Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
  • Uffici Orari Contatti
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
  • Uffici Orari Contatti

Newsletter n.67 del 30 aprile 2012

foto-biblioteca

 

2002-2012

La Nuova Biblioteca Mediateca comunale E. De Amicis compie dieci anni.

Il restauro dell’ex scuola elementare E. De Amicis da parte dell’architetto Italo Rota si è concluso nell’aprile del 2002. L’inaugurazione ufficiale della nuova struttura è avvenuta il 2 maggio 2002.

Il 30 maggio 2003 Anzola ha ricevuto una menzione d’onore nel settore Cultura e Tempo libero nell’ambito del Premio “medaglia d’oro all’Architettura italiana”, istituito dalla Triennale di Architettura di Milano. Il progetto della biblioteca-mediateca De Amicis è stato segnalato infatti fra le opere più interessanti costruite negli ultimi anni.

 

Per l’occasione è stata allestita nel corridoio del Municipio una mostra che ripercorre attraverso manifesti, depliant e pubblicazioni, iniziative di promozione alla lettura, eventi culturali e attività in collaborazione con le scuole del territorio.

Verranno inoltre indetti il concorso fotografico “La biblioteca vissuta” e il concorso“Racconti in biblioteca”, di cui saranno a breve saranno disponibili i bandi (potrete scaricarli dal sito del Comune o richiederli in biblioteca).  Per informazioni tel. allo 0516502222/225 o scrivere a biblioteca@anzola.provincia.bologna.it

Per festeggiare questo anniversario ci saranno diverse altre iniziative. Il tutto si concluderà con una grande festa in autunno in occasione della Giornata S.B.A..M. Musei e Biblioteche a porte aperte.

 

Giornate per l’ambiente

A cura dell’Associazione Ambientiamoci

Domenica 6 maggio

Dalle ore 15.00

Vivere la campagna

Ritrovo nella tenuta agricola da Vasco

Via Magenta, 12 San Giacomo del Martignone

Spettacoli di intrattenimento e visita guidata alla corte agricola

Per maggiori info vai al programma

 

Lunedì 7 maggio

L'Anzola Jazz Club Henghel Gualdi e la Pro Loco di Anzola dell'Emilia presentano

Ricordando Lucio Dalla

Doctor Dizzie Jazz Band

Nel 60° della fondazione

Nardo Giardina: tromba e voce; Checco Coniglio: trombone; Franco Franchini: pianoforte; Luca Soddu: sax tenore e sax alto; - Andrea Zucchi: sax baritono; Andrea Scorzoni: sax tenore e soprano; Stefano Donvito: basso elettrico; Umberto Genovese: batteria

Special guest: Annibale Modoni, vibrafono

ore 21.30

Sala polivalente Biblioteca Comunale E. De Amicis

Per informazioni: 347.1292667

 

Giornate per l’ambiente

A cura dell’Associazione Ambientiamoci

Martedì 8 maggio

Ore 20.30

Convegno: L’agricoltura e la filiera biodinamica dei grani per la salute contro intolleranze e allergie

Pressola Sala polivalente della Biblioteca comunale E. De Amicis

Per maggiori info vai al programma

 

Venerdì 11 maggio – ore 20.00

Com’è profondo il mare

Inaugurazione della mostra personale del pittore Fulvio Mariani

Con la presenza del Vicesindaco Massimiliano Lazzari e dell’artista

Presenta la serata Paola Rubbi

Letture di Alessandra Carloni da Rilke, Pessoa, Giobbe.

Inoltre, letture di poesie a cura dei bambini delle classi quinte della Scuola elementare Caduti per la Libertà.

Galleria del Municipio

Ingresso libero

La mostra resterà aperta fino al 19 maggio 2012

 

Venerdì 11 maggio-ore 21.30

Imparare a dialogare con se stessi e coi propri figli in maniera emotivamente intelligente

Primo appuntamento nell’ambito di un ciclo di tre incontri a cura di Psycommunity

Con la psicologa Paola Finelli

Sala polivalente Biblioteca Comunale E. De Amicis

Ingresso libero

 

Giornate per l’ambiente

A cura dell’Associazione Ambientiamoci

Domenica 13 maggio

Ore 7.30

Escursione guidata al Lago di Ponte nel Parco Nazionale delle foreste Casentinesi in collaborazione con la Banca del Tempo

Partenza ore 7.30 dal parcheggio di via XXV aprile

Per adesioni e informazioni Nadia 333/5488328  Felicia 3485132165

Per maggiori info vai al programma

 

Martedì 15 maggio- ore 20.30

L’interazione madre-bambino dalla nascita ai primi anni di vita

Secondo appuntamento nell’ambito di un ciclo di tre incontri a cura di Psycommunity

