Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • vivianzolaemilia
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
    • Comunicati Stampa
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place

Newsletter Anzolacultura del 30 ottobre 2013

 

Giovedì 31 ottobre

- ore 17.30

A cura del Teatro ridotto e della scuola di ballo Energy dance studio

Happy Halloween. La festa più spaventosa dell’anno!

Animazione per bambini e merenda

Presso il Teatro ridotto

Via Marco Emilio Lepido, 255 – Lavino di Mezzo

Ingresso: offerta libera

 

- dalle ore 20.00

A cura del Centro ricreativo culturale Amarcord

La notte delle streghe. Festa di Halloween

Caramelle, giochi e intrattenimento per bambini

Presso il Centro polivalente Amarcord

Via Suor Orsola Donati, 86 – Santa Maria in Strada

Ingresso libero

 

 

Venerdì 1 novembre

 ore 20.30

L'arte e il messaggio cristiano

Nell’ambito degli incontri organizzati dalla Comunità parrocchiale e dal Centro Culturale Anzolese

A cura di Gabriele Gallerani.

Presso la Chiesa parrocchiale di Anzola dell’Emilia, via Goldoni, 42

Ingresso libero

 

 Lunedì 4 Novembre  

(nell’ambito del Bologna Jazz Festival)
 Ore 21.30

A cura dell’Anzola Jazz Club Henghel Gualdi

In collaborazione conla ProLocoe l’Amministrazione Comunale

Concerto:  Indecent Exposures 4tet. Featuring Carlo Atti

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Ingresso libero

 

Martedì 5 novembre             

Ore 20.30

Omaggio a Giuseppe Verdi a duecento anni dalla sua nascita

Vissi d’arte! La vita e l’opera di Giuseppe Verdi fra pubblico e privato

Personaggi, versi, aneddoti, romanze.

Paola Matarrese (soprano) Dario Turrini  (attore)

Marco Belluzzi (pianoforte)

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Ingresso libero

Per maggiori informazioni vai al sito

 

Mercoledì 6 novembre

 Ore 20.30

A cura dell’Associazione Didi Ad Astra

Perché lui sì e io no? Essere fratelli: solo conflitti o anche risorse?

A cura della Dott.ssa Elena Pennica

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Ingresso libero

Per maggiori informazioni vai al sito

 

Venerdì 8 novembre

Ore 17.00

Nell’ambito di Fiabe a merenda

Questo spettacolo non esiste

Attori e pupazzi coinvolgono i bambini in una storia buffa e avventurosa

A cura di Millemagichestorie

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Ingresso libero. E’ raccomandata la puntualità

 

 

Domenica  10 novembre

Dalle ore 15.00

Nell’ ambito di “SBAM! 2013 – Porte aperte alla cultura”

Apertura straordinaria della biblioteca e

Premiazione del concorso letterario per racconti brevi 

II^ edizione   Le città visibili e invisibili

(omaggio a Italo Calvino nel novantesimo della sua nascita)

 Lettura dei racconti premiati a cura di Bianca Bruni e di

Luisa Malaguti del Centro Culturale Anzolese  

Saranno presenti: Loris Ropa, Sindaco e i componenti della giuria esaminatrice:

Sara Accorsi, scrittrice; Berardino Ceriello, docente di letteratura; Mariolina Ciaglia, docente di letteratura; Nicola Tassoni, scrittore.

seguirà aperitivo

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

ingresso libero

 

 

 

 

Lunedì 11 novembre

Festa di San Martino

A cura della Pro Loco di Anzola dell'Emilia

Dalle ore 16.00

Gastronomia, musica e spettacolo nelle vie e nelle piazze di Anzola. Sfilata di carri allegorici.
Nelle Piazze Giovanni XXIII e Grimandi, e nelle vie Goldoni, Emilia, Baiesi e Schiavina ci saranno vino Nuovo, caldarroste,vin brulè, crescentine e piadine e tanto altro.

 

Martedì 12 novembre

Ore 20.30

Proiezione del film  Quartet di Dustin Hoffmann, 2012

Omaggio a Giuseppe Verdi a duecento anni dalla sua nascita

Ogni anno, in occasione dell’anniversario della nascita di Giuseppe Verdi, gli ospiti una casa di riposo organizzano un galà e si esibiscono di fronte ad un pubblico pagante…

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

ingresso libero

 

 

Mercoledì 13 novembre

A cura dell’Associazione Didi ad Astra

Ore 20.30

I diritti dei bambini con DSA in base alla legge 17/2010

Dislessia: campanelli d'allarme e attività da proporre.

Quali segnali possono osservare genitori e insegnanti e quali attività specifiche si possono proporre in base al tipo di errore presentato.

