Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
  • Uffici Orari Contatti
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
  • Uffici Orari Contatti

Newsletter AnzolaCultura del 6 dicembre 2017

ToB! Bilancio Partecipativo ad Anzola

Il Bilancio Partecipativo è una modalità attraverso la quale il Comune coinvolge in maniera diretta tutti cittadini che vivono il territorio nella costruzione di progetti che rispondano ai bisogni della città, sui quali l’amministrazione investirà insieme alla società civile energie e risorse nel prossimo anno. È uno strumento di democrazia diretta che invita tutti a partecipare con la propria visione e la propria creatività all’innovazione del capoluogo e delle frazioni.

La costruzione del Bilancio Partecipativo si snoderà attraverso incontri territoriali.
Per saperne di più e leggere il programma degli incontri vai al sito

 

Eventi dedicati al Natale, al Capodanno ed all'Epifania

fino a sabato 13 gennaio

Mercatino della Badia di Natale tutti i fine settimana i sabati pomeriggio e le domeniche mattina. Troverete creazioni fatte a mano, presepi di tutto il mondo, prodotti di Libera, il mercatino delle cose vecchie e tanto altro.

Presepi dal mondo
La mostra di presepi etnici, artistici e internazionali alla Badia di Santa Maria in Strada sarà visitabile il sabato (mattina e pomeriggio) dalle ore 9.30 alle 18.00 e la domenica dalle ore 9.30 alle ore 12.30.  Per la domenica pomeriggio e tutte le altre giornate visite possibili su appuntamento contattare il Sacrestano Giovanni al numero:3478353963

Venerdì 8 dicembre e domenica 10 dicembre dalle ore 8 alle ore 12 decima ed. del Mercatino della Nonna Bianca a cura della Casa dell'Accoglienza con creazioni fatte a mano, oggettistica.

dall'8 dicembre Mostra Presepi in Vetrina ad Anzola, Lavino, San Giacomo del Martignone. I presepi sono stati  gentilmente prestati dalla Badia di Santa Maria in Strada, che espone nello stesso periodo la grande mostra di presepi provenienti da tutto il mondo. Per maggiori info vai al sito

 

Venerdì 8 dicembre ore 16
Badia di Santa Maria in Strada
Grande Concerto di Natale. Ensemble dell'Orchestra dei Giovanissimi di Bologna diretta dal Maestro Stefano Chiarotti

ore 19.00
Accensione Luminarie di Natale per le vie di Anzola, con il contributo dei commercianti e imprese, Pro Loco e Se sei di Anzola

Domenica 10 dicembre dalle 15.00
Piazzetta Enzo Biagi
arriva Babbo Natale a Lavino di Mezzo con i suoi piccoli doni davanti la Gelateria Cremeria il Mulino

 

Giovedì 14 dicembre ore 17.00
Sala Mostre della biblioteca
Un segnaposto di Natale. Laboratorio per bambini. Raccontri. Incontri, racconti e scoperte in biblioteca.

Nel laboratorio condotto da Marisa Giuliani, del Centro Famiglie 15 bambini (6 - 9 anni) realizzeranno un segnaposto originale per decorare la tavola natalizia.
Il laboratorio è gratuito con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti, effettuata personalmente da un genitore in biblioteca. Per info e prenotazioni biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it 051.650.22.22/23/25

 

Sabato 16 dicembre ore 21.00
Sala polivalente della biblioteca
Quintetto di Yulia Zubareva. Concerto della Solidarieta'. 
Serata a cura dell'Anzola Jazz Henghel Gualdi organizzata nell'ambito della Rassegna "La Fabbrica di Apollo", in collaborazione con la Consulta del Volontariato,
A fine concerto, scambio degli auguri di Buon Natale con brindisi e panettone. Ingresso ad offerta libera.
Per leggere il programma della Fabbrica di Apollo vai al sito

 

Domenica 17 dicembre
dalle ore 10 alle ore 16
Mercatino di Natale delle Allegre Comari in Sala consiliare
Centrotavola, addobbi natalizi, segnalibri. Il ricavato delle vendite andrà a sostenere progetti sociali.

dalle 15.30
Sala consiliare
Festeggiamo con i bambini in Piazza!
Animazione per bambini dei Machemalippo. Arrivo dei Babbi Natali. Lancio delle lanterne magiche con messaggio a Babbo Natale.
A cura della Pro Loco in collaborazione con la biblioteca, Le Allegre Comari e Avis Anzola.

 

ore 16.30
Teatro ridotto
La Merenda sospesa. Il pranzo di Natale - di Teatrino dell'Es

 

Ore 21
Concerto di Natale
Parrocchia dei Ss Pietro e Paolo
Con la Corale SS.Pietro e Paolo di Anzola dell’Emilia e il coro S. Giacomo di Piumazzo.

