Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
  • Uffici Orari Contatti
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
  • Uffici Orari Contatti
Vivi AnzolaNewsletterNewsletter fino a settembre 2011Archivio Newsletter Anzola CulturaNewsletter n. 29 del 25 febbraio 2009
07 Febbraio 2019 - 16:07:11

Newsletter n. 29 del 25 febbraio 2009

 

Vi informiamo che per partecipare al concorso OTTOMARZO le opere di pittura, scultura e disegno devono essere presentate entro le ore 12.00 del 28 marzo 2009.
Per orari di consegna e per maggiori informazioni sul concorso

4 marzo
Dalle ore 17.00 alle ore 19.00 - Corso di fumetto per ragazzi condotto da Sara Goldoni. Primo appuntamento. A cura dell'Associazione Teatrinindipendenti. Presso il Centro Culturale Amarcord.
Per conoscere altre date e per info…
ore 20.00- Inaugurazione della mostra OTTOMARZO. Promossa dal Centro Famiglie e dal Centro Culturale Anzolese. Esposizione delle opere del concorso omonimo. Presso la Sala Consiliare del Municipio.
Per maggiori info…
ore 20.30 - Terzo incontro: Donne artiste a Bologna nei secoli XVI e XVII. Properzia De' Rossi, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Ginevra Cantofoli, a cura di Miriam Forni. Il ruolo della donna nell'arte ed in particolare delle artiste bolognesi che caratterizzarono i secoli sedicesimo e diciassettesimo. All'incontro seguirà brindisi e buffet. Presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
5 marzo
Ore 20.00 - Cena dell'8 marzo, promossa dal Centro Famiglie. Presso il Centro sociale ricreativo culturale Ca' Rossa. Per prenotazioni e info…
6 marzo
Ore 20.30 - Spettacolo dedicato alle donne Allegro ma non troppo, Teatro e narrazione. Promosso dal Gruppo donne Lavino. Presso il Centro civico Falcone e Borsellino di Lavino di Mezzo. Per maggiori info…
8 marzo
Ore 12.30- Festa della donna: gli uomini serviranno il pranzo. Seguirà intrattenimento con giochi e letture poetiche. Presso il Centro Amarcord, località Castelletto. Per prenotazioni e info…
11 marzo
ore 20.30 -  Enron. L'economia della truffa di Alex Gibney (2005). Prima serata del ciclo di film Soldi, soldi, soldi, a cura di Davide Turrini, critico cinematografico. Presso la Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis. Per maggiori info…
 
12 marzo
ore 17.00- Nell'ambito di Fiabe a merenda Un treno di storie. Dagagia racconta storie di treni. Presso il Centro Civico Falcone e Borsellino di Lavino di Mezzo
ore 20.30 -  Quarto incontro: Donne artiste a Bologna nei secoli XVI e XVII. Properzia De' Rossi, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Ginevra Cantofoli. a cura di Miriam Forni. Il ruolo della donna nell'arte ed in particolare delle artiste bolognesi che caratterizzarono i secoli sedicesimo e diciassettesimo. Presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
13 marzo
ore 20.30 - In collaborazione con il Lions Club - Anzola Emilia Laura Bassi
Incontro sul tema Economia e impresa: sul clima, è possibile un patto? Ne parleranno: Mirna Cocchi, Assessore all'Ambiente; Anna Ardizzoni, Vice Governatore del Distretto Lions 108Tb; Erika Zacchini, Avvocato; Gabriele Zanini, Fisico dell' ENEA. Coordinerà gli interventi e presenterà la serata Lisa Bellocchi, giornalista RAI-TV. Seguirà brindisi. Presso la Sala consiliare del Municipio
ore 21.15 - Nell'ambito di Figure da grandi. Rassegna di teatro di figura per adulti. La mosca, a cura di Orlando della Morte (Italia), presso il Centro Culturale Amarcord, loc. Castelletto. Per maggiori info...
15 marzo
ore 10.30- Premiazione dei vincitori del concorso OTTOMARZO. Presso la Sala Consiliare del Municipio. Per maggiori info…
18 marzo
ore 20.30 -  Piovono pietre di Ken Loach (1993). Seconda serata del ciclo di film Soldi, soldi, soldi, a cura di Davide Turrini, critico cinematografico. Presso la Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis.
Per maggiori info…
19 marzo
ore 20.30 - Ultimo incontro. Donne artiste a Bologna nei secoli XVI e XVII. Properzia De' Rossi, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Ginevra Cantofoli, a cura di Miriam Forni. Il ruolo della donna nell'arte ed in particolare delle artiste bolognesi che caratterizzarono i secoli sedicesimo e diciassettesimo. Presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
20 marzo
dalle ore 17.00 alle ore 19.00 - Laboratorio di costruzione burattini a guanto condotto da Sandra Pagliarani. Primo appuntamento. A cura dell'Associazione Teatrinindipendenti. Presso il Centro Culturale Amarcord.
Per conoscere altre date e per info…
ore 21.15 - Nell'ambito di Figure da grandi. Rassegna di teatro di figura per adulti. La leggenda del coniglio volante a cura degli animatori Alberto De Bastiani e Salvador Puche (Italia/Spagna), presso il Centro Culturale Amarcord, loc. Castelletto. Per maggiori info...
 
