Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Sale Comunali
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Protezione civile
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID o CIE)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2025
      • Anno 2023
      • Anno 2024
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2025
      • Anno 2024
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2024
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Sale Comunali
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Protezione civile
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
tilde
In evidenzaBando di Concorso di letteratura e fumetto RACCONTA TILDE. Scadenza 16 aprile 2025
15 Aprile 2025 - 12:38:53

Bando di Concorso di letteratura e fumetto RACCONTA TILDE. Scadenza 16 aprile 2025

Si ringrazia la Coop Casa del Popolo che offre i premi in denaro ai vincitori del Concorso "Racconta Tilde"

Il concorso è promosso gratuitamente sul sito nazionale di "Concorsiletterari" 

banner-club.it_2.jpg


Premio letterario  “Racconta Tilde" 2025

DISCIPLINARE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

Articolo 1 - PARTECIPAZIONE

Il Comune di Anzola dell'Emilia indice il concorso letterario di narrativa (racconto breve) e di fumetto dal titolo "Racconta Tilde”.

Il concorso ha lo scopo di valorizzare la figura, la personalità e il lavoro svolto da Clotilde Bolzani (detta Tilde), Sindaca di Anzola dal 1970 al 1974, in occasione del 50° anniversario della sua morte.

L’iscrizione al concorso è aperta ad autori:

di età pari o superiore a 18 anni;

di qualsiasi nazionalità;

di opere in lingua italiana.

Il concorso si articola nella seguenti sezioni:

Sezione A (racconto breve)

Sezione B (fumetto)

Ogni autore può partecipare con una sola opera.

 

L’iscrizione al Premio è gratuita.

I partecipanti che vorranno documentarsi sulla figura di Tilde Bolzani troveranno presso la Biblioteca comunale (Piazza Giovanni XXIII, 2 ad Anzola dell'Emilia dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12.30) un fascicolo cartaceo che sarà messo a disposizione gratuitamente, che raccoglie info biografiche e storiche. Il fascicolo potrà essere richiesto anche tramite mail scrivendo a cultura@comune.anzoladellemilia.bo.it

 

Articolo 2 - ELABORATI

Sezione A:

Racconto breve ispirato alla figura di Clotilde Bolzani.

La lunghezza del racconto non potrà superare le 1500 battute spazi esclusi. Formati dei files accettati: .rtf, .doc, .docx, .pdf. Saranno scartati a priori formati di file difformi.

Sezione B:

Fumetto di tre tavole la cui storia e l'immagine siano ispirate dalla figura di Clotilde Bolzani.

Le tavole dovranno essere in formato ISO A3 (297×420 mm) o A4 (210×297 mm), con il lato più lungo come altezza, con risoluzione 300 dpi in formato CMYK, e dovranno essere inviate in formato PDF con una dimensione massima dei Files di 10 MB ciascuno.

Potranno essere eseguite con qualsiasi tecnica, in b/n o a colori, a mano o digitale. Per partecipare al concorso è necessario inviare le tavole unicamente utilizzando un servizio di file sharing gratuito (es. Wetransfer o transfernow).

 

Le opere dovranno essere frutto dell'ingegno dell'autore, non dovranno essere state premiate in altri concorsi e non dovranno essere mai state pubblicate in qualsiasi forma.

 

Gli Autori, accettando di partecipare al concorso, cedono al Comune di Anzola dell'Emilia il diritto di utilizzare le opere e i loro nominativi con la finalità di garantire l’ottimale svolgimento del Premio. Gli Autori restano proprietari del copyright delle opere presentate.

 

Articolo 3 – MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Gli elaborati di cui alla Sezione A dovranno essere inviati entro e non oltre le ore 23:59 del 16 aprile 2025, unicamente a mezzo e-mail al seguente indirizzo:

cultura@comune.anzoladellemilia.bo.it

insieme al presente DISCIPLINARE firmato in calce e alla SCHEDA DI PARTECIPAZIONE, compilata in ogni sua parte e firmata in calce.

Nell’oggetto della mail dovrà essere indicato il titolo del concorso “RACCONTA TILDE” .

 

Le tavole di cui alla Sezione B dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 23:59 del 16 aprile 2025, utilizzando un servizio di file sharing gratuito (es. Wetransfer o transfernow), insieme al presente DISCIPLINARE firmato in calce e alla SCHEDA DI PARTECIPAZIONE, compilata in ogni sua parte e firmata in calce.

Nell’oggetto/messaggio dovrà essere indicato il titolo del concorso “RACCONTA TILDE” .

 

L’Amministrazione comunale non si assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione dovuta a disguidi telematici o di altra natura.

L'autore si impegna espressamente a non pubblicare né sottoporre o far comunque conoscere il testo dell’opera ad altri soggetti terzi per tutta la durata del Premio.

 

Articolo 4 – COMMISSIONE GIUDICATRICE E VALUTAZIONE

Le opere saranno valutate da una Commissione giudicatrice, che esprimerà le preferenze sugli elaborati presentati con voto a scrutinio segreto.

