Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • vivianzolaemilia
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
    • Comunicati Stampa
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place

Newsletter n. 64 del 26 gennaio 2012

Avvertiamo che le date di Carnevale sono state modificate: di seguito potete prendere nota delle variazioni al programma.

 

 

Venerdì 27 gennaio

ore 20.00

 “I ragazzi ebrei di Villa Emma a Nonantola: 1942 –1943”

Inaugurazione della mostra

Con la presenza del Sindaco Loris Ropa e della Prof.ssa Antonietta Notarangelo, rappresentante della Fondazione Villa Emma

Seguirà concerto con letture e musiche scelte da Silvia Paveggio.

Valeria D'Astoli (soprano),  Matteo Matteuzzi (pianoforte), Adele Antonelli (voce recitante)

Presenta la serata Carlo Lesi.

Ingresso libero

Sala Mostre della Biblioteca comunale E. De Amicis

La mostra resterà aperta fino al 19 febbraio 2012, negli orari di apertura della Biblioteca.

Sono previste visite guidate per le classi del territorio

 

Carnevale anzolese 2012. Primo appuntamento.

Promosso dal Centro Sociale e Ricreativo "Amarcord", con la collaborazione della Pro Loco di Anzola dell'Emilia,

del Comitato Carnevalesco Anzolese

Carri allegorici e sfilate in maschera per le vie di Anzola

Domenica 29 gennaio

dalle ore 14.30, in Piazza Berlinguer

Apertura della manifestazione con la sfilata dei carri e delle maschere

Percorso: Piazza Berlinguer, Piazza Giovanni XXIII, Via Goldoni, Via XX Aprile, via Pedrazzi, Via XXV Aprile, piazza Berlinguer

Spettacolo per bambini "Crepi l'avarizia"

a cura dell'Associazione Teatrinindipendenti e della Compagnia"Nasinsù"

ore 16.30

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Ingresso libero

In caso di maltempo il 29 gennaio o il 5 febbraio la manifestazione si replicherà domenica 12 febbraio

Nelle due domeniche funzionerà uno stand gastronomico in Piazza Berlinguer con crescentine, salumi, castagnacci e raviole

 

 

Martedì 31 gennaio

ore 20.30

Architettura sostenibile

Incontro a cura di Alberto Feraco

Dedicato all'ecostenibilità in architettura, per far luce sul futuro del costruire e soprattutto dell'abitare.

Inoltre verrà presentato il blog AbitareECOstruire.com.

Sala polivalente della Biblioteca comunale E. De Amicis

 

Mercoledì 1 febbraio

dalle ore 20.30 alle ore 22.30

Anni Dieci Incontro a cura del prof. Mario Trombino. Primo appuntamento.

Riflessioni fra storia e attualità su alcuni dei più scottanti temi del ventunesimo secolo: crisi politiche, finanziarie e di democrazia.

Sala polivalente Biblioteca comunale E. De Amicis

N.B.: è necessario dare la propria adesione in biblioteca (tel 051 6502222)

 

Febbraio in dialetto

Teatro in dialetto bolognese proposto dal Centro socio culturale Ca’ Rossa.

Venerdi 3 febbraio

Pizz d’acse’ as mor  Tre atti brillantisimi di U. Morucchio presentati dalla Compagnia I girasoli.

Regia di Alessandro Mandrioli.

Ore 21,00 Centro Ca’ Rossa via XXV aprile 25

Ingresso € 5,00

 

 

Carnevale per le vie del Castelletto

Sabato 4 febbraio

dalle ore 14.30 partenza dal Centro Amarcord

Sfilata dei carri e delle maschere per le vie della frazione

ore 16.30

Intrattenimento con merenda per i più piccoli

Tigellata di autofinanziamento

Presso il Centro Amarcord

Via Suor Orsola Donati, 86 Santa Maria in Strada

 

 Carnevale per le vie di Anzola. Secondo appuntamento.

