Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
Vivi AnzolaComunicati StampaAnno 201802. 05. 2018 FESTA DEL GIOCO "VIENI A GIOCARE CON NOI" 5 MAGGIO
09 Giugno 2022 - 17:43:53

02. 05. 2018 FESTA DEL GIOCO "VIENI A GIOCARE CON NOI" 5 MAGGIO

COMUNICATO STAMPA

Sabato 5 maggio a partire dalle ore 15, nel Parco Fantazzini, in Piazza Berlinguer di Anzola dell'Emilia torna la manifestazione “Vieni a giocare con noi”; la FESTA DEL GIOCO organizzata dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco di Anzola e le associazioni del territorio.

Per tutta la Piazza e il Parco, sia gli adulti che i bambini, potranno giocare presso spazi creativi, stand attivi, laboratori per bambini, un percorso multisensoriale a piedi nudi, un torneo di scacchi, il tiro al bersaglio, giochi da tavolo e console e tante altre attività.
Ospiti prestigiosi dell'iniziativa saranno gli artisti della compagnia teatrale Ca' Luogo d'Arte e i giochi di CAIMERCATI; una ricercata selezione di giochi in legno e materiali di recupero per stimolare ingegno e abilità di grandi e bambini. Giocattoli recuperati da lontane tradizioni popolari creati da un gruppo di giovani artigiani animatori, educatori umbri di un piccolo borgo, Caimercati, appunto, per far rivivere le emozioni e le atmosfere delle antiche fiere di paese.
Alle ore 17 potremo assistere alla PARATA DI UNA GRANDE CHIOCCIOLA D FIL DI FERRO e delle piccole chiocciole costruite dalla Compagnia Ca' Luogo d'Arte costruite con i materiali più disparati dai partecipanti del laboratorio LA CHIOCCIOLA POETICA (che si è svolto ad Anzola nei giorni precedenti la Festa). Alle 17.30 si svolgerà l'iniziativa QUA LA ZAMPA.

