Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
  • Uffici Orari Contatti
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
  • Uffici Orari Contatti
Vivi AnzolaNewsletterNewsletter fino a settembre 2011Archivio Newsletter Anzola CulturaNewsletter n. 25 del 30 ottobre 2008
07 Febbraio 2019 - 16:07:11

Newsletter n. 25 del 30 ottobre 2008

 

5 novembre
Ore 20.30- Primo appuntamento del ciclo di incontri di psicologia: Perché ci ammaliamo? Il significato e il senso della malattia, a cura dall’Associazione di promozione sociale ChiaraMilla. Con Marzia Zunarelli, psicologa. Presso la Biblioteca Comunale E. de Amicis. Per maggiori info su contenuti e appuntamenti…
6 novembre 
ore 20.30 - Terzo appuntamento della serie di incontri: Costruire il nemico, a cura del Prof. Mario Trombino.
L'analisi degli studiosi di scienza della politica, di ieri e di oggi, Le società hanno da sempre la necessità di individuare un nemico per definire la propria identità e nei confronti  del quale misurare il proprio sistema di valori. Presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
Per maggiori info...
 
7 novembre
ore 21.00- Nell’ambito dell’evento Scorie folk. In una fredda notte di regime, a cura dell’Associazione Arkadia in collaborazione con la Pro Loco
Storie di scorie (Premio Nazionale Legambiente 2005). Spettacolo teatrale scritto e interpretato da Ulderico Pesce.
Presso la Struttura polivalente per attività ricreative Le notti di Cabiria, via Santi. Per maggiori info...
8 novembre
ore 21.00 - Nell’ambito dell’evento Scorie folk. In una fredda notte di regime, a cura dell’Associazione Arkadia in collaborazione con la Pro Loco
Concerto de Le bon folket. Folk-rock. Presso la Struttura polivalente per attività ricreative Le notti di Cabiria, Via Santi
Per maggiori info...
9 novembre
Dalle ore 14.30 - Fiera d'autunno.  Mostra mercato dei prodotti agricoli locali. Quarta edizione. Spettacoli, dibattiti,un'esperienza didattica, un incontro con l'autore. Presso il Centro Polivalente Amarcord, via Suor O. Donati, 86. Per maggiori info...
11 novembre
Dalle 18.00 alle 24.00 - Festa di San Martino, a cura della Pro Loco. Gastronomia, musica, spettacoli e carri allegorici nelle vie e nelle piazze di Anzola. Mercatino di libri usati a cura del Centro culturale Anzolese. Presso le piazze e le vie del capoluogo
 
13 novembre
- ore 17.00 -  Nell’ambito delle Fiabe a merenda, Peter Pan. Spettacolo teatrale. A cura dell’Associazione “Laccademia dei Fabulanti”
- ore 20.30 -  Quarto appuntamento del ciclo di incontri: Costruire il nemico. Identità e innovazione culturale, a cura del prof. Emanuele Cassarino
Per maggiori info...
15 novembre
ore 17.00 - In occasione dell’Anniversario della Dichiarazione dei Diritti dell’Infanzia, inaugurazione della mostra Gli altri siamo noi. Giochi, strumenti, idee per una società interculturale. A cura dell’Associazione Amici dei popoli di Padova. Mostra interattiva che stimola a riflettere sui pregiudizi, le discriminazioni, la necessità da parte delle società di crearsi un capro espiatorio. Per maggiori info…
18 novembre
ore 20.30- Dalla Repubblica all’Impero. Mutamenti istituzionali e politici del  mondo romano. Incontro a cura di Stefano Baccolini.
Presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
19 novembre
ore 20.30 - Incontro sul tema: La violenza alle donne. A cura della Coop casa del popolo. Presso la sala consiliare del Municipio.
 