 

Martedì 19 dicembre ore 17.00
sala polivalente della biblioteca
Cinemartedì Natalizio per bambini
Proiezione di un film di animazione per bambini diretto da Robert Zemeckis
Cast (voci in italiano) Roberto Pedicini, Bob Cratchit, Loris Loddi, Stefano Benassi, Carlo Valli, Roberto Stocchi, Dario Penne, Chiara Colizzi, Fabrizio Vidale, Luca Ward.
Ingresso gratuito, riservato a chi esibisce la tessera del prestito bibliotecario.

ore 20.30
sala polivalente della biblioteca
Facciamoci gli auguri: letture e musica, racconti sul tema dell'AMORE.
Amore per l'umanità, amore per la famiglia, amore per gli animali, amore per l'Altro...
Evento organizzato dal Centro Famiglie in collaborazione con l'Anzola Jazz Henghel Gualdi.
Musiche di Stefano Michelotti. Seguirà buffet, brindisi e scambio degli auguri e piccoli doni. Ingresso libero

 

Giovedì 21 dicembre  ore 20.30
Sala polivalente della biblioteca
Festa di auguri con piccolo concerto degli allievi di musica del Centro Culturale Anzolese

 

Domenica 24 dicembre ore 23.00
Badia di Santa Maria in Strada
Santa Messa di Natale

 

Lunedì 25 dicembre alle ore 21
Centro Sociale Ca’ Rossa
Serata di ballo con William Monti e Niccolò

 

Martedì 26 dicembre ore 16.00
Centro sociale Cà Rossa
Spettacolo di Santo Stefano: luci, colori e danza del ventre del gruppo Le Odalische

 

Domenica 31 dicembre  dalle ore 21
Le Notti di Cabiria
Silver Night to light con Se sei di Anzola
Festa di Capodanno
Cena a buffet, spazio bimbi, musica con Davide Lazzarini
per info e prenotazioni telefonare a 051731424 Opplà Calzature

 

Altri eventi

Mercoledì 6 dicembre ore 18.00
Inaugurazione di Spazi e visioni. Mostra fotografica di Davide Cozzolino
La mostra, allestita per i tre piani della biblioteca comunale di Anzola, vuole essere un viaggio individuale, espressione surreale attraverso scorci di paesaggi e di spazi.
Le 14 foto catturate non sono state modificate per permettere al visitatore di godere e vivere immagini genuine, che mostrino però visioni originali.
La tecnica espositiva evidenzia come la quantità di luce catturata modifichi la percezione di spazio e dia maggior importanza e risalto ai soggetti negli scatti.
L’artista invita a farsi catturare dall’immagine lasciandosi trasportare dai propri pensieri ed emozioni dando così sfogo alle proprie interpretazioni.
La mostra resterà aperta fino a sabato 27 gennaio negli orari di apertura della biblioteca.
Da martedì a venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 9 alle 12.30.

 

Lunedì 11 dicembre alle ore 17.30 
sala polivalente della biblioteca
Presentazione di un nuovo percorso teatrale rivolto ai bambini 
Da gennaio partira' un percorso di animazione teatrale rivolto a bambini e bambine dai 5 ai 10 anni che sfocerà in uno spettacolo finale. Illaboratorio proposto da FèMa Teatro e coordinato dall'Ass.Teatrinindipendenti sarà condotto da Maurizio Mantani, Elis Ferracini e Sara Goldoni.

 

Martedì 12 dicembre ore 20.30
Sala polivalente della biblioteca
Marcuse e il ‘68. L’Immaginazione e il Potere. Pensiero e Rivoluzione dal 1917 al 1977
'17-'77: Sessant'anni di rivolta. Dalla rivoluzione russa ai movimenti studenteschi, il racconto a tappe di un secolo breve a cavallo tra storia e immaginario, utopia e massacri, politica e filosofia
Matteo Marchesini dialoga con Alfonso Berardinelli. Per leggere il programma della rassegna vai al sito

 

Mercoledì 13 dicembre ore 20.30
Sala Polivalente della Biblioteca
Incontro del Gruppo di Lettura
Si discuterà del libro di Marguerite Yourcenar "Memorie di Adriano".
Per info: biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it 0516502222/225 o scrivere alla mail gdl.anzola@gmail.com

 

Venerdì 15 dicembre ore 17.00
Sala polivalente della biblioteca
Viaggio nel fantastico mondo Piripù
lettura animata per bambini dai 2 agli 8 anni
liberamente ispirata ai racconti di Emanuela Bussolati con Margherita Zanardi e Alessia Raimondi
prod. Teatro delle Temperie
I piripù sono buffe creature, simili a scimmiette, che vivono in una giungla selvaggia. La famiglia piripù è formata dai genitori e dai tre figli… il più piccolo di loro, come ogni cucciolo, ha fretta di crescere e di scoprire il mondo… e anche per lui crescere sarà un’incredibile, emozionante avventura! I piripù ci trasporteranno in un mondo stravagante dove ogni cosa ha nomi strani e tutto viene narrato in una lingua inventata da cui scaturisce la magia di narrare oltre le parole.
per leggere il programma dei Raccont(r)i del 2018  vai al sito