Sarà presente uno stand gastronomico in Piazza Berlinguer a cura della Pro Loco.
PROGRAMMA
Torna la FESTA DEL GIOCO ad Anzola: giochi di ogni tipo e attività proposte dai cittadini in allegria per giocare sabato 5 maggio dal pomeriggio alla sera
Sabato 5 maggio 2018
In Parco Fantazzini e Piazza Berlinguer
Attenzione: in caso di pioggia l'evento sarà annullato
La Festa è organizzata dall'Amministrazione comunale
in collaborazione con la Pro Loco di Anzola e con la Consulta del Volontariato.
ore 15 Apertura della Festa e dello stand gastronomico in Piazza Berlinguer a cura della Pro Loco.
GIOCHI LIBERI: giochi di enigmistica, gioco a carte, giochi da tavolo, sudoko...
Piazza Berlinguer
ore 17: PARATA DELLA CHIOCCIOLA POETICA e delle piccole chiocciole.
Ospiti prestigiosi della Festa Maurizio Bercini e Marina Allegri, artisti della Compagnia Ca' Luogo d'Arte.
Alle 17 sarà chiesto di fare silenzio:
una passerella di affascinanti piccole chiocciole costruite con i materiali più disparati dai partecipanti del laboratorio LA CHIOCCIOLA POETICA (che si è svolto ad Anzola nei giorni precedenti la Festa), seguirà una grande chiocciola di fil ferro lavorato come fosse un'opera d'arte...la grande chiocciola sarà animata da abitanti interni! e ci sarà una sorpresa "poetica". 
Piazza Berlinguer e Parco Fantazzini
CAIMERCATI: GIOCHI DI STRADA. Un’area gioco coloratissima e bizzarra, in cui chiunque trova modo di divertirsi.. come una volta! una ricercata selezione di giochi in legno e materiali di recupero per stimolare ingegno e abilità di grandi e bambini. Giocattoli recuperati da lontane tradizioni popolari, oggetti strabilianti e semplici al tempo stesso, creati da un gruppo di giovani artigiani animatori, educatori umbri di un piccolo borgo, Caimercati, appunto, per far rivivere le emozioni e le atmosfere delle antiche fiere di paese.
dalle ore 15 
Parco di Piazza Berlinguer
VIAGGIAMO CON IL COLORE usando diverse tecniche
Le referenti del Progetto Avviamento alla Lettura della biblioteca con le sezioni dell'infanzia Tilde Bolzani e Salvador Allende, con le classi della scuole primaria e secondaria di primo grado aspetteranno i bambini presso Piazza Berlinguer dove saranno attivati vari tipi di laboratori.  I bambini potranno così divertirsi stimolando la propria creatività e fantasia.
Partecipazione libera.
Ore 16.30
Piazza Berlinguer 
FLASH MOB dello spazio SOCIAL BALOTTA 
con musica dal vivo
gruppo di aggregazione giovanile
a cura di Didì ad Astra e della Parrocchia dei SS Pietro e Paolo.
ore 16
Parco Fantazzini
Orario: 16.00-17.30
Max: 30 bambini
IL MAGICO MONDO DELLE API.
La fattoria didattica "Le Terremare" vi invita a trascorrere un pomeriggio all'insegna del fantastico mondo delle api: scopriremo chi sono, dove vivono e cosa fanno ogni giorno e l'importanza che hanno nel nostro mondo, ricreandole in un piacevole laboratorio didattico manuale. Un ottimo modo per imparare giocando!
Laboratorio per bambini e adulti a partecipazione libera.
ore 15 
Parco di Piazza Berlinguer
SPAZIO DELLA BIBLIOTECA
libri gioco, giochi da tavolo.
dalle ore 16 
Spazio Scuole Medie
HO PERSO LA TESTA. Laboratorio dei burattini aspettando il Festival Burattinai Resistenti (18 - 19 - 20 maggio).
Costruzione di bellissimi burattini con due bravi burattinai!
A cura di Sara Goldoni e Maurizio Mantani dei TeatrinIndipendenti 
Partecipazione libera.
dalle ore 15.30
Piazza Berlinguer
vicino il Monumento Caduti 
URBAN KNITTING! 
Sai lavorare a MAGLIA o a UNCINETTO? Vuoi imparare i primi elementi base? Con le Allegre Comari potrai creare con uncinetto e ferri dei “QUADROTTI” con filati di lana, filati di cotone con cui verranno decorati il Parco (gli alberi, gli oggetti, il ponte…); saranno create delle vere e proprie piccole opere d’arte. 
Puoi venire senza portare nulla; oppure porta le tue creazioni e assieme le esporremo nel Parco.
Dalle 15 
Piazza Berlinguer
PERCORSO MULTISENSORIALE BARFUSS - a piedi nudi x bambini...e non - con associazione We4family.
Dopo il successo dell'anno scorso, riproproniamo un percorso che stimolerà i nostri sensi. Camminare a piedi nudi è un’esperienza unica e salutare: benefica dal punto di vista fisico, perché riattiva la circolazione e muscoli poco utilizzati, ma anche sotto il profilo della sfera emotiva in quando pratica rilassante e liberatoria.
dalle ore 16.00 
Parco Fantazzini. Spazio Scuole Medie
VOGLIA DI MARE E DI COLORI.
Laboratorio per bambini a cura del Centro Famiglie con Loretta Finelli, Sonia Borsarini e Tiziana Grasso.
Prepariamo insieme una cornice con conchiglie e strass colorati.
