Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
  • Uffici Orari Contatti
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
  • Uffici Orari Contatti
Vivi AnzolaNewsletterNewsletter fino a settembre 2011Archivio Newsletter Anzola CulturaNewsletter n. 16 del 29 gennaio 2008
07 Febbraio 2019 - 16:07:11

Newsletter n. 16 del 29 gennaio 2008

 

venerdì 1 febbraio
ore 20.00 - Inaugurazione Mostra: Oltre la pop art. Opere grafiche italiane 1968-2008, a cura di Enrico Bongiovanni. Presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis. Per maggiori informazioni...
ore 20.30 - Nell’ ambito della rassegna “Fili di parole”:  3° viaggio nella lettura e fra lettori, a cura della Zona bibliotecaria Associazione intercomunale Terred’acqua Lettura-spettacolo La parola scritta, i colori e la voce con Francesco Bocchi (voce recitante) e Sergio Altamura (chitarra), presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis. Per maggiori informazioni:
2 febbraio
nell'ambito del Carnevale Anzolese. "Un carnevale…da favole" - Carnevale a Santa Maria in Strada – Località Castelletto
Sfilata di carri allegorici in Santa Maria in Strada, a cura della Pro Loco di Anzola dell'Emilia, del Comitato Carnevalesco Anzolese e in collaborazione con l' Istituto Comprensivo E. De Amicis
Dalle ore 16.00: sfilata per le vie di bambini e carri
4 febbraio
ore 20.30- Proiezione de L’ora della lucertola di Mimmo Calopresti (2004).Documentario sulla vita di Mimmo Rotella. Presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
5 febbraio
ore 20.30 - Primo incontro: L’ha detto la TV. E allora?
Due appuntamenti (5 e 12 febbraio) sull’educazione al linguaggio dell’immagine per montare e smontare programmi tv e strumenti mediatici per bambini. A cura di Piero di Domenico.Presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis. Per maggiori informazioni...
6 febbraio
ore 20.30 - Nell’ ambito della rassegna “Fili di parole”:  3° viaggio nella lettura e fra lettori, a cura della Zona bibliotecaria dell'Associazione intercomunale Terred'acqua; 2°appuntamento: Cipolla. Lettura teatrale - Tita Ruggeri “sfoglia” Wislawa Szymborska. Ideazione e messa in scena di Corinna Rinaldi e Tita Ruggeri. Per maggiori informazioni…
8 febbraio
ore 21.00 - Nell'ambito della rassegna di Teatro dialettale "Febbraio in dialetto". In collaborazione con il Centro Sociale Ricreativo Culturale “Ca’ Rossa” lo spettacolo A.A.A. bolognese cercasi, a cura di Cristina Testoni della Associazione Artistica Culturale Crifeo. Presso il Centro Sociale ricreativo Culturale Ca’ Rossa.
12 febbraio
ore 20.30 - L’ha detto la TV. E allora? Secondo incontro sull’educazione al linguaggio dell’immagine per montare e smontare programmi tv e strumenti mediatici per bambini. A cura di Piero di Domenico. Presso la Sala Polivalente della Biblioteca comunale E. De Amicis. Per maggiori informazioni...
14 febbraio
Ore 17.00 - Nell’ambito della rassegna: "Fiabe e laboratori per i più piccoli". Il drago Aidar. Lettura animata a cura di  Marica Morichetti e Valentina Picelli. Presso la Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
15 febbraio 
ore 20.30 - Nell'ambito della rassegna di Teatro dialettale "Febbraio in dialetto". In collaborazione con il Centro Sociale Ricreativo Culturale “Ca’ Rossa”  lo spettacolo "L’amore in età", a cura del Laboratorio Teatrale “LA META”. Presso il Centro Sociale ricreativo Culturale Ca’ Rossa.
16 febbraio
ore 20.00 - In occasione di “M’ ILLUMINO DI MENO” -  2008  - Giornata Internazionale del Risparmio  Energetico, l'Evento spettacolare I Racconti del vento, a cura del Teatro Ridotto; in una vecchia casa, una notte d’inverno, diversi commensali si ritrovano e ascoltano alcuni racconti, sottolineati dalla musica ancestrale di un’arpa… Presso il Centro Amarcord. È obbligatoria la prenotazione: tel. 051 6502157 - 158, mail cultura@anzola.provincia.bologna.it
20 febbraio
ore 20.30- Nell’ambito del progetto “Nati per leggere”, Quando il lupo esce dalla pagina. Primo appuntamento; Laboratorio di lettura espressiva a cura di Alessandro Rivola. (Gli appuntamenti:20 e 27 febbraio; 5 marzo). L’obiettivo di questo breve percorso è  quello di individuare e sperimentare gli elementi (creativi, tecnici, relazionali) che entrano in gioco nella lettura espressiva perché sia esperienza affascinante e coinvolgente per l’ascoltatore. Il progetto, rivolto ai genitori e a coloro che per motivi professionali si relazionano con l’infanzia, sarà condotto su testi narrativi prevalentemente rivolti ai bambini di scuola materna e del primo ciclo della scuola elementare. Presso la Biblioteca Comunale E. De Amicis
21 febbraio
ore 20.30 - Nell’ ambito della rassegna “Fili di parole”:  3° viaggio nella lettura e fra lettori, a cura della Zona bibliotecaria  Associazione intercomunale Terred'acque; Terzo e ultimo appuntamento.  Federico Fiumani, poeta. Le parole del Rock. Saranno presenti lo scrittore Gianluca Morozzi e Federico Fiumani, leader dei Diaframma. Uno scrittore e un cantautore dialogano sul rapporto fra letteratura e la canzone rock. La pratica dell’arte della parola e dei suoni. Seguirà concerto in acustica di Federico Fiumani. Presso la Sala Polivalente Biblioteca Comunale E. De Amicis. Per maggiori informazioni...
22 febbraio 
ore 20.30 - Nell'ambito della rassegna di Teatro dialettale "Febbraio in dialetto". In collaborazione con il Centro Sociale Ricreativo Culturale “Ca’ Rossa”,Cla bona dona ed mi suocera, a cura del Gruppo Teatrale  del  Dopolavoro Ferroviario. Presso il Centro Sociale ricreativo Culturale Ca’ Rossa
27 febbraio
ore 20.30 - Nell’ambito del progetto “Nati per leggere”, Quando il lupo esce dalla pagina. Secondo appuntamento; Laboratorio di lettura espressiva a cura di Alessandro Rivola. (Gli appuntamenti:20 e 27 febbraio; 5 marzo). L’obiettivo di questo breve percorso è  quello di individuare e sperimentare gli elementi (creativi, tecnici, relazionali) che entrano in gioco nella lettura espressiva perché sia esperienza affascinante e coinvolgente per l’ascoltatore. Il progetto, rivolto ai genitori e a coloro che per motivi professionali si relazionano con l’infanzia, sarà condotto su testi narrativi prevalentemente rivolti ai bambini di scuola materna e del primo ciclo della scuola elementare. Presso la Biblioteca Comunale E. De Amicis
28 febbraio
Ore 17.00 -Nell’ambito della rassegna: Fiabe e laboratori per i più piccoli, A Carnevale ogni storia vale. Lettura animata a cura di Daniela Fini. Presso la Sala Polivalente della Biblioteca comunale E. De Amicis
29 febbraio 
ore 21.00 - Nell'ambito della rassegna di Teatro dialettale "Febbraio in dialetto". In collaborazione con il Centro Sociale Ricreativo Culturale “Ca’ Rossa” , Al cundumènni di Busséder.Tre atti farseschi di Romano Danielli. Regia di Romano Danielli. Presso il Centro Sociale ricreativo Culturale Ca’ Rossa.

