Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
  • Uffici Orari Contatti
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
  • Uffici Orari Contatti
Vivi AnzolaNewsletterNewsletter fino a settembre 2011Archivio Newsletter Anzola CulturaNewsletter n. 12 del 29 settembre 2007
07 Febbraio 2019 - 16:07:11

Newsletter n. 12 del 29 settembre 2007

 

6 ottobre
ore 21.00 - Concerto della violinista Silvia Tarozzi con le Siluet, in collaborazione con la Pro Loco. In via Goldoni - area asilo Parrocchiale (in caso di maltempo presso la Sala Polivalente Biblioteca comunale E. de Amicis); il concerto si inserisce nell'ambito della festa dedicata alla solennità della Beata Vergine del Rosario. Per maggiori informazioni...
7 ottobre
dalle ore 8.30 alle 12.30 - Pulizia del fiume Samoggia. Tratto del fiume fra la via Emilia e la ferrovia. A cura del Centro sociale L. Raimondi
dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 - Giocare con la storia. Quinta edizione : Ricostruzione di una battaglia storica,  a cura dell'Associazione bolognese Wargame storico Fossalta. Presso il Municipio.
Marcia per la pace di Assisi, vieni anche tu?
Il 7 ottobre si ripeterà la Marcia per la Pace ad Assisi, l'evento senz'altro più importante dell'anno per tutti i pacifisti che nel nostro Paese vogliono fare sentire il proprio peso ed il proprio messaggio di pace.
Per maggiori informazioni...
10 ottobre
Presentarsi nel mondo del lavoro in Italia e in Europa. Curriculum vitae e curriculum vitae europeo.
A cura dello sportello del lavoro di Anzola dell'Emilia. Incontri di gruppo rivolti a giovani e adulti che desiderano presentarsi nel mondo del lavoro e necessitano di una consulenza per la stesura del curriculum vitae. Per maggiori informazioni...
10 ottobre
dalle ore 09.30 alle 12.00 - Le signorie di Bologna. Da Matilde di Canossa a Ginevra Bentivoglio. Visite guidate a Bologna. Per informazioni telefonare al n. tel. 0516502222.
ore 20.30-22.30 - Inizio del corso: Conversazioni di filosofia. La filosofia dell'Ottocento.  Attraverso testi e filmati si seguirà  il percorso intellettuale che va da Hegel a Nietzsche. (Le lezioni continuano tutti i mercoledì, escluso il 24 ottobre e il 7 novembre) - A cura di Giulio Santagata. Presso la Sala Polivalente della Biblioteca comunale E. de Amicis
12 ottobre
ore 20.30 - La lunga ombra del Sole di Hiroshima. Mostra fotografica e multimediale: un percorso educativo sulla memoria storica. Realizzata in occasione del 60° anniversario dell'Olocausto nucleare di Hiroshima e nell'ambito delle iniziative a favore della campagna "Mayors for peace". Per maggiori informazioni
13 ottobre
dalle 10.00 alle 12.00 - Presentazione corso d'italiano per stranieri. Primo appuntamento. Presso la Biblioteca Comunale E. de Amicis
ore 15.30 - Ad alta voce. Nell'ambito della maratona di lettura promossa da Coop Adriatica, Ausilio per la cultura e Auser. Saranno presenti gli scrittori Andrea Bajani, Fabio Bonifacci, Silvana La Spina. Presso il Centro Ricreativo Culturale Ca' Rossa.
14 ottobre
ore 10.00 - in concomitanza con la mostra "La lunga ombra del Sole di Hiroshima", Grande Festa per la Pace: piantumazione di un albero, mercatino equo-solidale e di scambio e baratto a cura delle Associazioni. Musiche etniche e distribuzione di tè nella tenda marocchina. Lancio di palloncini con messaggi di pace. Presso il Parco adiacente il Centro civico di S. Giacomo del Martignone.
16 ottobre
ore 20.30- Poesie e suoni oltre i confini.  Nell'ambito dell'iniziativa: "Ottobre. Piovono libri" I luoghi della lettura. Con Rosana Crispim da Costa  (voce recitante),  Jamal Ouassini (violino - percussioni e voce), Arup Kanti Das (tabla indiana e voce).  Le poesie proposte sono frutto di una ricerca che spazia dalle poesie di Rosana Crispim da Costa poetessa brasiliana e poesie di autori contemporanei italiani e di altre nazionalità che parlano di libertà attraverso diversi tipi di viaggi: interiori, migratori, di vita, dolori e speranze. Presso la Sala Polivalente della Biblioteca comunale E. de Amicis
18 ottobre
ore 17.00.  Nell'ambito di "Fiabe a merenda", Libruncolo. Lettura animata a cura di Marco Bertarini.  Presso la Sala Polivalente  della Biblioteca Comunale E. De Amicis
ore 20.00  - Conversazione sull'arte contemporanea, a cura della dott.ssa Manuela Comoglio. Presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
20 ottobre
dalle ore 10.00-12.00  - Presentazione del corso d'italiano per stranieri. Secondo appuntamento. Presso la Biblioteca Comunale E. De Amicis
ore 16.00 - Visita guidata alla mostra "Vertigo". Presso il Mambo, Museo di Arte moderna del Comune di Bologna. Per partecipare telefonare al n. tel. 0516502157/158/222
22 ottobre
ore 19.00 - Italiano per stranieri: inizio del corso.  Presso la Biblioteca Comunale E. De Amicis.
ore 21.00  - Concerto jazz a cura del Circolo culturale Henghel Gualdi.  Presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis. Per informazioni telefonare al n. tel. 335 8016168
23 ottobre
ore 20.30. Nell'ambito della rassegna  "Teatro e musica" C'era una volta …. (forse erano due) di  Eugenio Maria Bortolini.  La disabilità nel teatro, dove la normalità e la diversità si scambiano di ruolo; spettacolo teatrale in un atto unico a cura della compagnia "Amici di Louis", in collaborazione con ANFFAS Bologna ONLUS-Il Gruppo Al3teste. Presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis
24 ottobre
dalle ore 20.00 alle ore 22.00 - Perché ci ammaliamo? Il significato e il senso della malattia. Primo incontro. A cura di Marzia Zunarelli e dell'Associazione Culturale ChiaraMilla.  8 incontri: mercoledì 24 e 31 ottobre, 7, 14, 21, 28 novembre, 5 e 12 dicembre. Presso la saletta volontariato -  Biblioteca Comunale E. De Amicis
ore 20.30 - Capire il presente. 2032: i filosofi e gli studiosi della società di fronte agli scenari sociali e ambientali per la prossima generazione. Primo appuntamento. A cura di Mario Trombino. Presso la Sala Polivalente della Biblioteca comunale E. De Amicis.
ore 20.30 - per il ciclo di incontri: "Alimenta il tuo benessere",  Prevenzione e salute, a cura della dietologa Dottoressa Maria Iacino. Presso il Centro Civico di San Giacomo del Martignone.
27 ottobre
ore 17.00 - Nostre terre, nostra memoria. Mostra di pittura di Dolores Fantelli. Inaugurazione presso il Municipio. Saranno presenti: Loris Ropa, Sindaco. Massimiliano Lazzari, Assessore alla Cultura; Wolfango Horn, Assessore alla Cultura di San Giovanni in Persiceto; Luciano Collina, Assessore alla Cultura di Sala Bolognese; Patrizia Gamberini, Tiziana Gamberini, Francesco Gamberini, familiari della pittrice.
Orari di apertura: lun-mar-mer-ven-sab  ore 8.30-12.30; giovedì 8.30 - 18.30. Domenica 11 novembre  ore   10.00-12.00 /  15.00-19.00
31 ottobre
ore 20.30 - Capire il presente. 2032: i filosofi e gli studiosi della società di fronte agli scenari sociali e ambientali per la prossima generazione. Secondo appuntamento A cura di Mario Trombino. Presso la Sala Polivalente  della Biblioteca comunale E. De Amicis

