Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • vivianzolaemilia
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
    • Comunicati Stampa
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place

Newsletter Anzolacultura del 28 febbraio 2015

Martedì 3 marzo 2015
ore 20.30
Cinemartedì. Dentro i conflitti, per la rassegna 1915-1945. Trent’anni che hanno cambiato il mondo.
Proiezione di un film di Ken Loach, 2012
Sala polivalente della biblioteca comunale E.de Amicis
L'ingresso alle proiezioni è riservato agli utenti iscritti al servizio di prestito librario della Biblioteca comunale

Giovedì 5 marzo 2015
ore 20.30
Storie d'Anzola, per la rassegna 1915-1945. Trent’anni che hanno cambiato il mondo
Conferenze e letture a cura di Gabriele Gallerani in collaborazione con il Centro Culturale Anzolese
Dal dopoguerra, fino all’avvento del fascismo
La crisi delle sinistre. La vittoria fascista nelle elezioni comunali del 1923. Come si è consolidato il regime ad Anzola.
Sala polivalente della biblioteca comunale E. De Amicis
Sarà disponibile una dispensa con i contenuti della conferenza.  
Per altre informazioni sulla rassegna 1915-1945 Trent'anni della nostra storia vai al sito

Domenica 8 marzo 2015
Ore 16.30
La merenda sospesa
Spettacolo per bambini
Hansel e Gretel Progetto Zattera
A cura del Teatro ridotto
Via Marco Emilio Lepido, 255  Lavino di Mezzo
Ingresso: 5 euro

Mercoledì 11 marzo  2015
ore 20.30
Letterature, per la rassegna 1915-1945. Trent’anni che hanno cambiato il mondo
(ciclo di  conferenze patrocinate dall'IBC della regione)
 Conferenza di Matteo Marchesini, De Roberto e la paura
Forse in assoluto il più bel racconto italiano sulla guerra. Siamo in una trincea di montagna. Bisogna conquistare un posto di vedetta...
L'attrice Lara Bell'Astri leggerà alcuni testi
Sala polivalente della biblioteca comunale E. De Amicis
ingresso libero
Per altre informazioni sulla rassegna 1915-1945 Trent'anni della nostra storia vai al sito

Giovedì 12 marzo 2015
ore 20.30
in occasione della festa della donna
A cura del Gruppo Donne di Lavino di Mezzo
e dei Volontari di Lavino di Mezzo
Spettacolo teatrale
La gran maradauna ed Bulaggna
Compagnia I Grigioro
Associazione culturale amici del teatro
Interverranno:
Annalisa Roma, Assessore del bilancio del comune di Anzola
Bianca Bruni del Centro culturale anzolese
Maria Fragomeni, Presidente dell’Avis Anzola
ingresso libero
a chiusura dell’iniziativa saranno offerti a tutti i presenti mimosa e dolci
Centro civico Falcone e Borsellino di Lavino di Mezzo
via Ragazzi, 6- Anzola dell’Emilia

Venerdì 13 marzo 2015
ore 21.00
X^ edizione DIALOGHI A CHIARE LETTERE dell'A.N.P.I. di Anzola:
Luciano Scalettari presenta: Ho solo seguito il vento, vita di Vincenzo Barbieri, Padre volontario internazionale (EMI)
Sala polivalente della biblioteca comunale E.de Amicis
Per maggiori informazioni vai al sito

Martedì 17 marzo 2015
Ore 20.30
Cinemartedì  Guerre lontane, per la rassegna 1915-1945. Trent’anni che hanno cambiato il mondo
A cura di Alex Caselli ed Enrico Bongiovanni
Proiezione di un film di W. Allen
Sala polivalente della biblioteca comunale E.de Amicis
L'ingresso alle proiezioni è riservato agli utenti iscritti al servizio di prestito librario della Biblioteca comunale
Per altre informazioni sulla rassegna 1915-1945 Trent'anni della nostra storia vai al sito

Giovedì 19 marzo 2015
ore 17.00
per la rassegna dedicata all'infanzia
Raccont(r)i. Incontri, racconti e scoperte in biblioteca
Le avventure di Anacleto
Compagnia Almanacco delle Storie
Spettacolo/Laboratorio
Per 40 bambini da 0 a 3 anni con le loro mamme
Sala polivalente della Biblioteca Comunale E.de Amicis

Le iscrizioni sono già in corso; sono gratuite fino ad esaurimento posti e devono essere fatte personalmente presso la biblioteca comunale

Giovedì 19 marzo 2015
Ore 20.30
Grandi storie, per la rassegna 1915-1945. Trent’anni che hanno cambiato il mondo
Conferenze e letture a cura di Alex Caselli
I totalitarismi e le loro guerre: una guerra civile d’Europa?
L’Europa e l’Italia tra le due guerre. Perché si affermano i totalitarismi? Il fascismo, la guerra di Spagna ela Seconda GuerraMondiale (1939-1945). L’Italia tra guerra e liberazione.
Letture e commento di testi che danno un’interpretazione significativa di quanto accaduto.
Sala polivalente della biblioteca comunale E.de Amicis
Per altre informazioni sulla rassegna 1915-1945 Trent'anni della nostra storia vai al sito

