Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • vivianzolaemilia
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
    • Comunicati Stampa
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place

Newsletter n.73 del 6 Novembre 2012

In collaborazione con l’ Università Primo Levi di Bologna

Le donne dello studio bolognese

Martedì  6 novembre   

ore 20.30

Ciclo di incontri a cura di Miriam Forni. Primo appuntamento.

Bettisia Gozzadini e Novella D’Andrea

Dottrici e lettrici dell’ antica Università di Bologna: tenevano affollate lezioni nelle piazze e nelle case private della città

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Incontro a pagamento

 

Giovedì  8 novembre   

ore 20.30

Dalle antiche corporazioni delle arti al moderno industrial design

Ciclo di incontri a cura di Lorena Suppini e Claudio Mazzetti

Primo appuntamento. La rivalutazione del “mestiere” nel Settecento e la Rivoluzione industriale (produzione seriale)

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Incontro a pagamento

 

Incontro con l'autore  

Presentazione di libri su temi di attualità a cura di A.N.P.I. Anzola

Venerdì 9 novembre 

ore 21.00

Sala polivalente della Biblioteca E. De Amicis

Presentazione del libro Troppe coincidenze- Mafia, politica, apparati deviati, giustizia: relazioni pericolose e occasioni perdute, ed. Mondadori

Sarà presente l’autore Giuseppe Ayala

All'inizio di ogni incontro, sarà offerto a tutti i partecipanti, in presenza dell'autore, un piccolo aperitivo

Ingresso libero

 

Domenica 11 novembre 

Festa di San Martino 2012

 a cura della Pro Loco 

dalle ore 9.00 alle 23.00

Piazza Giovanni XXIII, via Grimandi, via Goldoni, via XXV Aprile, via Emilia, via Baiesi, via Chiarini, via Schiavina

Mercatino dell'artigianato, mercatino artistico, stand gastronomici, musica, spettacoli e carri allegorici

nelle vie e nelle piazze d'Anzola

ore 15.30 spettacolo: The Fenix for ever dance

animeranno la giornata i carri allegorici e le maschere del Comitato Carnevalesco Anzolese

(dalle ore 12.00 pranzo con possibilità di asporto in via Grimandi)

 

Nell’ ambito di SBAM! 2012 – Porte aperte alla cultura

Apertura straordinaria della Biblioteca

Premiazione del concorso “Racconti in biblioteca”

- dalle ore 15.00

Biblioteca Comunale E. De Amicis

- Lettura dei racconti premiati ad opera dell’attrice Alessandra Carloni

- aperitivo

Chiunque prenderà a prestito un libro ne riceverà in dono un altro

Ingresso libero

Per maggiori info vai al sito

 

In collaborazione con l’ Università Primo Levi di Bologna

Le donne dello  studio bolognese

Martedì  13 novembre

ore 20.30

Ciclo di incontri a cura di Miriam Forni. Secondo appuntamento.

Le Accademie  e l’ Istituto delle Scienze: luoghi per soli uomini?

 Una strada piena di ostacoli per donne in cerca di fama e di  affermazione

 Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Incontro a pagamento

 

Giovedì 15 novembre

- ore 17.00

Nell’ambito di Fiabe a merenda

Alessandro il Topo

Spettacolo a cura del Teatro Ridotto

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Ingresso libero

 

- ore 20.30

Dalle antiche corporazioni delle arti al moderno industrial design

Ciclo di incontri a cura di Lorena Suppini e Claudio Mazzetti

Secondo appuntamento

La nuova casa borghese arredata da artigiani - artisti nell’Ottocento

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Incontro a pagamento

 

 

 

Venerdì 16 novembre   

ore 21.00

 Siamo qui riuniti o della democrazia imperfetta

 In collaborazione con la Pro Loco di Anzola dell’Emilia

Spettacolo teatrale sul tema della “scelta” con Bruno  Stori

Padiglione Le Notti di Cabiria

Via Santi, 2 - Anzola dell’Emilia

Ingresso libero

Per maggiori info vai al sito

 

 

In collaborazione con l’ Università Primo Levi di Bologna

Le donne dello studio bolognese

Martedì  20 novembre   

ore 20.30

Ciclo di incontri a cura di Miriam Forni. Terzo appuntamento.

Laura Bassi e Clotilde Tambroni

Il mondo accademico alle prese con le nuove idee dell’Illuminismo

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Incontro a pagamento

 

 

Mercoledì 21 novembre

- Ore 20.30

Incontro del Gruppo di Lettura della Biblioteca

Si discuterà il libro La banda degli invisibili di Fabio Bartolomei

e si sceglierà il testo da leggere per l’incontro seguente

Biblioteca Comunale E. De Amicis

 

 

- Ore 21.00

Il Bologna Jazz Festival e l’Anzola Jazz Henghel Gualdi

In collaborazione con la Pro Loco e l’Amministrazione Comunale

Vino tinto. Concerto jazz

Massimo “Bill” Testa  piano elettrico

Alessandro Alberici  sassofoni

Max Turone  basso elettrico

Leo Ghezzi  batteria

Fred Guarneri percussioni

Struttura polivalente Le notti di Cabiria

Ingresso a offerta libera a favore dell’ANT

 