Letto per voi:
G.B.Edwards, Il libro di Ebenezer Le Page, Edizioni Elliot, 2007

Arrivato alla soglia degli ottant'anni, Ebenezer Le Page sente il bisogno di ripercorrere la propria vita, trascorsa interamente nell'amata isola di Guernsey. Inizia così il racconto, spesso esilarante ma sempre appassionato, di un'esistenza vissuta con fierezza e indipendenza all'interno di una famiglia numerosissima e bizzarra, contornata di amicizie ardenti e di irriducibili nemici, di amori inseguiti e perduti, di sofferenze personali e collettive, di memorabili avventure picaresche. Attraverso il microcosmo dell'isola, Edwards regala uno sguardo originalissimo anche sul vasto mondo e sui grandi eventi della storia europea del Novecento, con le perdite umane subite nella Grande guerra, l'occupazione tedesca dell'isola durante la Seconda guerra mondiale, l'arrivo del boom economico con i suoi miraggi di ricchezza, l'invasione dei turisti e la progressiva, inarrestabile corruzione dei valori e dei sentimenti.
Per approfondire:

 

Nuove acquisizioni in biblioteca: elenco delle novità del mese di gennaio (141kB - PDF)

Aree Tematiche: 

Archivio Newsletter Anzola Cultura

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    festa anzola
    Festa di Anzola 2023
    In evidenza
    janz
    JANZ. Festival Jazz dell'Area Metropolitana di Bologna. Prossima data 4 ottobre
    In evidenza
    fili
    Un reading e un laboratorio per bambini sull'albero e la natura. Eco - Fili di Parole. Prima data il 10 ottobre
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • ANPR Certificati e visure
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Consigliera Regionale di Parità
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Polizia Locale

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
        • 2022
        • 2023
      • Lavori Pubblici
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024
  • Uffici Orari Contatti