Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • vivianzolaemilia
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
    • Comunicati Stampa
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place

Newsletter Anzolacultura del 31 gennaio 2015

Domenica 1 febbraio 2015
Carnevale anzolese
ore 14.30  Partenza da Piazza Berlinguer
Sfilata di carri allegorici

Ore 16.30
La merenda sospesa
Spettacolo per bambini

Il naufragio dell’Ass. culturale Fun Science
A cura del Teatro ridotto

Via Marco Emilio Lepido, 255  Lavino di Mezzo
Ingresso: 5 euro

 

Martedì 3 febbraio 2015

Cinemartedì
Dentro i conflitti

Ore 20.30

Un film di Roman Polanski, 2011

L'ingresso alle proiezioni è riservato agli utenti iscritti al prestito librario della Biblioteca Comunale ed è comunque possibile iscriversi il giorno stresso della proiezione.

L’entrata è gratuita ma per accedere occorre la tessera della biblioteca

Sala polivalente della biblioteca comunale E.de Amicis

 

Mercoledì 4 febbraio 2015
Ore 21.00

Serata di ballo
Giocando con la fisarmonica con Tiziano Ghinazzi, Cristina Cremonini, Andrea Scal, Manuela Turrini e altri

Centro Sociale Ricreativo Culturale Ca’ Rossa
Via XXV aprile, 25B  Per info 051 731385

 

Giovedì 5 febbraio 2015

Ore 20.30
Grandi storie
Conferenze e letture a cura di Alex Caselli
La guerra auspicata

Come si arriva alla catastrofe di una Guerra Mondiale? Il precipitare della crisi europea.
Il quadro italiano: chi sono gli interventisti? Che idea vi era della guerra? Chi l’ha voluta?  Perché il regime liberale entra in crisi e si compie un divorzio tra politica e cultura in Italia?

Letture e commento di brevi testi di intellettuali italiani, utili per ricostruire il variegato clima culturale che portò al “maggio radioso”.

Sala polivalente della biblioteca comunale E. de Amicis

 

Venerdì 6 febbraio 2015
ore 19.00

Inaugurazione della mostra fotografica

Le donne Maasai raccontano

L’evento fa parte della Campagna di Sensibilizzazione NO! FGM ORA contro le Mutilazioni Genitali Femminili promossa dall’associazione

La Nostra Africa Onlus.

A cura dell’amministrazione comunale in collaborazione con La Nostra Africa Onlus, Centro Famiglie Anzolese, Associazione Assadakah, Centro Islamico Anzolese

Sala polivalente della biblioteca comunale

Per maggiori info vai al sito 

A seguire, visita della mostra fotografica attraverso un percorso itinerante nei locali della Biblioteca comunale Edmondo De Amicis

Piazza Giovanni XXIII, 2

La mostra sarà visitabile dal 6 al 22 febbraio 2015 negli orari di apertura della biblioteca

 

Ore 21.00

Commedia dialettale

Centro Sociale Ricreativo Culturale Ca’ Rossa

Via XXV aprile, 25B  Per info 051 731385

 

Sabato 7 febbraio 2015
Carnevale anzolese
ore 14.30 
Partenza da via Schiavina
Sfilata di carri allegorici

Sabato 7 febbraio 2015

Ore 18.30

Cena: polenta con baccalà

Ore 21.00
Serata di ballo

Centro Sociale Ricreativo Culturale Ca’ Rossa

Via XXV aprile, 25B   Per info 051 731385

 

Lunedì 9 febbraio 2015

Anzola dell'Energia

Incontro pubblico sul PAES Piano Energetico Comunale con il prof. Leonardo Setti (Agenter) e l’ Amministrazione Comunale per presentare il PAES ai cittadini e le azioni da intraprendere

ore 20.30 Sala Consiliare “Francesco Testoni”

 

Mercoledì 11 febbraio 2015

Ore 21.00
Serata di ballo

Centro Sociale Ricreativo Culturale Ca’ Rossa

Via XXV aprile, 25B  Per info 051 731385

 

Giovedì 12 febbraio 2015

ore 20.30

Storie d'Anzola
Conferenze e letture a cura di Gabriele Gallerani in collaborazione con il Centro Culturale Anzolese

Anzola dal 1900 alla Grande Guerra

Il sostegno del Comune alle famiglie dei combattenti.

La grande crisi politica ed economica del dopoguerra. Il ruolo della Coop di consumo nell'alleviare gli effetti della crisi.

Sarà disponibile una dispensa con i contenuti della conferenza.   

