Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • vivianzolaemilia
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
    • Comunicati Stampa
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place

Newsletter AnzolaCultura del 3 maggio 2016

Martedì 3 maggio 2016
ore 17.30
Centro di Aggregazione Giovanile “La Saletta”
Navigare i social networks: competenze per non perdere la rotta
il Servizio LOOP sarà ospite del Centro Giovani di Anzola dell’Emilia. L’incontro è rivolto ai ragazzi e alle ragazze de “La saletta” e verterà sui temi che riguardano i media con particolare riferimento all’uso/abuso di smartphones e socialnetworks.

 

ore 20.30
Sala polivalente della biblioteca
Cinemartedì: film ispirati da romanzi gialli
proiezione di un film di Sydney Pollack, 1993
Tratto dal best seller dello scrittore statunitense John Grisham.
con Tom Cruise, Gene Hackman, Jeanne Tripplehorn, Holly Hunter, Ed Harris, Hal Holbrook, David Strathairn, Paul Sorvino, Gary Busey, Barbara Garrick
Ingresso libero riservato agli utenti iscritti al servizio biblioteca

 

 

Mercoledì 4 maggio 2016
ore 9.00
Centro di Aggregazione Giovanile “La Saletta”
Aspettando il Giù di Festival prima tappa
Incontro rivolto agli studenti della scuola secondaria di 1° grado di Anzola dell’Emilia
A cura delle Amministrazioni e dei Facilitatori di Terred’Acqua, con la collaborazione delle Aziende locali

Ore 20.30
Sala polivalente della Biblioteca
Il gioco di ruolo. Giochi intelligenti. Socializzare, divertirsi approfondendo i grandi temi:
la guerra, la pena di morte, la “crescita”, i sentimenti.
A cura di Nicola Urbinati
Interverranno l’Assessore alla Cultura Danilo Zacchiroli, autori ed editori del settore.
Banchetti con esempio e spazio di gioco

 

Martedì 5 maggio 2016
ore 18.30
Sala Polivalente della Biblioteca 
Primavera di informazione psicologica
Ciclo di conferenze sul tema “emozioni e sentimenti”.
 “Emozioni e relazioni: il cuore della nostra vita" con Dr. Zaccheo Pirani, psicologo psicoterapeuta.

 

Domenica 8 maggio 2016
ore 7.30
P.zza Grimandi
12° Memorial “M. Benuzzi – A. Malaguti” – Cicloraduno autogestito con percorso
A cura della Polisportiva Anzolese e dell’Associazione ciclistica

 

dalle 15.30 presso Centro amarcord a Castelletto di Santa Maria in Strada
Amarcord la primavera
a cura dell' ass. Teatrinindipendenti e ass. Amarcord
Spettacoli di burattini
Laboratorio creativo
Dj Bubble
eventi a a sorpresa
tigelle e borlenghi a cura dei gruppo alpini di Anzola

 

Martedì 10 maggio 2016
ore 18.30
Sala Polivalente della Biblioteca 
Primavera di informazione psicologica
Ciclo di conferenze sul tema “emozioni e sentimenti"
 “Quando le emozioni ti prendono all'amo”. Dr.ssa Stisi Caterina Alice, Dr.ssa Roberta Ricci.

 

Mercoledì 11 maggio 2016
dalle 16.30 alle 18.30
Sala Polivalente della Biblioteca 
La Saletta Giovani va in Biblioteca
Proiezione di un film di R. Donnera cura della Saletta Giovani
trama: uno scatenato gruppo di ragazzini abitanti nel quartiere di Goon Docks, devono dare l'addio alle case dove sono nati e cresciuti: i signorini del club del golf hanno dato lo sfratto alle loro famiglie per radere al suolo il quartiere e costruire nuovi, esclusivi, campi da gioco. Poco prima di andarsene, uno di loro scopre in soffitta una vecchia mappa del tesoro, scritta da un pirata spagnolo del '600. Mettendo le mani sul bottino dell'antico corsaro, i ragazzini potrebbero salvare le loro case.
L’ingresso alle proiezioni è gratuito ma riservato ai possessori della tessera della Biblioteca

 

