Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • vivianzolaemilia
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
    • Comunicati Stampa
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place

Newsletter n.76 del 30 gennaio 2013

Venerdì 1 febbraio

Nell’ambito del ciclo di incontri a cura della psicologa di orientamento Biosistemico Corporeo Dott. ssa Paola Finelli

Stili di attaccamento: quanto le esperienze precoci incidono sulla relazione di coppia

Dalle ore 20.30 alle 22.30

Sala polivalente della Biblioteca comunale E. De Amicis

Ingresso libero

 

 

Carnevale per le vie di Lavino di Mezzo

Sabato 2 febbraio

A cura della Pro Loco, in collaborazione con i Volontari di Lavino e del Comitato Carnevalesco Anzolese

- dalle ore 14.30 Partenza via Guido Rossa

Sfilata dei carri e delle Maschere per le Vie della Frazione

Percorso: Via Guido Rossa, Via Dino Campana, Via Eugenio Montale e Via Guido Rossa

Laboratorio per bambini a cura dell’Associazione benefica “ Bimbo Tu” 

Banchetti artigianali, trucca-bimbi, sculture di palloncini e Gran finale con la Baby-Dance

Nel corso della sfilata funzionerà un punto ristoro

 

 

Domenica 3 febbraio

Carnevale Anzolese

A cura della Pro Loco di Anzola in collaborazione con il Comitato Carnevalesco Anzolese

dalle ore 14.30  in Piazza Berlinguer

Apertura della manifestazione con la sfilata dei Carri e delle Maschere

Percorso: Piazza Berlinguer, Piazza Giovanni XXIII, Via Goldoni, Via XX Aprile, Via Pedrazzi, Via XXV Aprile, Piazza Berlinguer

Sarà in funzione uno stand gastronomico in Piazza Berlinguer con crescentine, castagnacci, salumi e raviole

- alle ore 16.30

Sala Polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Nell'ambito delle Fiabe a merenda

Spettacolo di burattini a cura di Teatrinindipendenti

Ingresso libero (è raccomandata la puntualità)

 

 

Martedì  5 febbraio

Incontri con l’autore. Metti una sera d’inverno con un libro e un buon bicchiere di vino…

L’ironia delle bolle di sapone di Nicola Tassoni, Ed. Eumeswil

Ne parlano con l’autore Sara Accorsi e Paolo Pedrazzi

Ore 20.30

Sala polivalente della Biblioteca comunale E. De Amicis

Ingresso libero

 

Giovedì 7  febbraio

In collaborazione con l’Università Primo Levi di Bologna

Le Città d’arte tra Emilia e Romagna

Nell’ambito del ciclo di incontri a cura della Prof.ssa Micaela Lipparini 

La Ravenna bizantina

Ore 20.30

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

E’ richiesta una quota di iscrizione. Per info tel. 051 6502222/225 biblioteca@anzola.provincia.bologna.it

 

Venerdì 8  febbraio

Nell’ambito del Ciclo di incontri a cura della psicologa di orientamento Biosistemico Corporeo Dott.ssa Paola Finelli

Adolescenza: una fase di transizione verso l'età adulta

Dalle ore 20.30 alle 22.30

Sala polivalente della Biblioteca comunale E. De Amicis

Ingresso libero

 

 

Sabato 9 febbraio

Carnevale per le vie di Castelletto

Promosso dal Centro Sociale e Ricreativo "Amarcord" con la collaborazione dell'Associazione Pro Loco d'Anzola dell'Emilia e del Comitato Carnevalesco Anzolese

Carri allegorici e Sfilata in maschera per le vie di Castelletto di Santa Maria in Strada

dalle ore 14.30 percorso: Centro Amarcord, Via Suor Orsola Donati, Centro Amarcord

dalle ore 16.30 presso il Centro Amarcord Via Suor Orsola Donati, 86 - Località Castelletto

Intrattenimento con merenda per i più piccoli

 

 

Domenica 10 febbraio

Carnevale Anzolese

A cura della Pro Loco di Anzola in collaborazione con il Comitato Carnevalesco Anzolese

- dalle ore 14.30 in Piazza Berlinguer Sfilata dei carri e delle Maschere

Percorso: Piazza Berlinguer, Piazza Giovanni XXIII, Via Goldoni, Via XX Aprile, Via Pedrazzi, Via XXV Aprile, Piazza Berlinguer

- alle ore 16.30 Sala Polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Premiazione del Concorso per bambini "La più bella mascherina"

La scheda di iscrizione dovrà essere consegnata alle insegnanti della propria classe, oppure presso la Biblioteca Comunale o l’URP del Comune prima di domenica 10 febbraio 2013.

SCARICA QUI IL MODULO D'ISCRIZIONE (254kB - PDF)

Sarà in funzione uno stand gastronomico in Piazza Berlinguer con crescentine, castagnacci, salumi e raviole

 

Martedì 12 febbraio

Incontri con l’autore. Metti una sera d’inverno con un libro e un buon bicchiere di vino

Il controllo politico di internet in Cina di Consuelo Cannas, Ex-Libris edizioni

Ne parlano con l’autrice Pierluigi Trombetta e Nicola Vallese

Ore 20.30

Sala polivalente della Biblioteca comunale E. De Amicis

Ingresso libero

 

 

Giovedì 14 febbraio

 ore 17.00

Nell’ambito delle Fiabe a merenda

Sofia e la strega dello zucchero a(f)filato

Spettacolo a cura del Teatrino di Mangiafoco

Sala polivalente della Biblioteca E. De Amicis

Ingresso libero ma è raccomandata la puntualità

 

 