Sala polivalente della biblioteca comunale E. de Amicis

 

Venerdì 13 febbraio 2015

Ore 17.30

M'illumino di meno. Una serata intorno al fuoco, acceso come facevano i nostri antenati, per parlare di risparmio energetico
con l'associazione Ambientiamoci

Una tazza di cioccolata calda sarà offerta ai bambini presenti

Museo Archeologico Ambientale, sezione di Anzola

via Emilia, 87 Anzola dell'Emilia

Ore 21.00

Commedia dialettale

Centro Sociale Ricreativo Culturale Ca’ Rossa

Via XXV aprile, 25B  Per info 051 731385

 

Sabato 14 febbraio 2015

Ore 21.00
Serata di ballo

Centro Sociale Ricreativo Culturale Ca’ Rossa

Via XXV aprile, 25B   Per info 051 731385

 

 

Domenica 15 febbraio 2015

Ore 16.30

Festa di Carnevale per bambini

A cura del Teatro ridotto

Via Marco Emilio Lepido, 255  Lavino di Mezzo

 

Lunedì  16 febbraio 2015

Anzola dell'Energia

Incontro pubblico sul PAES Piano Energetico Comunale con Alessandro Rossi (consulente ANCI-ER), CNA-Energia e Unindustria per casi-studio sul risparmio energetico

ore 20.30 Sala Consiliare "Francesco Testoni"

 

Ore 21.30

Concerto dei Blacknotes Jazz & Fusion

Francesco Vichi batteria e xilofono; Simone Giannotti basso; Pierfrancesco Ceregioli pianoforte; Ludovico Cioffi chitarra; Luca Ridolfi fagotto; Paolo Baiardi sax tenore; Fabio Pozzi sax tenore- soprano

A cura dell’Anzola Jazz club Henghel Gualdi e della Pro Loco

Sala polivalente della biblioteca comunale E.de Amicis

Per info 347 1292667  339 2940861 

 

Martedì 17 febbraio 2015

Cinemartedì Dentro i conflitti

Ore 20.30

Proiezione di un film di Alain Resnais, 2006

Sala polivalente della biblioteca comunale E.de Amicis

L'ingresso alle proiezioni è riservato agli utenti iscritti al prestito librario della Biblioteca Comunale ed è comunque possibile iscriversi il giorno stresso della proiezione.

L’entrata è gratuita ma per accedere occorre la tessera della biblioteca

 

Mercoledì 18 febbraio 2015

Serata di ballo

Centro Sociale Ricreativo Culturale Ca’ Rossa

Via XXV aprile, 25B Per info 051 731385

 
Giovedì 19 febbraio 2015
ore 17.00
Raccont(r)i. Incontri, racconti, e scoperte in biblioteca
Pancia di balena. Racconti in acqua.
Incontri di narrazione teatralizzata e laboratorio
a cura di Consuelo Ghiretti
Pancia di balena è una narrazione- laboratorio di narrazione rivolto a 40 bambini (accompagnati da un genitore) dai 4 ai 10 anni.
L'ISCRIZIONE DEVE ESSERE FATTA PERSONALMENTE PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE A PARTIRE DA MARTEDI' 3 FEBBRAIO ALLE 17.30 
Sala mostre della biblioteca comunale E. De Amicis

per maggiori info vai al sito

 

Venerdì 20 febbraio 2015

Commedia dialettale

Centro Sociale Ricreativo Culturale Ca’ Rossa

Via XXV aprile, 25B  Per info 051 731385 

 

Sabato 21 febbraio 2015

dalle ore 8.55 alle ore 17.00

Sabato di autonomia promosso dall’ANGSA – Didi ad Astra – Passo Passo, con il progetto PRISMA del DSM DP,  patrocinato dall’ amministrazione comunale

10 sabati di autonomia per 6 bambini con autismo, che si incontreranno una volta al mese facendo attività e percorsi di autonomia.

La giornata inizia in piscina presso il centro Cavina a Bologna in collaborazione con UISP settore disabilità, e continua ad Anzola presso il Centro Giovani. I bambini si recheranno presso il supermercato CONAD a fare la spesa e nei vari bar/ gelaterie per la merenda seguendo un percorso di educazione stradale.

I ragazzi saranno assistiti da educatori formati sull'autismo in rapporto 1:1 e supervisionati dalla Dr.ssa Claudia Caddori.

 

Ore 15.30

Festa di Carnevale 2015

A cura della Pro loco con la collaborazione di:  Biblioteca Comunale, D&M Artelier, We4family, Avis-Anzola, Comitato Carnevalesco Anzolese e tanti altri volontari.

avrà luogo presso il padiglione la festa di carnevale per bambini e ragazzi. Tanta allegria e divertimento con musica, baby dance, balli di gruppo, giochi, truccabimbi, palloncini, merenda e tante altre sorprese!