Giovedì 12 maggio 2016
ore 20.30
Centro di Aggregazione Giovanile “La Saletta”
Navigare i social networks: competenze per non perdere la rotta
Un’occasione per adulti  e genitori per condividere esperienze, timori, ed eventuali dubbi sull’utilizzo delle nuove tecnologie.  Con la mediazione degli operatori  si cercherà di raccogliere le diverse esperienze per farne competenze adatte a dialogare con i più giovani e a riflettere sui modi più utili per comunicare in maniera costruttiva.
Programma: 
Saluto del Sindaco Giampiero Veronesi   
Dibattito con: 
Vanna Tolomelli (Assessore alle politiche dell'infanzia  e della famiglia)  
Educatori Servizio LOOP  - Servizio di prevenzione del SerT di  San Giovanni in Persiceto                       
Dott. Luca De Giorgis - Giudice Onorario presso la Corte d'appello Minorile dell'Emilia-Romagna. 
Maresciallo Luca Ghirelli Comandante della Stazione dei Carabinieri di Anzola dell'Emilia  
Educatori Centro Giovani “La Saletta” - Anzola dell’Emilia

 

Venerdì 13 maggio 2016
Dalle ore 20.45 alle ore 7.30 del 14 maggio
Museo archeologico- ambientale Polo didattico di Anzola
Archeologiaochiamo  tutta la notte in Museo!
Raccont®i. Incontri, racconti e scoperte in biblioteca
Rassegna annuale dedicata ai bambini sul tema del gioco
Per 15 bambini dagli 8 ai 10 anni. La partecipazione costa 10 euro; per l’iscrizione fino a esaurimento posti i genitori dei bambini devono recarsi personalmente in biblioteca. Liste d'attesa aperte.
Per leggere il programma dei Raccont(r)i vai al sito

 

Sabato 14 maggio dalle 15 alle 19
– domenica 15 maggio dalle 10.00 alle 12.30
Festa del Gioco di oggi e di una volta
Parco Fantazzini/Piazza Berlinguer
In collaborazione con la Pro Loco e la Consulta del Volontariato
Una ludoteca all'aperto per grandi e piccini, in cui tutti potranno trovare il proprio gioco da fare. Torneo pirata sulla grande pista delle biglie, (14 x 8 mt) giochi da tavolo, gimkana di biciclette, giochi di una volta, cerbottane, luna/campana, elastico, rubabandiera, salto con la corda, gare di carte, gare di enigmistica, torneo di RUZZLE, SUDOKU, CRUCIVERBA, baratto di oggetti e di libri, laboratori per bambini, torneo di scacchi, saggio di pizzica, torneo di biliardino, giochi a console, giochi della sicurezza, saggio di pizzica...e se te la senti sfida la Giunta a Diktat e City Rulez e altro ancora…
Per leggere il programma completo vai al sito

Domenica 15 maggio 2016
dalle 10.00 alle 19.00
Piazza Berlinguer
Festa di Primavera a cura della Pro Loco
stand gastronomico con piadine, tigelle, salumi e formaggio
alle ore 16.00
Qua la zampa. Manifestazione di cani da compagnia aperta a tutti
Passerella di cani di razza rigorosamente bastarda. Una giuria esperta di bambini valuterà i nostri amici a quattro zampe.
Tanto divertimento e premi per tutti i "gusti".
Per gli amici a 4 zampe ci sarà anche il dog cream...gelato per cani!
Massimo 50 cani in gara, iscrizione gratuita.  Per info, iscrizioni e richiesta di entrare in giuria: Cocchi elettrodomestici  051733115
Opplà Calzature 051731424

Dalle 10.00 
Caseificio Olmi&Centomo, via Emilia
Gola. Terza edizione della manifestazione di eccellenze gastronomiche, a cura di Olmi&Centomo, Muta Salsamentari

partenza alle ore 14.30 da Piazza Berlinguer
Bimbimbici. Biciclettata non competitiva per ai bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondaria (con accompagnamento dei genitori), nell'ambito della iniziativa nazionale "BIMBINBICI". Oltre all'Amministrazione Comunale, collaborano a questa iniziativa la FIAB di Terred'Acqua, l' Officina del Movimento, il Gruppo ciclistico della Polisportiva Anzolese e Ambientiamoci.
Il percorso: Piazza Berlinguer, Via F,lli Cervi, Via Micelli, attraversamento via Emilia, pista ciclabile Anzola-Lavino fino alla rotonda di Lavino, Via Malcantone, sottopasso, Via del Biancospino, sosta di ristoro presso parco della famiglia Ballarini, Via del Biancospino, sottopasso, Via Malcantone, rotonda di Lavino, pista ciclabile Lavino-Anzola, Via Amendola, Via Caduti di Sabbiuno, Via Santi, Via Carpanelli, passerella "Bellezze in bicicletta, Via don Minzoni, Largo Dossetti, Via Benati, Via XXV Aprile, Piazza Berlinguer
Iscrizioni presso URP, la pista ciclabile in via F.lli n. 10, Bar Ocean, Bar Ocean

