Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Sale Comunali
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Protezione civile
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID o CIE)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2025
      • Anno 2023
      • Anno 2024
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2025
      • Anno 2024
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2024
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Sale Comunali
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Protezione civile
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
CIS
Avvisi e comunicazioniAlluvione ottobre 2024. Prime misure economiche di immediato sostegno in favore delle famiglie. Apre lo Sportello Alluvione
18 Aprile 2025 - 14:53:16

Alluvione ottobre 2024. Prime misure economiche di immediato sostegno in favore delle famiglie. Apre lo Sportello Alluvione

In data 11 aprile 2025 è stata pubblicata l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n. 1135 del 2 aprile 2025 LINK che riguarda le prime misure di sostegno per la popolazione colpita dall’alluvione di ottobre 2024 (CIS).

 

Chi può chiedere il contributo?

Potranno beneficiare del contributo le famiglie che hanno abitazione principale, abituale e

continuativa in un’abitazione che è risultata allagata o interessata da frane o smottamenti che l’hanno resa non utilizzabile.

Nel caso di immobile in locazione, usufrutto o altro diritto reale le domande dovranno essere presentate come segue:

- dal proprietario per i danni strutturali all’unità immobiliare e per gli eventuali beni mobili di sua

proprietà;

- dall’inquilino per i danni ai beni mobili di sua proprietà (es. arredi, elettrodomestici,

materiale didattico, stoviglie e utensili di uso comune, abbigliamento);

- dall’inquilino per i danni ai beni mobili di sua proprietà, oltreché per i danni all’unità

immobiliare del proprietario ma solo se ha delega di quest’ultimo.

 

Per quali interventi si può richiedere il contributo?

- ripristino, anche parziale, dei danni all’abitazione principale, abituale e

continuativa;

- ripristino, anche parziale, dei danni ad una o più pertinenze dell’abitazione ma solo nel caso in cui l’abitazione sia stata danneggiata;

- ripristino di aree esterne necessarie per l’accesso e la fruizione dell’abitazione e/o delle sue pertinenze;

- interventi di pulizia e rimozione di acqua, fango e detriti dall’abitazione, dal fabbricato e/o dalla relativa area esterna pertinenziale;

- sostituzione, ripristino, o acquisto di beni mobili distrutti o danneggiati all’interno della abitazione e/o delle sue pertinenze;

- sostituzione o ripristino degli impianti acqua e/o gas e/o corrente elettrica e/o impianti idrici e fognari presenti all’interno delle pertinenze dell’abitazione

principale, anche se l’abitazione non ha subito direttamente danni.

 

Quali sono gli interventi esclusi dal contributo?

- I danni a immobili di proprietà di un’impresa;

- I danni ad aree esterne al fabbricato non funzionali all’accesso al fabbricato;

- I danni ai fabbricati, o loro porzioni, realizzati in violazione delle disposizioni

urbanistiche ed edilizie (abusi edilizi);

- I danni ai fabbricati che, alla data dell’alluvione, risultavano collabenti o in

corso di costruzione;

- I danni ai beni mobili registrati (esempio autovetture);

 

Quanto si può richiedere come contributo?

Il contributo può essere richiesto fino a un massimo di 5.000 euro ed è erogato

in due tranche:

-un acconto di 3.000 euro (modulo A1);

-un successivo saldo di 2.000 euro (modulo B1);

I moduli di domanda possono essere scaricati anche al seguente link:

https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/piani-sicurezza-interventi-urgenti/ordinanze-piani-e-atti-correlati-dal-2008/eventi-ottobre-2024

 

Quali sono i termini di presentazione delle domande di contributo?

-le domande di acconto devono essere presentate entro il 30 giugno 2025;

-le domande di saldo entro il 30 settembre 2025.

 

Quali sono le modalità di trasmissione delle domande di contributo?

- via PEC all'indirizzo: comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

- consegna a mano all’Urp Sportello per il Cittadino, negli orari di apertura al pubblico: lunedì, martedì e venerdì 8.30 – 13.00 mercoledì e sabato 8.30 –12.00 giovedì 8.30 – 13.00 e 14.30 – 17.30.

 

C’è un ulteriore contributo per i soggetti già danneggiati dagli eventi calamitosi di

maggio 2023?

Si. Per i soggetti già danneggiati anche dagli eventi calamitosi di maggio 2023 (e

non di settembre 2024) e beneficiari del contributo di cui all’ordinanza n. 999/2023, il

contributo “in misura rafforzata” (fino ad un importo massimo di € 10.000,00) viene erogato in

due tranches:

-un acconto (in misura fissa) di € 5.000,00 richiesto presentando al Comune il

MODULO C1 “Domanda di acconto in misura rafforzata”;

- un saldo (fino all’importo di ulteriori € 5.000,00), richiesto presentando al Comune il

MODULO D1 “Domanda di saldo in misura rafforzata e trasmissione dei giustificativi

di spesa”.

 

C’è un ulteriore contributo per i soggetti già danneggiati dagli eventi calamitosi di

settembre 2024?

No.

I cittadini che hanno già presentato domanda per gli eventi di settembre 2024 (OCDPC n.

1106/2024) non potranno presentare una nuova domanda per gli eventi di ottobre 2024

(OCDPC n. 1135/2025).


E’ possibile avere supporto per le modalità di compilazione e trasmissione delle

domande di contributo?

Si.

E’ possibile prendere appuntamento per assistenza dedicata con lo Sportello Alluvione ai seguenti recapiti:

-telefono 0516502157 nei seguenti orari: lunedì, martedì e venerdì 8.30 – 13.00 mercoledì e sabato 8.30 –12.00 giovedì 8.30 – 13.00 e 14.30 – 17.30.

-mail: alluvione24@comune.anzoladellemilia.bo.it

Gli appuntamenti dello Sportello sono stati previsti a partire da mercoledì 23/04/2025 con le seguenti modalità:

Lunedì- Mercoledì- Venerdì dalle ore 9:30-13:00 (ultimo appuntamento 12:30)

Martedì- Giovedì dalle ore 9:30-13:00 e dalle 14:30 alle 18:00 (ultimi appuntamenti

12:30 e 17:30).

 

Dove posso trovare la modulistica ed i riferimenti normativi?

La modulistica completa in formato può essere scaricata al seguente link:

https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/piani-sicurezza-interventi-urgenti/ordinanze-piani-e-atti-correlati-dal-2008/eventi-ottobre-2024

Per chi avesse difficoltà, può richiedere copia cartacea o digitale della modulistica recandosi

presso l’Urp Sportello per il Cittadino, negli orari di apertura al pubblico oppure

contattando lo Sportello Alluvione a seguenti recapiti:

-telefono 0516502157;

-mail: alluvione24@comune.anzoladellemilia.bo.it.

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    maggio
    Anzola. Un territorio di persone, luoghi e incontri. Programma di maggio 2025
    In evidenza
    amica geniale
    Letteratura europea. Parliamo di Elena Ferrante il 15 maggio 2025
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • ANPR Certificati e visure
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Consigliera Regionale di Parità
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Piattaforma CIVICAM
  • Polizia Locale
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Sale Comunali
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Protezione civile
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID o CIE)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2025
      • Anno 2023
      • Anno 2024
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2025
      • Anno 2024
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2024
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
        • 2022
        • 2023
        • 2024
        • 2025
      • Lavori Pubblici
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place