Giovedì 22 novembre 

- ore 17.00

Realizziamo il calendario dell’avvento

Laboratorio gratuito per bambini a cura di Annalena Campadelli e Marisa Giuliani

Biblioteca comunale E. De Amicis

 

-ore 20.30

Dalle antiche corporazioni delle arti al moderno industrial design

Ciclo di incontri a cura di Lorena Suppini e Claudio Mazzetti

Terzo appuntamento

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Incontro a pagamento

 

 

Venerdì 23 novembre    

ore 21.00

Nina – Un soggetto per un breve racconto

da "Il Gabbiano" di Anton Cechov
In collaborazione con la Pro Loco di Anzola dell’Emilia

drammaturgia Fabrizio Visconti, Rossella Rapisarda
con Rossella Rapisarda - regia Fabrizio Visconti

Padiglione Le Notti di Cabiria

Ingresso libero

Per maggiori info vai al sito

 

In collaborazione con l’ Università Primo Levi di Bologna

Le donne dello studio bolognese

Martedì  27 novembre   

ore 20.30

Ciclo di incontri a cura di Miriam Forni. Quarto appuntamento.

La scuola di Ostetricia di Maria Dalle Donne, un caso di studio

Le novità organizzative e istituzionali dopo Napoleone

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Incontro a pagamento

 

Giovedì  29 novembre

Ore 20.30

Dalle antiche corporazioni delle arti al moderno industrial design

Ciclo di incontri a cura di Lorena Suppini e Claudio Mazzetti

Quarto appuntamento

Liberty e Art Déco, supremazia delle Arti decorative rispetto alla produzione industriale di serie. AEMILIA ARS a Bologna.

Il moderno Industrial Design tra creatività ed abilità tecniche

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Incontro a pagamento

 

 

Giovedì 29 novembre 

ore 20.00

Realizziamo un centro tavola natalizio

A cura di Annalena Campadelli e Marisa Giuliani

Nell’occasione verrà  inaugurata la mostra

Calendari dell’avvento da tutto il mondo di Marisa Giuliani

Sala mostre della Biblioteca Comunale E. De Amicis

La mostra resterà aperta fino al 5 gennaio 2013 negli orari di apertura della Biblioteca

Ingresso libero

 

 

Incontro con l'autore  

Presentazione di libri su temi di attualità a cura di A.N.P.I. Anzola

Venerdì 30 novembre

ore 21.00

Presentazione del libro Crescere si può. Non sempre le previsioni economiche sono azzeccate: e anche un paese vecchio e ricco come l'Italia può riprendere a crescere, ed. Il Mulino

Sarà presente l’autore Francesco Daveri

Sala polivalente della Biblioteca E. De Amicis

All'inizio di ogni incontro, sarà offerto a tutti i partecipanti, in presenza dell'autore, un piccolo aperitivo

Ingresso libero

 

Letto per voi:

sindaco

 

Dario Vassallo, Nello Governato, Il sindaco pescatore, Mondadori, 2011

Il 5 settembre 2010 sette colpi di pistola a bruciapelo hanno posto fine alla vita di Angelo Vassallo, il primo cittadino di Pollica, in provincia di Salerno, conosciuto da tutti come il sindaco pescatore. Nella mente e nel cuore della sua famiglia - la vedova, i due figli e gli altri parenti - tutto è rimasto fermo a quella notte buia: chi ha ucciso Angelo?, chi sono i complici?, chi è il mandante? Soltanto il perché di questo delitto è evidente e non deve attendere i tempi lunghi dell'investigazione. Angelo Vassallo è stato ucciso perché era il simbolo della buona politica del Sud. La politica della legalità e dello sviluppo a costo zero per l'ambiente. La politica dell'ascolto e del darsi da fare per risolvere i problemi. La politica che piace alle persone oneste e dà fastidio ai potenti e ai farabutti. Per questo è stato ucciso. Grazie all'amministrazione Vassallo, oggi il comune di Pollica è il motore strategico di una zona che ha nel territorio il suo orizzonte economico: cinque vele da Legambiente per la qualità del mare, sede dell'Osservatorio della Dieta mediterranea con riconoscimento dell'Unesco, "cittàslow" per le prelibatezze enogastronomiche, un porticciolo accogliente e pieno di servizi. Angelo non c'è più, ma tutto continua secondo la sua impostazione. In questo libro il fratello Dario ripercorre la tragica vicenda del sindaco assassinato.

Alcune notizie sui nuovi acquisti della biblioteca (35kB - PDF)
Nuovi acquisti della biblioteca (19kB - PDF)

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    wanda
    Wanda Circus ad Anzola e frazioni. Minitour estivo 2022
    In evidenza
    cinema
    Sotto le stelle del cinema ed. 2022. Va dove ti porta il film
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Certificati e Visure ANPR
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Amministrazione Trasparente

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place