Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
  • Uffici Orari Contatti
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
  • Uffici Orari Contatti
Vivi AnzolaNewsletterNewsletter fino a settembre 2011Archivio Newsletter Anzola OnlineNewsletter n. 8 del 1 ottobre 2003
07 Febbraio 2019 - 16:07:11

Newsletter n. 8 del 1 ottobre 2003

 

- Targhe alterne, cosa succede ad Anzola
- Rinnovo abbonamenti ATC per i pensionati al minimo INPS
- Con l'autunno la biblioteca da il via a nuove attività culturali
- Test dell'etilometro: cercasi volontari
- Musica, motori e solidarietà per la Festa di Anzola

Targhe alterne, cosa succede ad Anzola
Ripartono giovedì 2 ottobre in tutta l'Emilia-Romagna le "targhe alterne", insieme alla campagna informativa "Operazione liberiamo l'aria", voluta da Regione ed enti locali. Nella provincia di Bologna, dal 2 ottobre al 10 dicembre 2003 e dal 7 gennaio al 31 marzo 2004, le auto osserveranno il provvedimento di limitazione del traffico tutti i giovedì e la quarta domenica del mese. La circolazione è consentita nel rispetto delle targhe alterne in base al contrassegno identificativo della targa, ovvero potranno circolare nei giorni in data pari i veicoli con ultimo numero di targa zero o pari, nei giorni in data dispari i veicoli con ultimo numero di targa dispari. Nel capoluogo di Anzola la circolazione è limitata per chi proviene da Bologna (Via Emilia) dall'intersezione con la Via Carpanelli; per chi proviene da S.Giovanni (Via Rumpianesi) dall'intersezione con Via IV Novembre; per chi proviene da Modena (Via Emilia) dal Ponte sul Martignone; per chi proviene dalla Bazzanese (Via Lunga) dal Campo sportivo. La Via Emilia nella zona del capoluogo è dunque soggetta alle limitazioni del traffico, mentre è esclusa dal divieto la nuova tangenziale. Sono previsti due parcheggi scambiatori dove potranno essere lasciati in sosta i veicoli: uno in Via Rumpianesi, nel tratto adiacente il cimitero comunale (per chi proviene da Bologna e San Giovanni) e l'altro in Via Lunga 10 nello spazio adiacente il campo sportivo (per chi proviene dalla Bazzanese). Per quanto riguarda la frazione di Lavino di Mezzo, le limitazioni riguardano l'area compresa nel centro abitato delimitata dal ponte sul Lavino (provenendo da Bologna), dall'intersezione con Via G.Rossa (provenendo da Modena), e a partire dal cartello di inizio territorio arrivando da Zola Predosa.
Rinnovo abbonamenti ATC per i pensionati al minimo INPS
I pensionati al minimo INPS e le categorie speciali che vogliano rinnovare, o fare per la prima volta, l'abbonamento annuale ATC per il trasporto pubblico potranno rivolgersi fino al 9 ottobre (escluso martedi 7 ottobre) presso l'Urp del Comune, senza recarsi in una sede ATC di Bologna. I viaggiatori in possesso di titoli di viaggio rilasciati l'anno scorso, potranno utilizzarli fino al 30 ottobre dato che ATC ha prorogato la validità degli abbonamenti.
Con l'autunno la biblioteca da il via a nuove attività culturali
I corsi e le attività organizzate dalla Biblioteca comunale, per l'autunno-inverno 2003, saranno presentate a tutti i cittadini interessati venerdi 3 ottobre, alle ore 20,30 nella sala polivalente della biblioteca (il calendario integrale delle iniziative è consultabile sul sito Internet della Biblioteca). Per festeggiare il nuovo programma culturale è previsto il concerto "Viaggio in Europa" a cura dei solisti dell'Ensemble Respighi, con un repertorio di musica classica. Al termine del concerto sarà offerto un rinfresco ai presenti. Inoltre, dal 3 al 18 Ottobre, negli orari di apertura della biblioteca, sarà possibile visitare la mostra di tavole umoristiche La biblioteca, il libro, la lettura , di Carlo Mantovani, a cura dell'Istituto Beni Culturali. La biblioteca si prepara alla nuova stagione anche con un orario invernale di apertura al pubblico diverso e più rispondente alle esigenze degli utenti (mar 9-12,30 e 14,30-19 e 20-22,30; mer, gio 9-12,30 e 14,30-19; ven 14,30-19,00; sab 9-12,30; lunedi chiuso).
