Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
  • Uffici Orari Contatti
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
  • Uffici Orari Contatti
Vivi AnzolaNewsletterNewsletter fino a settembre 2011Archivio Newsletter Anzola CulturaNewsletter n. 37 del 29 ottobre 2009
18 Maggio 2011 - 13:15:25

Newsletter n. 37 del 29 ottobre 2009

 

Cambiamenti di programma:
- il concerto jazz previsto lunedì 16 novembre presso la Sala Polivalente della Biblioteca è anticipato a domenica 8 novembre e si terrà presso la struttura polivalente Le Notti di Cabiria
- la presentazione del libro Gli scavi archeologici di Anzola dell'Emilia prevista per il 28 novembre è rinviata a data da destinarsi

Domenica 1 novembre
Ore 14.30 - Tombola. Presso il Centro Sociale ricreativo Culturale Ca' Rossa
Mercoledì 4 novembre
ore 16.00 - Pescatori di perle. Inizio del laboratorio teatrale per ragazzi dagli 11 ai 14 anni
A cura del Teatro ridotto.
Presso la Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
Giovedì 5 novembre
Ore 20.30- Le parole della democrazia. Incontri a cura del Prof. Mario Trombino.
Quarto e ultimo appuntamento. La dittatura della maggioranza. Il ruolo delle opposizioni e la rendita di posizioni dei partiti minori della maggioranza.
Presso la Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
Venerdì 6 novembre
Ore 20.30 - Concerto di rock alternativo. Si esibiranno quattro gruppi musicali del territorio a cura dell'Associazione Agma. Presso il Centro Polivalente Amarcord, via Suor Orsola Donati, 86. Località Castelletto. Ingresso libero
Sabato 7 novembre
Ore 21.00 - Serata di ballo con l'Orchestra Aldo e Claudia. Presso il Centro Sociale ricreativo Culturale Ca' Rossa
 
Domenica 8 novembre
- ore 13.00
Pranzo ANPI . In collaborazione con ANPI Provinciale Pranzo 7° G.A.P. Presso il Centro Ca' Rossa, via XXV aprile, 25
- dalle ore 14.30- Fiera d'autunno. IV edizione. A cura del Centro Amarcord. Presso il Centro Polivalente Amarcord
- ore 15.00
Nell'ambito dell'iniziativa La domenica al cinema. Ponyo sulla scogliera di H. Miyazaki. Proiezione di un film d'animazione in collaborazione con la Cineteca di Bologna
Presso la Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
- Ore 21.30- George Colligan Trio. Concerto jazz a cura dell'Anzola Jazz Club Henghel Gualdi
in collaborazione con la Pro Loco
Presso la struttura polivalente Le notti di Cabiria
Martedì 10 novembre
Ore 20.30- Girolamo Savonarola (1452-1498):
Spiritualità e politica nella seconda metà del Quattrocento. A cura di Alex Caselli. Primo appuntamento.
Presso la Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
Mercoledì 11 novembre
ore 18.00 - 24.00- Festa di San Martino
Gastronomia, musica, spettacoli e carri allegorici nelle vie e nelle piazze di Anzola
Lungo le piazze e le vie di Anzola
Giovedì 12 novembre
- ore 17.15- Un giovedì a teatro. Una storia come un ponte: parole ed immagini per sentirsi più vicini. Letture animate per bambini a cura di Valentina Evita Picelli e Marica Morichetti. Presso la Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
- ore 20.30
Presentazione del libro Giulio Cesare Croce. L'arguto bolognese. Di Elisabetta Lodoli e Federico Maggioni. Ed. Bononia University Press. Con la presenza di Rosaria Campioni, sovraintendente Regionale per i Beni Librari, Claudia Alvisi e Tiziana Roversi, curatrici della collana Sotto i portici.
Presso la Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
Venerdì 13 novembre
Ore 20.30 - Rassegna: Una cena a teatro. In collaborazione con la Pro Loco.
Il tortellino nel mondo di e con Matteo Belli.
Presso la Struttura polivalente Le notti di Cabiria
Per maggiori informazioni vai al sito
Sabato 14 novembre
Ore 21.00 - Serata di ballo e cena con l'Orchestra Mirco Busi
Presso il Centro Sociale ricreativo Culturale Ca' Rossa
Domenica 15 Novembre
- ore 14.30 - Tombola.
Presso il Centro Sociale ricreativo Culturale Ca' Rossa
-  dalle 15.00 alle 18.00 - 365 giorni di scarto creativo.Remida festeggia il suo primo compleanno. Per l'occasione apre il Centro con animazioni, laboratori, allestimenti work in progress
Presso Remida Anzola
Per maggiori informazioni vai al sito
 