Partecipate numerosi e mi raccomando...travestitevi!

Durante la giornata si svolgerà la premiazione del concorso per bambini "La più bella mascherina".

Le Notti di Cabiria  
via Calari n.2

 

Ore 18.30
Cena: polenta con coniglio

Ore 21.00

Serata di ballo

Centro Sociale Ricreativo Culturale Ca’ Rossa

Via XXV aprile, 25B  Per info 051 731385

 

Martedì 24 Febbraio 2015

dalle ore 18.00 alle ore 19.30

Nativi digitali: tablet, smartphone e dintorni...

a cura della Dott.ssa Elena Pennica, psicologa Didì Ad Astra

"Chiacchierate a tema". Un ciclo di incontri per ascoltare e confrontarsi sulle tematiche educative ormai sempre più complesse, con coordinatori pedagogici ed esperti dei servizi per la prima infanzia.

Nido d'infanzia "T.Bolzani"

 

Martedì 24 febbraio 2015

ore 20.00

Torneo di burraco

Centro Sociale Ricreativo Culturale Ca’ Rossa

Via XXV aprile, 25B   Per info 051 731385 

 

Mercoledì 25 febbraio 2015

Ore 21.00

Serata di ballo

Centro Sociale Ricreativo Culturale Ca’ Rossa

Via XXV aprile, 25B  Per info 051 731385

 

 

Giovedì 26 febbraio 2015

Ore 20.30

Sala polivalente della biblioteca comunale E.de Amicis

Grandi storie

Conferenze e letture a cura di Alex Caselli

Inutilità e utilità di una strage. Che cos’è una Guerra Mondiale?

Come, dove e perché si combatte? Gli italiani e lo sviluppo del conflitto.

Cosa fu Caporetto? Ricostruzione storica e tentativo di analisi di uno degli eventi fondanti dell’identità italiana.

Come va a finire? La conclusione del Conflitto e il nuovo assetto mondiale uscito dal Trattato di Versailles.

La riflessione successiva: politici, storici, intellettuali, scrittori si confrontano sull’accaduto.

Letture e commento di alcuni testi che prendono in esame la guerra guerreggiata e le riflessioni su di essa.

 

Venerdì 27 febbraio 2015

Ore 21.00

Commedia dialettale

Centro Sociale Ricreativo Culturale Ca’ Rossa

Via XXV aprile, 25B   Per info 051 731385

 

 

Sabato 28 febbraio 2015

Ore 21.00

Serata di ballo

Centro Sociale Ricreativo Culturale Ca’ Rossa

Via XXV aprile, 25B   Per info 051 731385

 

 

Sabato-lunedì dal 28 febbraio al 2 marzo 2015

Gita a Roma

Per info 051 73138

Centro Sociale Ricreativo Culturale Ca’ Rossa

 

 Letto per voi:

00000

Gordiano Lupi, Serial killer italiani.. Cento anni di casi agghiaccianti da Vincenzo Verzeni a Donato Bilancia, Editoriale Olimpia, Firenze
 
Assassini seriali. Da Vincenzo Verzeni alla saponificatrice di Correggio, dal mostro di Firenze a Donato Bilancia e Michele Profeta, passando dai casi Succo, Stevanin e Chiatti. Con piglio giornalistico e quasi in presa diretta, l’autore passa in rassegna la lunga galleria di casi avvenuti a partire dalla fine dell’Ottocento sino ai giorni nostri. In un paese, l’Italia, che resta tra i più colpiti dal fenomeno. Il disordine mentale, il dolore, la passionalità assassina, il bieco interesse, ma anche gli errori della scienza, le manipolazioni mediatiche, le intrusioni politiche, le reazioni dei familiari, la ferocia scatenata della folla. La sfera d’azione dei serial killer si presenta estremamente complessa e non riducibile al solo assassinio efferato e alla vittima indifesa. Rientra in gioco, accanto alla terminologia scientifica corrente, il concetto più emotivo e popolare di mostro. Una psicosi che influenza la cultura del quotidiano, la letteratura, le arti visive come il cinema e lafictiontelevisiva. Costrette a rincorrere, col fiato corto, una realtà che supera, da sempre, la più sbrigliata delle fantasie

 

Alcune notizie sugli acquisti in biblioteca (14kB - PDF)
Nuovi acquisti in biblioteca (12kB - PDF)

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    wanda
    Wanda Circus ad Anzola e frazioni. Minitour estivo 2022
    In evidenza
    cinema
    Sotto le stelle del cinema ed. 2022. Va dove ti porta il film
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Certificati e Visure ANPR
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Amministrazione Trasparente

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place