22 marzo
ore 16.30 - Inaugurazione dei nuovi spazi della Biblioteca Comunale E. De Amicis e inaugurazione della mostra Storie di giocattoli,ovvero un verbo per giocare, a cura della Cooperativa Culturale Giannino Stoppani
Presso la Biblioteca comunale E. De Amicis. Per maggiori info…
25 marzo
ore 20.30 - Il matrimonio di Lorna di Jean-Pierre Dardenne e Luc Dardenne (2008). Terza serata del ciclo di film Soldi, soldi, soldi, a cura di Davide Turrini, critico cinematografico. Presso la Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis. Per maggiori info…
 
26 marzo
ore 17.15 - Oggetti volanti non identificati, a cura di Tiziana Grasso, Demetrio e Danilo Pedrini. Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni. Il secondo e ultimo appuntamento avrà luogo il 2 aprile. Presso la Biblioteca Comunale E. De Amicis
27 marzo
Ore 21.15 - Nell'ambito di Figure da grandi. Rassegna di teatro di figura per adulti. Mas que nada, cura di Antidoto lento (Argentina) presso il Centro Culturale Amarcord, loc. Castelletto. Per maggiori info...

Letto per voi:
Erri De Luca, Il giorno prima della felicità, Feltrinelli,2009
Don Gaetano è uomo tuttofare in un grande caseggiato della Napoli popolosa e selvaggia degli anni cinquanta: elettricista, muratore, portiere dei quotidiani inferni del vivere. Da lui impara il giovane chiamato "Smilzo", un orfano formicolante di passioni silenziose. Don Gaetano sa leggere nel pensiero della gente e lo Smilzo lo sa, sa che nel buio o nel fuoco dei suoi sentimenti ci sono idee ed emozioni che arrivano nette alla mente del suo maestro e compagno. Scimmia dalle zampe magre, ha imparato a sfidare i compagni, le altezze dei muri, le grondaie, le finestre - a una finestra in particolare ha continuato a guardare, quella in cui, donna-bambina, è apparso un giorno il fantasma femminile.Un fantasma che torna più tardi a sfidare la memoria dei sensi, a postulare un amore impossibile...

Per approfondire:

 

Qualche notizia sugli ultimi acquisti (28kB - PDF)
Nuove acquisizioni in biblioteca: elenco delle novità del mese di febbraio (15kB - PDF)

Aree Tematiche: 

Archivio Newsletter Anzola Cultura

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    festa anzola
    Festa di Anzola 2023
    In evidenza
    janz
    JANZ. Festival Jazz dell'Area Metropolitana di Bologna. Prossima data 4 ottobre
    In evidenza
    fili
    Un reading e un laboratorio per bambini sull'albero e la natura. Eco - Fili di Parole. Prima data il 10 ottobre
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • ANPR Certificati e visure
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Consigliera Regionale di Parità
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Polizia Locale

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
        • 2022
        • 2023
      • Lavori Pubblici
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024
  • Uffici Orari Contatti