Infine, il 5 ottobre (in occasione della Festa di Anzola) dalle 16,00 alle 19,00, davanti al Municipio, si svolgerà il Mercatino del libro donato . Saranno messi in vendita i libri che i cittadini hanno donato ma che non è stato possibile inserire nelle raccolte della biblioteca. Il ricavato sarà utilizzato per l'acquisto di nuovi libri per la biblioteca.
Test dell'etilometro: cercasi volontari
"A che livello sei?" è intitolata l'iniziativa della PM di Anzola che per far comprendere ai cittadini automobilisti quanto e come l'assunzione di bevande alcooliche incida sull'organismo e sulla prontezza dei riflessi, organizza una dimostrazione sul funzionamento del test dell'etilometro. Infatti domenica 5 ottobre (in occasione della Festa di Anzola), in piazza Berlinguer dalle 15.00 alle 19.00, presso l'ufficio mobile della PM, chiunque vorrà potrà effettuare gratuitamente il test del cosiddetto "palloncino", per verificare la percentuale di alcool presente nel sangue. Giocando si impara: e chi sa quanto varranno due bicchieri di buon vino bevuti a tavola, nel pranzo domenicale!
Musica, motori e solidarietà per la Festa di Anzola
Si aprono con un concerto di musica gospel le iniziative in programma per la Festa di Anzola che come ogni anno si svolge nel primo week-end di ottobre, promossa dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune. Sabato 4, alle ore 21,00, "Ceryl Parker and the Gospel Lady" si esibiranno in concerto davanti al Municipio in Via Grimandi, 1. Molte mostre in programma: nella sala del consiglio comunale (sabato ore 10,30 - 12,30 e 17,00 - 19,00; domenica 10,30 - 12,30 e 15,00 - 19,00) saranno allestite la mostra di ceramiche di Desolina Ghiselli e quella di acquerelli e tempere di Brunella Di Teodoro.
Una Mostra di vesti liturgiche verrà presentata nell'Oratorio della Beata Vergine Immacolata (di fianco alla chiesa parrocchiale) con orario sabato ore 15,00 - 18,00; domenica ore 10,30 - 11,30; 15,00 - 17,00 e 18,00 - 20,00. Su appuntamento la mostra sarà visitabile fino al 12 ottobre. Infine sono previste visite guidate alla chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo, con distribuzione di catalogo cartaceo o CD rom.
Domenica 5, oltre al raduno di moto che attraverserà Anzola, sono tante le iniziative di solidarietà che avranno luogo in paese, dalle attività nell'Asilo Parrocchiale alla raccolta di sangue promossa dai volontari dell'Avis presso il Poliambulatorio.

Aree Tematiche: 

Archivio Newsletter Anzola Online

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    festa anzola
    Festa di Anzola 2023
    In evidenza
    janz
    JANZ. Festival Jazz dell'Area Metropolitana di Bologna. Prossima data 4 ottobre
    In evidenza
    fili
    Un reading e un laboratorio per bambini sull'albero e la natura. Eco - Fili di Parole. Prima data il 10 ottobre
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • ANPR Certificati e visure
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Consigliera Regionale di Parità
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Polizia Locale

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
        • 2022
        • 2023
      • Lavori Pubblici
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024
  • Uffici Orari Contatti