Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • vivianzolaemilia
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
    • Comunicati Stampa
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place

Newsletter AnzolaCultura del 3 novembre 2016

Partecipa al concorso fotografico promosso da Edubike. Per leggere e scaricare il bando di partecipazione vai al sito

 

Venerdì 4 novembre ore 17
Sala polivalente della biblioteca
Raccont®i. Incontri, racconti e scoperte in biblioteca
Il meraviglioso viaggio di Nina uccellina
Compagnia Teatro delle Temperie
Spettacolo per bambini dai 4 ai 10 anni
Sta arrivando l’autunno e lo stormo di Nina si prepara a migrare verso i caldi paesi dell’Africa. Ma l’uccellina testarda, che si trova alle prese con la sua prima migrazione, non ne vuole proprio sapere di abbandonare il suo nido...
per maggiori info vai al sito 
ingresso libero fino a esaurimento posti

 

Martedì 8 novembre ore 21
Prosit. Minirassegna di tre serate, con tre scrittori scelti e presentati dal critico, poeta e romanziere Matteo Marchesini.
Sala narrativa – terzo piano della biblioteca
Grazia Verasani presenta il suo nuovo romanzo "Lettere a Dina" (Giunti editore)
Degustazioni enogastronomiche a cura di Tommy Winenot con prosecco friulano e lambrusco amabile, e del Centro Famiglie.
per maggiori info vai al sito

 

Giovedì 10 novembre ore 20.30
Sala Polivalente della Biblioteca
Incontro del Gruppo di Lettura
Discussione del romanzo "Lo straniero" di Albert Camus.
Se siete lettori appassionati e avete voglia di condividere con gli altri la vostra esperienza di lettura in un ambiente informale e in un clima di amicizia, il Gruppo di Lettura è quello che fa per voi. La partecipazione, anche a singoli appuntamenti, è libera, volontaria, gratuita e aperta a tutti.
Per info: biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it 0516502222/225

 

Venerdì 11 novembre dalle ore 16
Piazza Giovanni XXIII, via Grimandi, via Emilia, via Goldoni, via Baiesi, via Schiavina
Festa di San Martino
A cura della Pro Loco con la collaborazione dei commercianti di Anzola
con castagne, castagnaccio, crescentine, tigelle, minestra di fagioli, friggione, cinghiale, polenta, porchetta, raviole, bomboloni, vin brulè e cioccolata calda. Intrattenimenti musicali a cura del Centro Culturale Anzolese.

 

Sabato 12 e domenica 13 novembre
Porco Mondo. Piazza Grimandi.
Gastronomie, culture e tradizione del maiale. Degustazioni di salumeria, stand gastronomici, musica, spettacoli, mercatini.
Sabato dalle 15 e domenica dalle 9 musica, grigliate, preparazioni e sfide culinarie dal vivo, degustazioni guidate
Per leggere il programma vai al sito

 

Domenica 13 novembre ore 16.30
Teatro Ridotto, La Casa delle Culture e dei Teatri
La Commedia di Arlecchino e Pulcinella a Venezia. Spettacolo per bambini.
Del Teatro Potlach, nell’ambito della rassegna La merenda sospesa

 

Mercoledì 16 novembre ore 20.30
Sala Consiliare Francesco Testoni
Cosa succede in Siria?
L’Amministrazione comunale promuove un incontro pubblico con Don Vittorio Ianari, Comunità di Sant’Egidio

 

Venerdì 18 novembre ore 18
Genitori: Mission impossible.
Disturbi dell'apprendimento. Proiezione di un bellissimo film sulla tematica della dislessia, regia di Aamir Khan
a cura dell'Ass. Didì ad Astra

Sabato 19 novembre ore 17.00
Museo Archeologico Ambientale, via Emilia 87
Raccont®i. Nell'ambito dell'undicesima rassegna intercomunale Fili di parole. Dai 3 ai 99 anni.
Lettura animata L’orco puzza a cura del Fantateatro
Un Orco pasticcione, sporco e puzzolente. Due bambini sensibili e desiderosi di salvar la natura dell'inquinamento. Un principe tucano. Una straordinaria avventura per salvare il mondo. Per bambini dai 4 anni.
Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

Martedì 22 novembre ore 21
Prosit. Minirassegna di tre serate, con tre scrittori scelti e presentati dal critico, poeta e romanziere Matteo Marchesini.
Sala narrativa – terzo piano della biblioteca
Giulia Caminito presenta il suo libro"La Grande A" (Giunti editore).
Introduce Matteo Marchesini
Degustazioni enogastronomiche a cura dell'Azienda Agricola Tomesani Lorenzo Cantina La Villa con pignoletto fermo, pignoletto frizzante, lambrusco e barbera; e del Centro sociale Ca’ Rossa.
Per maggiori info vai al sito

 

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne il 25 e 26 Novembre 2016 esponiamo alle nostre finestre un drappo Rosso per dire NO alla Violenza contro le Donne! Tutte e tutti uniti possiamo favorire il cambiamento culturale per la parità di genere

Venerdì 25 novembre ore 20.00
Sala Consiliare “F. Testoni”
Un paese in  rosso
Inaugurazione della mostra “La violenza sulle donne vista con gli occhi del gruppo AVIS di Bologna “Arte nel Sangue” ed esposizione dei lavori tematici dei ragazzi del Centro Giovani “La Saletta”
Proiezione del video “Piacè” di Paola Coltellessi e Claudio Santamaria
A cura del tavolo tematico Malala. Gli occhi delle donne per non subire violenza
L’iniziativa rientra nell’XI edizione del Festival “la violenza illustrata” – Casa delle donne per non subire violenza
Venerdì 25 e sabato 26 esponiamo Un drappo rosso ... alle finestre per dire NO alla Violenza contro le Donne!