 

Sabato 16 dicembre ore 10.00
Sala Consiliare “F. Testoni”
Anniversari di Matrimonio con le coppie anzolesi che hanno raggiunto l’importante traguardo del 50° 60° e 65° anno di matrimonio

 

Eventi a cura della Centro sociale Cà Rossa
È consigliabile la prenotazione per il ballo e per le cene. Ingresso riservato ai soci ANCESCAO

Sabato 9 dicembre ore 21
Serata di ballo con Antonella Marchetti

Domenica 10 dicembre ore 15
Tombola!

 

Sabato 16 dicembre ore 18.30 
Cena con polenta e baccalà
ore 21
Ballo con Cristina Cremonini e Divina D

 

Domenica 17 dicembre ore 15
Tombola!

Argento vivo solidale

Ogni quindici giorni dalle ore 15.30
Saletta del volontariato presso il Comune di Anzola dell’Emilia
Un Tè con Te. Incontri rivolti a ultrasessantenni
a cura del Centro Famiglie   per info: Sonia 3386735268

 

 

Letto per voi: Paul Auster, 4321, Einaudi, 2017

download

A volte per raccontare una vita non basta una sola storia. Il 3 marzo 1947, a Newark, nasce il primo e unico figlio di Rose e Stanley: Archie Ferguson. Da questo punto si dipanano quattro sentieri, le quattro vite possibili, eppure reali, di Archie. Campione dello sport o inquieto giornalista, attivista o scrittore vagabondo, le sue traiettorie sono diverse ma tutte, misteriosamente, incrociano lei, Amy.

Cosa sarebbe stato della nostra vita se invece di quella scelta ne avessimo fatta un'altra? Che persone saremmo oggi se quel giorno non avessimo perso il treno, se avessimo risposto al saluto di quella ragazza, se ci fossimo iscritti a quell'altra scuola, se… Ogni vita nasconde, e protegge, dentro di sé tutte le altre che non si sono realizzate, che sono rimaste solo potenziali. E cosí ogni individuo conserva al suo interno, come clandestini su una nave di notte, le ombre di tutte le altre persone che sarebbe potuto diventare. La letteratura, e il romanzo in particolare, ha da sempre esplorato la «vita virtuale »: non la vita dei computer, ma i destini alternativi a quelli che il caso o la storia hanno deciso, quasi che attraverso la lettura si riesca a fare esperienza di esistenze alternative. Paul Auster ha deciso di prendere alla lettera questo compito che la letteratura si è data: e ha scritto il suo capolavoro. 4 3 2 1 è il romanzo di tutte le vite di Archie Ferguson, quella che ha avuto e quelle che avrebbe potuto avere. Fin dalla nascita Archie imbocca quattro sentieri diversi che porteranno a vite diverse e singolarmente simili, con elementi che ritornano ogni volta in una veste diversa: tutti gli Archie, ad esempio, subiranno l'incantesimo della splendida Amy. Auster racconta le quattro vite possibili di Archie in parallelo, come fossero quattro libri in uno, costruendo un'opera monumentale, dal fascino vertiginoso e dal passo dickensiano, per il brulicare di vita e di personaggi. Ma c'è molto altro in 4 3 2 1: c'è la scoperta del sesso e della poesia, ci sono le proteste per i diritti civili e l'assassinio di Kennedy, c'è lo sport e il Sessantotto, c'è Parigi e c'è New York, c'è tutta l'opera di Auster, come un grande bilancio della maturità, e ci sono tutti i maestri che l'hanno ispirato, c'è il fato e la fatalità, c'è la morte e il desiderio.

Nuovi arrivi in biblioteca (29kB - PDF)

Patrizia Caffiero Servizio Cultura e Biblioteca
Piazza Giovanni XXIII, 2 
Anzola dell'Emilia (Bologna)
0516502222/225www.bibliotecanzola.it
https://www.facebook.com/comuneanzoladellemilia

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    natale
    Mercato di Forte dei Marmi e animazioni natalizie per bambini
    In evidenza
    natale 2023
    Eventi di Natale e della Befana ad Anzola 2023
    In evidenza
    nasce 2
    Nasce per noi. Vota il quadro più bello seconda edizione
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • ANPR Certificati e visure
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Consigliera Regionale di Parità
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Polizia Locale

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
        • 2022
        • 2023
      • Lavori Pubblici
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024
  • Uffici Orari Contatti