Martedì 17 novembre
ore 20.30- Martin Lutero (1483-1546):
Il problema della riforma protestante
A cura di Alex Caselli
Presso la Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
Mercoledì 18 novembre
ore 20.30 - Presentazione del libro Di tutti e di nessuno di Grazia Verasani, Ed. Kowalski-Feltrinelli. Con la presenza dell'autrice e dello scrittore Gianluca Morozzi
Presso la Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
Giovedì 19 novembre
Ore 20.30- Inizio corso Collezionismo di antichità
A cura di Lorena Suppini
Presso la Biblioteca Comunale E. De Amicis
Venerdì 20 novembre
ore 20.30 Concerto di rock alternativo. Si esibiranno quattro gruppi musicali del territorio a cura dell'Associazione Agma.
Presso il Centro Polivalente Amarcord, via Suor Orsola Donati, 86. Località Castelletto. Ingresso libero
Ventesimo anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia
e dell'Adolescenza
Sabato 21 novembre
Dalle ore 16.00:
-     I bambini delle classi quinte della scuola primaria parlano di
        diritti e  doveri
-     Il Teatro dell'Archivolto presenta la conferenza spettacolo:
       Ma che bella differenza. La diversità spiegata ai bambini.
      Tratta da Che bella differenza di Marco Aime, drammaturgia e regia
      di Giorgio Scaramuzzino
-  Segni, sogni e diritti: il filo dei pensieri
      Mostra a cura dell'Associazione Funamboli
      Le iniziative si terranno al Municipio
-    ore 20.30 Tigellata, presso Centro Amarcord
-    ore 21.00 - Serata di ballo con l'Orchestra William Monti.
  Presso il Centro Sociale ricreativo Culturale Ca' Rossa
Domenica 22 novembre
- ore 14.30 - Tombola. Presso il Centro Sociale ricreativo Culturale Ca' Rossa
- ore 15.00 - Nell'ambito dell'iniziativa La domenica al cinema. Tiffany e i tre briganti di H. Freitag.
Proiezione di un film d'animazione per bambini in collaborazione con la Cineteca di Bologna.
Presso la Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
Martedì 24 novembre
- ore 20.30- Giovanni Calvino (1509-1564):
Una riforma religiosa, politica ed economica. Incontro a cura di Alex Caselli. Terzo appuntamento.
Presso la Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
 
Mercoledì 25 novembre
Ore 20.30 - Violenza contro le donne. Lettura teatrale a cura di Saverio Mazzon dal libro Gli occhi della dama di Maria Cristina Alvoni, ed. Il Filo
Seguirà conversazione con l'autrice, l' assessore alle Politiche Sociali
Carlo Castellucci ed un operatore di Amnesty International
Presso la Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
Giovedì 26 novembre
Ore 17.15 - Un giovedì a teatro. Pulcinella e il cane. Animazione teatrale per bambini del Teatrino a due Pollici
Presso la Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
- ore 20.30- Collezionismo di antichità. Secondo appuntamento.
Il vetro e i metalli. Corso sull'antiquariato a cura di Lorena Suppini
Presso la Biblioteca Comunale E. De Amicis
 
Venerdì 27 novembre
ore 20.30- Rassegna: Una cena a teatro. In collaborazione con la Pro Loco.
Heina e il Ghul. Testo di Abderrahim El Hadiri.
Presso la Struttura polivalente Le notti di Cabiria
Per maggiori informazioni vai al sito
Sabato 28 novembre
Ore 21.00 - Serata di ballo con l'Orchestra Viviana. Presso il Centro Sociale ricreativo Culturale Ca' Rossa
Domenica 29 novembre
- ore 14.30 - Tombola.
Presso il Centro Sociale ricreativo Culturale Ca' Rossa
 
- ore 16.00 - Nell' ambito di SBAM! Apriamo le porte alla cultura Edizione 2009.  Il filo del racconto. Maratona di lettura aperta a tutti coloro che desiderano condividere con altri un racconto da cui sono stati folgorati.
Sono previste piccole interruzioni alla lettura per gustare dolci e bevande.
Presso la Biblioteca Comunale E. De Amicis
- ore 16.00
Concerto dell'Orchestra da Camera G.B.Martini da Bologna
Diretta da Stefano Chiarotti
Presso la Badia di Santa Maria in Strada
Via Stradellazzo, 25
 
 

Letto per voi:

Milena Agus, La contessa di ricotta, Nottetempo,2009

Tre sorelle occupano tre appartamenti di un palazzo nobiliare, un tempo tutto loro, nell'antico quartiere Castello di Cagliari. La maggiore, Noemi, sogna gli splendori perduti e tenta di ricostruirli con avarizia e puntiglio, mentre la seconda, Maddalena, sposata a Salvatore, sogna un figlio che non vuole venire, e l'ultima, detta contessa di ricotta perché ha le mani e il cuore di ricotta, sogna l'amore. È lei la sola ad avere un figlio, Carlino, indecifrabile terremoto e squisito pianista. Intorno alla famiglia e alle sue tenaci illusioni, ci sono personaggi più solidi, più concreti, ma non meno sfuggenti, perché, dopotutto, solo le illusioni non fuggono: la vecchia tata, l'ombroso vicino, il pastore Elias.
Per approfondire:

 

Nuove acquisizioni in biblioteca: elenco delle novità del mese di ottobre (18kB - PDF)
Nuove acquisizioni in biblioteca: qualche informazione in più sulle novità del mese di ottobre (23kB - PDF)

Aree Tematiche: 

Archivio Newsletter Anzola Cultura

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    festa anzola
    Festa di Anzola 2023
    In evidenza
    janz
    JANZ. Festival Jazz dell'Area Metropolitana di Bologna. Prossima data 4 ottobre
    In evidenza
    fili
    Un reading e un laboratorio per bambini sull'albero e la natura. Eco - Fili di Parole. Prima data il 10 ottobre
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • ANPR Certificati e visure
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Consigliera Regionale di Parità
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Polizia Locale

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
        • 2022
        • 2023
      • Lavori Pubblici
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024
  • Uffici Orari Contatti