E' gradita l'iscrizione. Prenotazioni presso la biblioteca scrivendo a biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
dalle ore 15.30 in Piazza Berlinguer
GIOCHI DI RUOLO E DI NARRAZIONE: crea e vivi la tua storia insieme ai tuoi amici!
Giochiamo con Nicola Urbinati.
Partecipazione libera.
dalle ore 15 
Piazza Berlinguer
DANZIAMO DIVERTENDOCI!
Le allieve della scuola inviteranno i bambini presenti alla Festa a ballare e a giocare con loro.
A cura dell'Associazione Tersicore Danzanzola (corsi di danza classica, moderna, hip pop e contemporanea nella palestra di via XXV aprile).
Dalle ore 15
Piazza Berlinguer
BANCHETTO DI ARTIGIANATO CREATIVO a cura dell'associazione ASHA - Associazione ONLUS di Anzola e Biella.
Asha, che in sanscrito significa speranza, è un'associazione di volontariato che opera in India, Nepal e Mozambico con progetti di scolarizzazione e sostegni a distanza, affinchè i bambini più sfortunati possano crescere con la speranza in un futuro migliore.
Campetto di Basket
dalle ore 15.30 
FREESBEE: UN MONDO DA SCOPRIRE.
Con Leonardo Zavattaro e Marco Della Vedova.
alle ore 15.30 
Piazza Berlinguer
MERCATINO DEI LIBRI USATI. A cura del Centro Culturale Anzolese,
con Gabriele Gallerani.
dalle ore 15.30
Parco Fantazzini Spazio di fronte alle Scuole Medie
GIOCHI DI UNA VOLTA:
Giochi liberi con premi
Tiro alla fune
Corsa con i sacchi
Rubabandiera
salto con la corda
gioco delle sedie
un due tre...stella!
e altri giochi di una volta...
Con Cristina Zanacca e i ragazzi di Piazzetta Biagi.
Partecipazione libera fino a esaurimento posti.
dalle ore 15 
Spazio Scuole Medie
TIRO ALLA GOCCIA! Fai centro con Avis: dimostra le tue abilità centrando gocce di diverse dimensioni! Gadget e adesivi per tutti".
Giochi vari, Puzzle dell’AVIS per bambini a cura dell'AVIS – Anzola.
Partecipazione libera.
dalle 15 alle 19
Parco di Piazza Berlinguer
TORNEO DI SCACCHI
6 turni da 15 minuti italo-svizzero.
Sfide con premi: 1°, 2°, 3° classificati.
Quota iscrizione €. 3,00.
Iscrizioni alla Festa del Gioco dalle 14,30 alle 15,00 (fino a esaurimento posti – max 30).
A cura del Circolo di Scacchi di San Giacomo del Martignone (AVSG).
ore 17.30
Piazza Berlinguer 
QUA LA ZAMPA Manifestazione di cani da compagnia, aperta a tutti.
Passerella di cani di razza rigorosamente bastarda. Una giuria esperta di bambini valuterà i nostri amici a quattro zampe.
Tanto divertimento e premi.
Conduce Andrea Scarpelli. A cura della Pro Loco di Anzola
Eventi collegati alla Festa:
Domenica 6 maggio.  Municipio.
Torneo regionale di SUPER SMASH BROS Per Wii U.
Giochi a console Nintendo a cura del Forum Giovani in collaborazione con "Alma Mater Smashorum".
il gruppo di Smash di Bologna. 
Iscrizioni dalle 10 alle 11; il torneo si svolgerà dalle 11 in poi.
Domenica 13 maggio
Nell'ambito delle iniziative della Festa del Gioco.
Gita al LUNA PARK a elettricità zero (Parco dei Pioppi, Nervesa della Battaglia) e a Treviso con il seguente programma:
Mattinata - con la guida visiteremo gli angoli più belli della città.Pomeriggio - Parco giochi senza elettricitàpranzo self-service all'Osteria dei Pioppi (obbligatorio per accedere al parco). Il Parco Giochi, unico al mondo, comprende 40 attrazioni, interamente costruite a mano, fra cui: la CONTRAEREA, il GIRO DELLA MORTE, CAMPANE, SCIVOLO CON SALTO, UOMO VITRUVIANO, CATENELLE, RULLIERA CURVA, TARZAN, PENDOLO, BALLERINA e tanti altri...
Partenza da Anzola presso parcheggio scuola medie ore 7.00. 
Rientro da Nervesa della Battaglia ore 17,30.
Costo € 25,00 a persona (comprensivo di viaggio con pulman turistico e guida).
Prenotazioni (fino ad esaurimento posti) e informazioni contattare Felicia 348 5132165.
L'evento è organizzato dalla Banca del Tempo in collaborazione con la biblioteca.

festa-gioco-1

Aree Tematiche: 

Anno 2018

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    janz
    JANZ. Festival Jazz dell'Area Metropolitana di Bologna. Prossima data 27 settembre
    In evidenza
    festa anzola
    Festa di Anzola 2023
    In evidenza
    fili
    Un reading e un laboratorio per bambini sull'albero e la natura. Eco - Fili di Parole. Prima data il 10 ottobre
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • ANPR Certificati e visure
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Consigliera Regionale di Parità
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Polizia Locale

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
        • 2022
        • 2023
      • Lavori Pubblici
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024