 A cura della Dr.ssa Monica Benfenati - logopedista

 Presiede e modera la Dr.ssa Barbara Di Giusto - grafologa

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Ingresso libero

 

Incontro con l’autore

Vite vissute, vite  raccontate:

Martedì 19 novembre

 Ore 20.30

 Le italiane a Bologna. Percorsi al femminile in 150 anni di storia  unitaria

 a cura di Fiorenza Tarozzi e Eloisa Betti

Sala polivalente della biblioteca

 

 

In collaborazione con l’Università Primo Levi di Bologna

Per una lettura laica della Bibbia

Quattro incontri a cura del prof. Guido Armellini

In quali epoche e da chi sono stati scritti i libri della Bibbia? Quali caratteristiche letterarie differenziano la Bibbia dalle grandi opere narrative del mondo classico? Che cosa può dire oggi la Bibbia a chi la legga con sguardo “laico”? Il corso si propone di abbozzare qualche risposta possibile attraverso la lettura diretta del testo biblico: il libro di Giobbe, le parabole di Gesù, le storie delle origini, ed eventuali altri percorsi suggeriti dalle curiosità dei corsisti.

Gli appuntamenti:

Mercoledì 20 e 27 novembre; mercoledì 4 e 11 dicembre

Ore 20.30

Per frequentare il corso è necessaria l’iscrizione (corso Primo Levi)

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

 

 

Giovedì 21 novembre 

Ore 17.00

Nell’ambito di Fiabe a merenda

Cenerentola

Spettacolo liberamente tratto dal libro “La Ballata di Cenerentola”

di Roberto Piumini

A cura dell’Associazione culturale teatrale

Laccademia dei Fabulanti

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Ingresso libero. E’ raccomandata la puntualità

 

 

Domenica 24 novembre 

- ore 16.30

A cura del Teatro ridotto

Il Signor Aquilone e il risveglio di Olga

Spettacolo per bambini e merenda

Presso il Teatro ridotto

Via Marco Emilio Lepido, 255 – Lavino di Mezzo

Ingresso offerta libera

 

 

Lunedì  25  Novembre  

Chiara Pancaldi & l'All Blues Quartet

In concerto

A cura dell’Anzola Jazz Club Henghel Gualdi

In collaborazione con la Pro Loco e l’Amministrazione Comunale

Ore 21.30

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Ingresso libero

 

 

Incontro con l’autore

Vite vissute, vite  raccontate:

Martedì 26 novembre

 Ore 20.30

Come un’uva. Poesie di uno pseudo poeta italo-ottuagenario

di Renato Chirici, Ed. Oltre i Portici

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

 

 

  

Laboratori per bambini e ragazzi a cura del Teatro ridotto:

 

Laboratorio di canto per bambini e ragazzi 6-12 anni

Diretto da Ivana Grasso

Si terrà il lunedì alle ore 17.30 a partire dal mese di novembre

 

Le sorgenti vive del corpo e della voce

Laboratorio teatrale per adulti

A cura di Lina della Rocca

Il laboratorio è iniziato il 25 ottobre e prosegue tutti i venerdì

 

Laboratorio per bambini dai 3 agli 11 anni

Il mondo di Gelsomina

Il laboratorio è iniziato il 23 ottobre  e prosegue tutti i mercoledì dalle 17.00 alle 18.30

Info e prenotazioni 051402051/3493408665

 

Letto per voi:

sole-che-guarisce

Jörg Spitz, William B. Grant, Il sole che guarisce. Le incredibili proprietà terapeutiche della vitamina D, ed. Il punto d'incontro 2013

 

"Con l'aiuto della Luce solare siamo in grado di impedire l'insorgenza e la diffusione di tumori!"
Spitz - Grant

Senza il Sole non ci sarebbe vita sulla Terra, ma per molte persone la paura dei tumori della pelle ha oscurato le buone qualità dei raggi solari.

Il sole che guarisce è un manuale pratico, ricco di informazioni e consigli, che dimostra quanto sia importante la luce solare per il nostro benessere. Senza sole, infatti, si produce un deficit di vitamina D, necessaria per la regolazione di una serie di processi in tutto il nostro corpo… e in molti  casi il rischio è di contrarre un tumore!

La vitamina D è in grado non solo di migliorare la qualità e l’aspettativa di vita dei malati di cancro, ma soprattutto di agire in maniera determinante a livello di prevenzione, anche per rachitismo e  diabete; rallenta i processi di atrofia ossea, rinforza la muscolatura, stimola il sistema immunitario, produce antibiotici endogeni e aiuta a combattere gli agenti patogeni, protegge le cellule nervose, aiuta ad abbassare la pressione sanguigna.

alcune notizie sugli acquisti di ottobre 2013 (24kB - PDF)
ultimi acquisti del mese di ottobre 2013 (30kB - PDF)

 

 

 

 

 

 

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    wanda
    Wanda Circus ad Anzola e frazioni. Minitour estivo 2022
    In evidenza
    cinema
    Sotto le stelle del cinema ed. 2022. Va dove ti porta il film
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Certificati e Visure ANPR
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Amministrazione Trasparente

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place