 

Lunedì 16 maggio 2016
ore 19.00
Giardino della Biblioteca
a cura di Libera Terred'acqua e ANPI 
Incontro con l'autore con apericena
Presentazione del libro "Insieme a Felicia. Il coraggio nella voce delle donne" di Gabriella Ebano, Navarra Editore, con prefazione di Franca Imbergamo.
Per maggiori info vai al sito  

 

Martedì 17 maggio 2016
ore 18.30 
Sala Polivalente della Biblioteca
Primavera di informazione psicologica
Ciclo di conferenze sul tema “emozioni e sentimenti
“La trappola della felicità”: Dr.ssa Caterina Alice Stisi, Psicologa

 

Giovedì 19 maggio 2016
ore 20.30
Sala polivalente della Biblioteca
Incontro con l’autore a cura del Centro Culturale Anzolese
Partigiani a tavola. Storie di cibo resistente e ricette di libertà, Fausto Lupetti editore
Per maggiori info vai al sito

 

Venerdì 20 maggio 2016
ore 20.30
Sala polivalente della Biblioteca
Nell’ambito di Fili di parole
Lo scrittore Loriano Macchiavelli incontra il suo pubblico e
presenta il suo ultimo libro Noi che gridammo al vento, Einaudi, 2016
Introduce l'Assessore alla Cultura Danilo Zacchiroli. Si discuterà del genere giallo e del tema: "trova il colpevole".
Per maggiori info vai al sito

 

Sabato 21 Maggio 2016
ore 15.00
Centro di Aggregazione Giovanile “La Saletta”
Festa di compleanno del Centro giovani di Anzola dell’Emilia

 

ore 16.00
Sala polivalente della biblioteca
Laboratorio-Conferenza di economia domestica
A cura della Banca del Tempo in collaborazione con il Centro Famiglie
Salvaguardiamo ambiente, portafogli e salute!
Prendiamoci cura del corpo con prodotti naturali
Conduce Felicia Bianchi, coordinatrice della Banca del Tempo.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti

 

ore 20.30
sala polivalente della Biblioteca
Giallocinema. Proiezione del film di David Fincher, 2014   Tratto dal romanzo thriller di Gillian Flynn
Con Ben Affleck, Rosamund Pike, Missi Pyle, Neil Patrick Harris, Tyler Perry, Kim Dickens, Casey Wilson, Patrick Fugit, Scoot McNairy, Emily Ratajkowski, Boyd Holbrook, Lee Norris
Ingresso libero riservato agli utenti iscritti al servizio biblioteca

 

Mercoledì 25 Maggio 2016
ore 18.30
Sala Polivalente della Biblioteca
Primavera di informazione psicologica
Ciclo di conferenze sul tema “emozioni e sentimenti”.
“Le cinque ferite”. Dr.ssa Roberta Ricci, psicologa, psicoterapeuta.

 

Da giovedì 26 maggio a 29 maggio 2016
Notti di Cabiria
Beer and grill. Quattro giorni dedicati alla griglia, alla birra artigianale e al foodtruck
A cura di Feed'n' Food con la collaborazione della Pro Loco di Anzola
Il primo Street Food Festival itinerante "all you can eat" dedicato al cibo gourmet e alla birra artigianale.