Domenica 5 febbraio

dalle ore 14.30, in Piazza Berlinguer

Sfilata dei carri e delle maschere

Premiazione della mascherina più bella

alle ore 16.30, presso la Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

In caso di maltempo il 29 gennaio o il 5 febbraio la manifestazione si replicherà domenica 12 febbraio

Nelle due domeniche funzionerà uno stand gastronomico in Piazza Berlinguer con crescentine, salumi, castagnacci e raviole

 

Mercoledì 8 febbraio

dalle ore 20.30 alle ore 22.30

Anni Dieci Incontro a cura del prof. Mario Trombino. Secondo appuntamento.

Sala polivalente Biblioteca comunale E. De Amicis

N.B.: è necessario dare la propria adesione in biblioteca (tel 051 6502222)

 

Letture e teatro per i più piccoli 

Realizzati con il contributo della Coop Casa del Popolo

Giovedì 9 febbraio

ore 17.00

Il ballo delle rime. Recital per filastrocche, canti e musica

a cura di Elena Musti

Sala polivalente Biblioteca comunale E. De Amicis

Ingresso libero

N..B.: Non è possibile entrare nella sala dopo l’orario previsto per l’inizio, per non disturbare l’attività in corso.

 

Febbraio in dialetto

Teatro in dialetto bolognese proposto dal Centro socio culturale Ca’ Rossa

Venerdì 10 febbraio

Ore 21.00 La riunion ed condomeni di Romano Danielli. Compagnia I Cumediant bulgnis 

Centro Ca’ Rossa via XXV aprile 25

Ingresso € 5,00

 

 

Mercoledì 15 febbraio

dalle ore 20.30 alle ore 22.30

Anni Dieci Incontro a cura del prof. Mario Trombino. Terzo appuntamento.

Sala polivalente Biblioteca comunale E. De Amicis

N.B.: è necessario dare la propria adesione in biblioteca (tel 051 6502222)

 

 

Lunedì 20 febbraio

ore 21.30

L'Anzola Jazz Club Henghel Gualdi e la Pro Loco di Anzola dell'Emilia presentano:

Doctor Dixie Jazz Band

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Per informazioni: 347.1292667

 

Febbraio in dialetto

Teatro in dialetto bolognese proposto dal Centro socio culturale Ca’ Rossa.

Venerdì 17 febbraio

Ore 21.00 Nonno Joffa Commedia in due atti di Lorenzo Guernelli. Compagnia I Amigh ed Granarol

Centro Ca’ Rossa via XXV aprile 25

Ingresso € 5,00

 

Giovedì 23 febbraio

- ore 17.00                             

Letture e teatro per i più piccoli 

Realizzati con il contributo della Coop Casa del Popolo

Il sidro magico. Spettacolo di burattini a cura di Teatrinidipendenti

Sala polivalente Biblioteca comunale E. De Amicis

Ingresso libero

N..B.: Non è possibile entrare nella sala dopo l’orario previsto per l’inizio, per non disturbare l’attività in corso.

 

- ore 20.00

Nell’ambito di Fili di parole. 7° viaggio nella lettura e fra i lettori. Rassegna promossa dalla Zona bibliotecaria ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE TERRED’ACQUA

Inaugurazione della mostra “Alberto Manzi. Storia di un maestro ” a cura del Centro Alberto Manzi di Bologna

Con la presenza del sindaco Loris Ropa, del Presidente dell’Assemblea Regionale Matteo Richetti e del Prof. Roberto Farnè del Dipartimento di Scienze dell’educazione, Università degli Studi di Bologna

La mostra resterà aperta fino al  10 marzo 2012, negli orari di apertura della Biblioteca.

Sono previste visite guidate per le classi del territorio

Seguirà lettura con musica dal vivo La scuola comincia!

a cura di Maurizio Cardillo

Sala Mostre Biblioteca comunale E. De Amicis

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Ingresso libero

 

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           Febbraio Febbraio in dialetto

Teatro in dialetto bolognese proposto dal Centro socio culturale Ca’ Rossa.