Sabato 26 novembre ore 9.30
P.zza Berlinguer 
Staffetta dal centro di Anzola camminando sulla pista ciclabile, unite da un filo rosso… fino a Lavino di Mezzo – Piazzetta Biagi per assistere alla lettura di brani alternata a canti
A cura del tavolo tematico Malala. Gli occhi delle donne per non subire violenza
L’iniziativa rientra nell’XI edizione del Festival “la violenza illustrata” – Casa delle donne per non subire violenza

 

Sabato 26 novembre ore 10.30
Biblioteca comunale
Personalmente. Inaugurazione mostra fotografica di Stefano Bortolani.
La mostra sarà visitabile fino a sabato 7 gennaio 2017

Sabato 26 novembre ore 14.30
SEDE EDUBIKE Via Goldoni55/A
Donne in bici … sulle orme di ALFONSINA STRADA
Pedalata con letture scelte Info: info@edubike.it – 051.4120337

Domenica 27 novembre ore 16.30
Teatro Ridotto, La Casa delle Culture e dei Teatri
Federico il Topo della Fantasia
di Anima Mundi e Teatro Immagini, nell’ambito della rassegna La merenda sospesa

 

Martedì 29 novembre ore 21
Prosit. Minirassegna di tre serate, con tre scrittori scelti e presentati dal critico, poeta e romanziere Matteo Marchesini.
Sala narrativa – terzo piano della biblioteca
Nicola Barilli con il suo romanzo "Italia in autunno" (ed. Pendragon)
Degustazioni enogastronomiche a cura della Cantina “Palazzo” dei Fratelli Bosi con pignoletto d.o.c. e un assaggio del vino nuovo, e della Banca del Tempo.
Per maggiori info vai al sito

 

Eventi del Centro Sociale Ricreativo Culturale Cà Rossa

È consigliabile la prenotazione per il ballo e per le cene. Ingresso riservato ai soci ANCESCAO

Sabato 5 novembre ore 21
Serata di ballo con Manuela Turrini e Cecilia C.

 Martedì 8 novembre ore 21

alle Notti di Cabiria bellissima serata da ballo all'insegna della solidarietà con l’Orchestra Storia di Romagna, Moreno il Biondo, Fiorenzo Tassinari, Tiziano Ghinazzi, Roberto Scaglioni, Marco Tagliavini, Claudio Zanardo.
Verrà offerto un ottimo gelato a metà serata.
Prezzo d’ingresso: 15 euro

 

Sabato 12 novembre ore 18 Cena di polenta e baccalà
ore 21 serata di Ballo con Katia Righetti
Domenica 13 novembre ore 15
Tombola!

Sabato 19 novembre ore 21
Serata di ballo William Monti e Niccolò

Domenica 20 novembre ore 15
Tombola!

Sabato 26 novembre ore 18.30
Cena con polenta e coniglio. Segue ballo con Renato Tabarroni

Domenica 27 novembre ore 15
Tombola!
L’iniziativa rientra nel progetto “Insieme Solidali”

Visto per voi

The-Master

The Master - regia di Paul Thomas Anderson, 2012
Il grande segreto si dà quando uno non ha più niente da nascondere e nessuno allora lo può più afferrare. Da ogni parte il segreto, e niente da dire. 
Gilles Deleuze - Conversazioni
Paul Thomas Anderson continua a muoversi intorno alle faglie della Storia: come proiettava nel futuro (There will be blood) l’abbarbicarsi della religione al Capitale, la lotta e l’amore di un binomio strettissimo, con The master riorganizza i frammenti del conflitto bellico retroproiettati sul presente, sul (non) senno di poi. Ci sono un prima e un dopo, in The master, c’è la Storia, il tempo lineare, controllato, produttivo di una ricostruzione d’epoca, di un biopic. E c’è “l’oscuro nemico che ci mangia il cuore”, il tempo dell’inconscio, la “belva funesta” che, esperita la guerra, si sottrae sanguinando al progresso, alla modernità come miglioramento costante, alla felicità come Mito. Nel loro rapportarsi si concretizzano e si negano le forme della certezza e quelle dell’incertezza, la simulazione del cinema classico come di quello moderno. The master è un oggetto obliquo, fuor di classificazione. Come i suoi personaggi: Freddie Quell e Lancaster Dodd paiono - e non sono - la tesi e l’antitesi. Il marginale, lo scarto, l’abietto. L’integrato, l’osannato, l’affabulatore. Ovvio che la sintesi di queste parvenze, The master, sia una danza. L’oscillare di una tensione, la misurazione di un’attrazione: tra colonizzatore e colonizzato, tra maestro e discepolo, tra un elenco di qualità che nel film sono imperfette, caratteristiche scheggiate e sulla carta arrotondamenti per eccesso o per difetto. Sicuramente etichette di comodo. Dodd arranca, guerreggia, s’affanna per raggiungere lo statuto di padrone, cade, s’eleva, lo elevano, ricade. Quell è noncurante verso l’appellativo servo, lo indossa e lo sveste con naturalezza, lo fa proprio, lo respinge, lo piega al suo volere, si lascia piegare. The master è la storia di questa costante inesattezza. La dialettica tra l’incontrarsi e lo scontrarsi di queste figure dicotomiche, coincidenti. Un film ondulatorio.
Per leggere la recensione completa vai al sito

Nuovi acquisti del mese di ottobre 2016 (21kB - PDF)

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    wanda
    Wanda Circus ad Anzola e frazioni. Minitour estivo 2022
    In evidenza
    cinema
    Sotto le stelle del cinema ed. 2022. Va dove ti porta il film
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Certificati e Visure ANPR
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Amministrazione Trasparente

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place