Con la psicologa Rossana Vecchio

Sala polivalente Biblioteca Comunale E. De Amicis

 Ingresso libero

 

Giovedì 17 maggio ore 20.30

Il fascino del mare nella lettura: Lighea, un racconto di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Intervento di Pierfrancesco Morabito

Voce recitante Alessandra  Carloni

Sala consiliare del Municipio

 

Mercoledì 23 maggio ore 16.30

Nell’ambito de Il maggio dei libri 2012(dal 23 aprile al 23 maggio)

Lettori per caso. Parole in compagnia a cura del Gruppo di Lettura della Biblioteca,

che proporrà brani brevi e "folgoranti" tratti dai romanzi preferiti di ciascuno o da poesie scelte.

Le letture saranno intervallate da brani musicali dal vivo e da piccoli assaggi enogastronomici.

Sala polivalente Biblioteca Comunale E. De Amicis

 

25, 26 e 27 maggio: Festa di Primavera

A cura della Pro Loco di Anzola dell’Emilia

Piazza Giovanni XXIII, Piazza Berlinguer, Padiglione Le notti di Cabiria e Ca’ del Baltram

All’interno:

16° Raduno di auto e moto storiche;

Anzola con gusto 8° edizione

Qua la zampa (evento cinofilo) 3^edizione

 

Martedì 28 maggio ore 20.30

No….stasera ho mal di testa! Come conoscere e affrontare il calo del desiderio sessuale

Terzo appuntamento nell’ambito di un ciclo di tre incontri a cura di Psycommunity

Con le psicologhe Maria Letizia Rotolo e Cesarina Biondi

Sala polivalente Biblioteca Comunale E. De Amicis

 

Guarda a quante riviste sei abbonato…e non lo sapevi!

DALLA

 

La nostra biblioteca attualmente conta in catalogo una sessantina di titoli di riviste che abbracciano molti settori del sapere. La gamma delle riviste è piuttosto varia, con titoli come “Gardenia”, “Biblioteche oggi”, “Il Mulino”, “Linus”, “Casa Mia”, “Riza psicosomatica”, “Riza Scienze”, “Focus”, “Casa Energia”, “Rolling Stone” e molti altri!

 

 Letto per voi:

Mauro Corona, La fine del mondo storto

La-fine-del-mondo-Storto_copertina

Premio Bancarella 2011. Un giorno il mondo si sveglia e scopre che sono finiti il petrolio, il carbone e l'energia elettrica. È pieno inverno, soffia un vento ghiacciato e i denti aguzzi del freddo mordono alle caviglie. Gli uomini si guardano l'un l'altro. E ora come faranno? La stagione gelida avanza e non ci sono termosifoni a scaldare, il cibo scarseggia, non c'è nemmeno più luce a illuminare le notti. Le città sono diventate un deserto silenzioso, senza traffico e senza gli schiamazzi e la musica dei locali. Rapidamente gli uomini capiscono che se vogliono arrivare alla fine di quell'inverno di fame e paura, devono guardare indietro, tornare alla sapienza dei nonni che ancora erano in grado di fare le cose con le mani e ascoltavano la natura per cogliere i suoi insegnamenti. Così, mentre un tempo duro e infame si abbatte sul mondo intero e i più deboli iniziano a cadere, quelli che resistono imparano ad accendere fuochi, cacciare gli animali, riconoscere le erbe che nutrono e quelle che guariscono. Resi uguali dalla difficoltà estrema, gli uomini si incammineranno verso la possibilità di un futuro più giusto e pacifico, che arriverà insieme alla tanto attesa primavera. Ma il destino del mondo è incerto, consegnato nelle mani incaute dell'uomo... Mauro Corona ancora una volta stupisce costruendo un romanzo imprevedibile. Un racconto che spaventa, insegna ed emoziona, ma soprattutto lascia senza fiato per la sua implacabile e accorata denuncia di un futuro che ci aspetta.

 

Alcune notizie sugli acquisti di aprile (23kB - PDF)
Nuovi acquisti del mese di aprile (16kB - PDF)

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    natale
    Mercato di Forte dei Marmi e animazioni natalizie per bambini
    In evidenza
    natale 2023
    Eventi di Natale e della Befana ad Anzola 2023
    In evidenza
    nasce 2
    Nasce per noi. Vota il quadro più bello seconda edizione
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • ANPR Certificati e visure
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Consigliera Regionale di Parità
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Polizia Locale

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
        • 2022
        • 2023
      • Lavori Pubblici
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024
  • Uffici Orari Contatti