 

Lunedì 30 maggio 2016
ore 21.30
Sala polivalente della Biblioteca
Mister Jazz. Concorso jazzistico a iscrizione gratuita per formazioni giovanili.
RuidalSud elektric Band in concerto
A cura dell'Anzola Jazz Henghel Gualdi in collaborazione con la Pro Loco

 

Programma Teatro Ridotto
Via Marco Emilio Lepido, 255 (Lavino di Mezzo) – Bologna
051.402051 – 333.991154 – 349.7468384
teatroridotto@gmail.com  

 Giovedì 6 maggio 2016  – AGAIN/BY NOW
ore 21.00 – ReSpirale Teatro
Regia ReSpirale Teatro - con Giulia Olivari e Michele Pagliai
La compagnia è partita da “La fattoria degli animali” di George Orwell interrogandosi sul sistema di concetto e rivoluzione. Berta e Boxer, i protagonisti dello spettacolo, sono figli di questa riflessione, due figure incastonate in un’estetica da Playmobile tanto grotteschi quanto facili da incontrare nella quotidianità. Vittime del sistema che si sono scelti e del loro matrimonio da cui cercano di liberarsi ma si trovano puntualmente al punto di partenza della loro fine. Attraverso un linguaggio pop e un’ambientazione scarna, lo spettacolo vuol fa riflettere sulla solitudine, la dipendenza e la paura di cambiare, per una tragicommedia che si ispira al teatro dell’assurdo
FINESTRE SUL GIOVANE TEATRO VIII
Meeting residenziale internazionale per gruppi teatrali con dimostrazioni di lavoro aperte al pubblico ad ingresso gratuito:

Giovedì 19 maggio - GRETA LA BAMBOLA E LA BETULLA
ore 20.00 - Teatro a Canone (Torino)

Venerdì 20 Maggio - DISCORSO SU NOI ITALIANI
ore 20 -  Fabbricateatro (Catania)
Sabato 21 maggio – SELFIE (STUDIO)
ore 20 - Luogocomune Danza (Roma)

 

00000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000

  Letto per voi:
Nuova storia del jazz, di Alyn Shipton, Einaudi, 2015
Le storie del jazz, si sa, rappresentano un terreno infido: difficile maneggiare una materia enormemente vasta, scandirne con esattezza i percorsi e le svolte, metterne in luce i movimenti principali e secondari, quando non sotterranei e carsici; dare il giusto peso a ciascun musicista, rischiando la sovraesposizione per alcuni e la semplice citazione per altri, quando non addirittura il silenzio; tenere il passo con l'evoluzione delle metodologie di ricerca; raccontare le lingue e le scuole nazionali nate in tutto il mondo, soprattutto in Europa; trovare una lingua accessibile, tempi e modi della narrazione che non si nascondano dietro il gergo tecnico, riuscendo a comunicare al lettore fatti e concetti complessi con la massima linearità.
Fin dal suo primo apparire, all'inizio del nuovo secolo, Nuova storia del jazz di Alyn Shipton ha segnato uno spartiacque: d'improvviso, tutte le storie precedenti, rispettabili e spesso prestigiose, sono di colpo invecchiate. Ciò che fa di questo libro il piú importante studio in circolazione, e rende la traduzione italiana un evento editoriale, è la potente attrezzatura metodologica: agendo pazientemente e minuziosamente sulle fondamenta dei fatti e delle storie, scavando e rintracciando elementi tali da poter, con cognizione di causa e saldezza scientifica, imporre una nuova visione d'insieme a una materia lavica e debordante, Shipton offre una ricostruzione storica impareggiabile, nel senso di una innovativa sistemazione di dati e fatti, interpolati all'interpretazione di vicende umane e stilistiche, capace di scavalcare steccati ideologici, certe vecchie letture ormai infeltrite, schemi di riferimento calcificati. Completano il volume un glossario, che per dimensioni è un vero e proprio manualetto di jazz, e una riflessione in forma di saggio su un secolo di jazz italiano, curati da Vincenzo Martorella.
«Ma che cosa è e cosa è stato davvero il jazz? E cosa è diventata questa musica popolare - e al tempo stesso o in certi momenti - di élite? Ora un bel po'di risposte che vogliono essere innovative le propone Alyn Shipton, con Nuova storia del jazz, monumentale e ambiziosa opera che punta a rovesciare vecchi schemi, introducendo nuove categorie interpretative (...) Mischiando giudizio critico e ricostruzione storiografica, ha scritto questo volumone che nel mondo anglosassone è già considerato una pietra miliare».
Francesco Romanetti, «Il Mattino»

 

Alcune notizie sugli acquisti di aprile (22kB - PDF)
Nuovi acquisti del mese di aprile (14kB - PDF)

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    wanda
    Wanda Circus ad Anzola e frazioni. Minitour estivo 2022
    In evidenza
    cinema
    Sotto le stelle del cinema ed. 2022. Va dove ti porta il film
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Certificati e Visure ANPR
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Amministrazione Trasparente

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place