In collaborazione con l’Università Primo Levi di Bologna

Giovedì  14 febbraio     

Le Città d’arte tra Emilia e Romagna

Nell’ambito del ciclo di incontri a cura della Professoressa Micaela Lipparini 

La Rimini dei Malatesta

Ore 20.30

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

E’ richiesta una quota di iscrizione. Per info tel. 051 6502222/225 biblioteca@anzola.provincia.bologna.it

 

 

Venerdì 15  febbraio

Dalle ore 20.30 alle 22.30

Nell’ambito del Ciclo di incontri a cura della psicologa di orientamento Biosistemico Corporeo Dott.ssa Paola Finelli

Genitorialità e Adolescenza: una risorsa in famiglia

Sala polivalente della Biblioteca comunale E. De Amicis

Ingresso libero

 

Lunedì 18 febbraio

ore 21,00

Anzola Jazz Club Henghel Gualdi e Pro Loco di Anzola dell'Emilia presentano

New Maheya group in concerto
Maheya, nome di origine ancestrale dal significato "forza creativa". Con la voce trasmette gioia, entusiasmo, unendo armoniosamente jazz, pop, lirica, melodie etniche e celtiche, superando con la sua musica tutte le barriere culturali e religiose.

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De AmicisPer info tel. 3471292667

 

In collaborazione con l’Università Primo Levi di Bologna

Le Città d’arte tra Emilia e Romagna

Giovedì  21 febbraio  

Nell’ambito del ciclo di incontri a cura della Professoressa Micaela Lipparini 

La Ferrara degli Estensi

Ore 20.30

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

E’ richiesta una quota di iscrizione. Per info tel. 051 6502222/225 biblioteca@anzola.provincia.bologna.it

 

 

Venerdì 22  febbraio

Dalle ore 20.30 alle 22.30

Nell’ambito del Ciclo di incontri a cura della psicologa di orientamento Biosistemico Corporeo Dott.ssa Paola Finelli

Imparare a dialogare coi propri figli in maniera emotivamente intelligente

Sala polivalente della Biblioteca comunale E. De Amicis

Ingresso libero

 

Giovedì 28 febbraio

Nell'ambito di fiabe a merenda

ore 17.00

Una notte tuttifrutti

Spettacolo con attori e pupazzi

A cura di Ambaradanteatro

Sala polivalente della Biblioteca comunale E. De Amicis

Ingresso libero. E’ raccomandata la puntualità

 

dentro

Letto per voi:

Sandro Bonvissuto, Dentro, Einaudi, 2012

Si tratta di un libro necessario, un romanzo formato da tre corpi distinti, un testo allegorico; rimanda in continuazione, ostinatamente ad altro. Una Psychomachia di questi giorni. Filosofia narrante, antropologia; il perturbante; a tratti, scrittura surreale alla Lewis-Carroll. Tre racconti, tre stati della materia: una sostanza che è purezza, inconsapevolezza e innocenza, uno stato intermedio, e la fase finale in cui la materia è stata percossa, ferita, e niente potrà essere più come prima. Reiterate sono le rappresentazioni di luoghi dove l'idea perduta o irraggiungibile di purezza si concentra; la matrice di questi territori è 'il piccolo deserto' del racconto "Il giorno in cui mio padre mi ha insegnato", un luogo intriso di un'evidenza così immediata e forte da rapirci; un posto che non si mostrava dalla strada sterrata ma, se sapevi dov'era, nemmeno si nascondeva. Intanto stava lì, come una crepa nel presente (. . .) E quel posto era una buca, una buca che il tempo si era dimenticato di riempire. Il 'piccolo deserto', nella rievocazione del protagonista, è un posto prodigioso, desiderabile,ma attraversato da lampi di presagi di sconfitta e di delusione, non solo perché i compagni di giochi vanno a goderselo escludendolo, ma perché evoca il timore che la sua essenza sia continuamente a rischio di estinzione: “Di sicuro era il vento a cambiarlo. Il vento che veniva dal mare. Perché è solo il vento a cambiare le cose, sennò queste, da sole, non cambiano mai.” La purezza ne “Il giardino delle arance amare” è un borgo intravisto dall'auto che porta il protagonista al carcere; un altrove impossibile da raggiungere, persino se ci si dirigesse là per un improponibile cambio di direzione di marcia. “Guardavo fuori dal finestrino, ma non si vedeva niente; solo delle minuscole luci molto distanti. Forse un piccolo borgo di campagna lontano, di quelli fatti di quattro case, la chiesuola, il fienile e la stalla, tutto raccolto intorno a un fontanile. Dopo un po' già non lo vedevo più. Magari non c'era nemmeno prima.”Una volta superata la soglia di alcune esperienze, l'idea di purezza se ne va per sempre, scompare il ventaglio delle possibilità. Si riceve un marchio definitivo, indelebile. Infatti un detenuto diventa la sua colpa, diventa della stessa sostanza del suo reato: “Forse questo accade per via del fatto che in carcere si parla solo con avvocati, magistrati e guardie penitenziarie, cioè solo con gente che parla della tua colpa. Così lei diventa più importante di te. Ti sovrasta. Ti domina. Attira consenso e favore, o disprezzo, o viceversa rispetto. E alla fine tu non conti più niente, conta solo lei.

Alcune novità sugli acquisti di gennaio 2013 (35kB - PDF)
Nuovi acquisti di gennaio 2013 (24kB - PDF)

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    wanda
    Wanda Circus ad Anzola e frazioni. Minitour estivo 2022
    In evidenza
    cinema
    Sotto le stelle del cinema ed. 2022. Va dove ti porta il film
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Certificati e Visure ANPR
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Amministrazione Trasparente

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place