20 novembre   
ore 20.30 -  Quinto appuntamento del ciclo di incontri: Costruire il nemico  Proiezione del film "Il vento fa il suo giro" di G. Diritti
(il titolo è tratto da un proverbio occitano:“Le cose sono come il vento, prima o poi ritornano”). Presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis. Per maggiori info...
21 novembre
Ore 21.30 - Concerto jazz. A cura del Jazz Club Henghel Gualdi, in collaborazione con la Pro Loco. Presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
 
24 novembre.
Ore 20.30 - Corso di antiquariato: nozioni di base per riconoscere, collezionare, conservare antichità. A cura di Lorena Suppini. In collaborazione con la Pro Loco. Gli incontri introdurranno alla conoscenza degli stili e dei materiali, al riconoscimento dell’autenticità di un mobile o di un oggetto decorativo, aiuteranno ad attribuire il valore di mercato per un acquisto più oculato.
Gli appuntamenti: 24 novembre, 1 dicembre, 15 dicembre. E’ prevista una visita  guidata al mercatino dell’antiquariato.
Presso la Biblioteca Comunale E. De Amicis
 
25 novembre
Ore 21.00 -  Mai più violenza sulle donne
Un viaggio che attraverso letture, suoni ed immagini denuncia questa situazione inumana e degradante, sollecitando riflessione e azione
Amnesty International dedica dal 2004 la campagna internazionale “Mai più violenza sulle donne”  a tutte le donne vittime di violenza e alle numerose donne che in ogni parte del mondo le difendono nonostante il dileggio, le minacce e le intimidazioni.
Ingresso libero.La serata è riservata ad un pubblico adulto. Presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
26 novembre
Ore 21.00 - Nell’ambito della rassegna Teatro civile Il paese della vergogna. Di Daniele Biacchessi. Con I Gang: Marino Severini (chitarra elettrica e voce) e Sandro Severini (chitarra elettrica). Presso la Sala Polivalente della Biblioteca E. De Amicis. Per maggiori info...
 
30 novembre
Ore  16.00 - Nell’ ambito di SBAM! Apriamo le porte alla cultura Edizione 2008: Racconti in bella compagnia. Narrazione per bambini a cura di Daniela Fini. Seguirà visita alla Biblioteca e merenda insieme. Presso la Biblioteca Comunale E. De Amicis.

Letto per voi:

David Grossman, A un cerbiatto somiglia il mio amore, Mondadori, 2008

Israele, guerra dei sei giorni. Avram, Orah e Ilan, sedicenni, sono ricoverati nel reparto di isolamento di un piccolo ospedale di Gerusalemme. Il conflitto infuria e nelle lunghe e buie ore del coprifuoco i tre ragazzi si uniscono in un'amicizia che si trasformerà, molto tempo dopo, nell'amore e nel matrimonio tra Orah e Ilan. Dopo trentasei anni da quel primo incontro, Orah è una donna separata, madre di due figli, Adam e Ofer. Quest'ultimo, che sta svolgendo il servizio di leva, accetta di partecipare a un'incursione in Cisgiordania nonostante siano ormai i suoi ultimi giorni di ferma. Orah, che aveva progettato una gita a piedi con il figlio per festeggiare la fine del servizio militare, decide di partire lo stesso. Non riesce infatti a vincere un oscuro presentimento che si agita dentro di lei...

 

Per approfondire:

 

Nuove acquisizioni in biblioteca: elenco delle novità del mese di ottobre (26kB - PDF)
Qualche notizia sugli ultimi acquisti (81kB - PDF)

Aree Tematiche: 

Archivio Newsletter Anzola Cultura

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    festa anzola
    Festa di Anzola 2023
    In evidenza
    janz
    JANZ. Festival Jazz dell'Area Metropolitana di Bologna. Prossima data 4 ottobre
    In evidenza
    fili
    Un reading e un laboratorio per bambini sull'albero e la natura. Eco - Fili di Parole. Prima data il 10 ottobre
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • ANPR Certificati e visure
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Consigliera Regionale di Parità
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Polizia Locale

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
        • 2022
        • 2023
      • Lavori Pubblici
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024
  • Uffici Orari Contatti