La Commissione giudicatrice sarà così composta:

Monica Bartolini, assessora alle Politiche di genere, Cittadinanza attiva e partecipativa, Comunicazione, Associazioni e Volontariato

Lisa Franco: vice sindaca, assessora alle Politiche culturali e socialità

Anna Cocchi: ex sindaca del Comune di Anzola dell'Emilia, presidente di ANPI Bologna

Maurizio Garuti, scrittore

Cinzia Venturoli, storica e docente UNIBO

Il numero di voti che le opere riceveranno determinerà la classifica (dal voto maggiore al minore).

A parità di voti il ballottaggio sarà risolto da un’ulteriore votazione della Giuria, sempre a scrutinio segreto. Il giudizio della Giuria preposta sarà insindacabile ed inappellabile.

 

Articolo 5 - PREMI

La Commissione giudicatrice selezionerà:

Sezione A (Racconto breve): n. 3 opere finaliste

Sezione B (Fumetto): n. 1 opera finalista

Premi per la sezione A – Racconto breve

1° Classificato: Premio del valore di 300,00 euro

2° Classificato: Premio del valore di 200, 00 euro

3° Classificato: Premio del valore di 100,00 euro

Premi per la sezione B – Fumetto

1° Classificato: Premio del valore di 200,00 euro

 

Articolo 6 – VINCITORI E PREMIAZIONE

La consegna dei premi avverrà nel mese di giugno 2025 presso la Sala Consiliare del Comune di Anzola dell'Emilia (Via Grimandi, 1).

La data esatta dell'evento sarà pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Anzola dell'Emilia; solo ai finalisti sarà data specifica comunicazione in merito. Non è prevista alcuna comunicazione per coloro che non figureranno tra i selezionati.

La Commissione giudicatrice, oltre a stabilire un primo, un secondo e un terzo premio per la sezione A, e un premio per la sezione B, si riserva di attribuire altre segnalazioni di merito. La classifica dei finalisti della sezione A sarà resa nota solo nel corso Cerimonia di premiazione.

Le decisioni della Giuria sono inappellabili e insindacabili.

Non sono previsti rimborsi spese d’albergo e di viaggio per i premiati.

 

Articolo 7 – DIRITTI DI AUTORE

Per il fatto stesso di aver partecipato al concorso, gli autori cedono al Comune di Anzola dell'Emilia il diritto di pubblicare le proprie opere su:

pagina sito istituzionale/pagina Facebook;

eventuale antologia in formato digitale o cartaceo;

con ogni altra modalità che venga ritenuta utile alla valorizzazione della figura di Tilde Bolzani

senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore.

I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli Autori, ai quali non verrà richiesto alcun contributo economico in caso di pubblicazione delle loro opere.

 

Articolo 8 – PUBBLICITÀ

Il concorso ed il suo esito saranno opportunamente pubblicizzati attraverso tutti i canali che il Comune di Anzola dell'Emilia riterrà opportuni per darne ampia risonanza.

 

Articolo 9 – ALTRE NORME

La partecipazione al Premio e l’invio della Scheda di Partecipazione al concorso implica l’automatica accettazione del presente disciplinare. La mancanza di una sola delle condizioni di iscrizione previste dal presente disciplinare determina l’esclusione dalla partecipazione al Premio.

Il Comune di Anzola dell'Emilia declina ogni responsabilità per eventuali casi di plagio, che saranno eventualmente risolti in sedi e con mezzi estranei al concorso stesso.

 

Articolo 10 – TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), i dati forniti saranno trattati dal Comune di Anzola dell’Emilia esclusivamente per il perseguimento delle finalità di cui al presente disciplinare. Il Titolare del trattamento è il Comune di Anzola dell’Emilia con sede in Via Grimandi, 1. Sono incaricati del trattamento dei dati personali i dipendenti autorizzati a compiere operazioni di trattamento.

Il Comune di Anzola dell’Emilia ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati Personali, che può essere contattato, anche per l’esercizio dei diritti dell’interessato, alla email: dpo@terredacqua.net.

Per prendere visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali in formato esteso si rimanda al sito del Comune di Anzola dell’Emilia:

https://www.comune.anzoladellemilia.bo.it/privacy

 

Articolo 11 – CONTATTI

Per ogni ulteriore informazioni sul concorso Premio Letterario "Racconta Tilde" contattare l'Ufficio cultura del Comune di Anzola dell'Emilia all'indirizzo e-mail: cultura@comune.anzoladellemilia.bo.it

 

 

 

 

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Disciplinare (Regolamento) di Partecipazione Icona del PDF disciplinare_regolamento_di_partecipazione.pdf pdf 101.44 KB Scarica
Scheda B Icona del PDF scheda_b.pdf pdf 47.1 KB Scarica
Scheda A Icona del PDF scheda_a.pdf pdf 48 KB Scarica

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    maggio
    Anzola. Un territorio di persone, luoghi e incontri. Programma di maggio 2025
    In evidenza
    amica geniale
    Letteratura europea. Parliamo di Elena Ferrante il 15 maggio 2025
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • ANPR Certificati e visure
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Consigliera Regionale di Parità
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Piattaforma CIVICAM
  • Polizia Locale
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Sale Comunali
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Protezione civile
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID o CIE)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2025
      • Anno 2023
      • Anno 2024
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2025
      • Anno 2024
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2024
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
        • 2022
        • 2023
        • 2024
        • 2025
      • Lavori Pubblici
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place