Venerdì 24 febbraio

Ore 21.00 La cura pr’al mel ai dent di Cesarina Tugnoli. Compagnia Dopolavoro Ferroviario

Centro Ca’ Rossa via XXV aprile 25, Anzola dell’Emilia.

Ingresso € 5,00

 

SEGNALIAMO UN NUOVO SERVIZIO IN BIBLIOTECA

L’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna e la Provincia di Bologna hanno attivato il servizio Media Library On Line – Biblioteca digitale metropolitana Bologna.
Per gli utenti è così possibile utilizzare, accanto alle collezioni presenti nelle biblioteche pubbliche (libri, periodici, DVD, CD…) anche collezioni digitali accessibili in remoto: e-book, musica, video, quotidiani, audiolibri sono a disposizione 24 ore su 24, per 365 giorni all'anno scaricabili o consultabili in streaming su qualsiasi pc, tablet, e-book reader o smartphone.
Grazie al nuovo servizio, entrando nel portale medialibrary.it si può  accedere gratuitamente e a qualsiasi ora ai contenuti digitali: 500mila file musicali, oltre 3mila video, mille audiolibri, 200 e-book e oltre 1.300 testate internazionali di quotidiani.
Per accedere al portale occorre:

  • essere iscritti a una biblioteca del Comune di Bologna o della Provincia;
  • fare richiesta in biblioteca o via mail  di username e password personali;
  • disporre di un computer o di un device mobile che si colleghi alla rete;
  • collegarsi a bologna.medialibrary.it

Per saperne di più: http://bologna.medialibrary.it/pagine/pagina.aspx?id=220&PortalId=32
Vi aspettiamo in biblioteca per l’attivazione del servizio e per eventuali altre informazioni.

 

 

 

Alcune notizie sugli acquisti di gennaio 2012 (13kB - PDF)
Nuovi acquisti di gennaio 2012 (9kB - PDF)

 

Letto per voi:

la-sentenza

Valerio Varesi, La sentenza, Frassinelli, 2011

1944, carcere di San Francesco a Parma. Il rombo degli aerei alleati fa tremare le pareti e il cuore di uomini capaci dei delitti più atroci, adesso tutti pronti a sostituire con il crocefisso la pistola o il coltello. Tranne uno. Lo chiamano Bengasi, perché è stato nella Legione straniera, dove si era rifugiato per sfuggire ai molti guai combinati in gioventù. È un avventuriero inquieto e per lui le bombe sarebbero una liberazione. Stesso anno, stessa notte. Carcere di San Vittore a Milano. Il bombardamento della città, uno dei tanti ormai, sfiora le mura senza toccarle. Un gruppetto di prigionieri comuni è convocato dalla guardia fascista. Tutti temono il peggio, ma ce n'è uno che nella vita è sempre riuscito a cavarsela, sempre ai margini, sempre disposto a tutto. Forse, pensa, anche questa è un'opportunità. Bengasi riesce a scappare, e sa che la sua unica possibilità di salvezza è la guerriglia, quella dei partigiani nascosti lì, tra le montagne. L'altro coglie al volo la proposta del fascista e accetta di infiltrarsi nella Quarantasettesima brigata Garibaldi, partigiani del Parmense, come spia: non è la prima volta che fa un lavoro sporco, e comunque è sempre meglio che rimanere rinchiuso in una cella. Accetta anche il suo nome di battaglia, Jim, che gli viene affibbiato con ironico disprezzo, citando Conrad. Jim e Bengasi sono due uomini ai quali una notte ha cancellato il passato e regalato un futuro. Sono due partigiani per caso. La montagna unisce i loro destini, l'amicizia li rende inseparabili...

 

 

 

 

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    wanda
    Wanda Circus ad Anzola e frazioni. Minitour estivo 2022
    In evidenza
    cinema
    Sotto le stelle del cinema ed. 2022. Va dove ti porta il film
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Certificati e Visure ANPR
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Amministrazione Trasparente

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place