Letto per voi:
Woody Allen, Pura anarchia, Bompiani Editore,
Un modesto guardiano notturno riceve pacchi di pubblicità postale, tra cui l'invito a iscriversi a una setta new age. Un famoso brigante indiano decide di rapire una star di Bollywood per chiedere un enorme riscatto e rifarsi una vita. Un tizio entra in un negozio super-moderno di abbigliamento, dove gli offrono abiti tecnologici speciali: alcuni trattengono i cattivi odori, altri sono impossibili da macchiare, altri catturano l'elettricità e permettono di ricaricare automaticamente il telefonino... I vertici della Disney sono scossi da una causa tra manager, Topolino viene chiamato a testimoniare al processo e scopre gli "altarini" di famiglia: Pippo è gay e tossicodipendente, Pluto soffre di gelosia, Paperino ha l'amante, ecc. ecc. "Pura anarchia" segna il ritorno di Woody Allen alla narrativa.

Per approfondire:

 

Nuove acquisizioni in biblioteca: elenco delle novità del mese di settembre (19kB - PDF)

Aree Tematiche: 

Archivio Newsletter Anzola Cultura

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    festa anzola
    Festa di Anzola 2023
    In evidenza
    janz
    JANZ. Festival Jazz dell'Area Metropolitana di Bologna. Prossima data 4 ottobre
    In evidenza
    fili
    Un reading e un laboratorio per bambini sull'albero e la natura. Eco - Fili di Parole. Prima data il 10 ottobre
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • ANPR Certificati e visure
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Consigliera Regionale di Parità
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Polizia Locale

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
        • 2022
        • 2023
      • Lavori Pubblici
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024
  • Uffici Orari Contatti