Sabato 21 marzo 2015
ore 16.30
Prendersi cura del corpo con prodotti naturali.
Salvaguardando la salute e l’ambiente
a cura della Banca del Tempo e del Centro Famigli
relatore Dott.ssa Felicia Bianchi
Sala polivalente della biblioteca comunale E. De Amicis

Domenica 22 marzo 2015
Dalle 15.00 alle 19.30
Festa della Legalità
Centro Giovani "La Saletta" di Anzola
via X settembre 1943 n.43

Domenica 22 marzo 2015
ore 16.30
La merenda sospesa
Spettacolo per bambini
All’ombra di una quercia con Irene Lentini
A cura del Teatro ridotto
Via Marco Emilio Lepido, 255  Lavino di Mezzo
Ingresso: 5 euro

Lunedì 23 marzo 2015
ore 20.30
Lettere dal fronte, per la rassegna 1915-1945. Trent’anni che hanno cambiato il mondo
con l’Associazione nazionale degli Alpini - Sezione Anzola e il Centro culturale Anzolese
Introdurrà la serata Gianfranco Cenni
Lettere di soldati alpini e testi sulla guerra
Letture a cura di Dario Turrini e Luisa Malaguti
Sala polivalente della biblioteca comunale E.de Amicis
ingresso libero
Per altre informazioni sulla rassegna 1915-1945 Trent'anni della nostra storia vai al sito

Martedì 24 marzo 2015
Ore 21.00
Concerto dell’Orchestra Italiana Bagutti con Orchestra Grande Evento
A cura del Centro sociale ricreativo culturale Ca’ Rossa
Le notti di Cabiria via Calari, 2
Per info 051 731385

Mercoledì 25 marzo 2015
ore 20.30
Letterature, per la rassegna 1915-1945. Trent’anni che hanno cambiato il mondo
Conferenza di Matteo Marchesini, Piero Jahier
(ciclo di  conferenze patrocinate dall'IBC della regione)
Piero Jahier è stato una delle anime più vivaci della “Voce” di Prezzolini, senza cui non ci sarebbero stati né i giornali di Gramsci e Gobetti né…Mussolini.
L'attrice Lara Bell'Astri leggerà alcuni testi
Sala polivalente della biblioteca comunale E. De Amicis

Per altre informazioni sulla rassegna 1915-1945 Trent'anni della nostra storia vai al sito

Giovedì 26 marzo 2015
ore 20.30
Dalla repressione, alla Resistenza alla Liberazione, per la rassegna 1915-1945. Trent’anni che hanno cambiato il mondo
La resistenza prima della resistenza: le morti di Giovanni  Goldoni, Aristide Toselli e Mario Mazzoni. La passione per la libertà, dall’8 settembre 1943 al 20 aprile 1945. L’assalto all’ammasso del grano e il rastrellamento.
Conferenza a cura dell’ANPI sez. Anzola dell’Emilia
Sala polivalente della biblioteca comunale E.de Amicis

Per altre informazioni sulla rassegna 1915-1945 Trent'anni della nostra storia vai al sito

Venerdì 27 marzo 2015
ore 17.00
per la rassegna dedicata all'infanzia
Raccont(r)i. Incontri, racconti e scoperte in biblioteca
Laboratorio pasquale
Costruiamo simpatici gadget con la pasta di sale
con Marisa Giuliani in collaborazione con Laura Zacchiroli
per 15 bambini dai 4 agli 8 anni
Sala mostre biblioteca comunale terzo piano
Le iscrizioni sono in corso; sono gratuite fino ad esaurimento posti e devono essere fatte personalmente presso la biblioteca comunale

Venerdì 27 marzo 2015
ore 21.00
X^ edizione DIALOGHI A CHIARE LETTERE dell'A.N.P.I. di Anzola
Sergio Rizzo presenta: Da qui all'eternità - L'Italia dei privilegi a vita (Feltrinelli)
Sala polivalente della biblioteca comunale E.de Amicis
Ingresso libero
Per maggiori informazioni vai al sito

Domenica 29 marzo 2015
ore 16.30
Inaugurazione della mostra L’albero della cuccagna
Figure, storie e libri per ragazzi - mostra e percorsi educativi
a cura di Giannino Stoppani Cooperativa Culturale
in collaborazione con ISIA di Urbino
La mostra fa parte dell'evento Bologna Children's Book Fair
Allestimento a cura di Erica Preli
Saranno presenti: Giampiero Veronesi, Sindaco; Danilo Zacchiroli,Assessore alla Cultura; Chiara Carrer, illustratrice; Silvana Sola,Cooperativa Culturale Giannino Stoppani
Biblioteca comunale, sala mostre del terzo piano
Piazza Giovanni XIII, 2 Anzola dell’Emilia (Bologna)
La mostra resterà aperta fino al 30 aprile 2015 negli orari di apertura della biblioteca
Per prenotazioni visite guidate genitori e bambini telefonare allo 051 6502222.
Biblioteca comunale E. De Amicis Orari: mar-mer-giov 9.00-12.30 14.30-19.00; venerdì 14.30-19.00; sabato 9.00-12.30

Martedì 31 marzo 2015
ore 20.30
Cinemartedì Guerre lontane, per la rassegna 1915-1945. Trent’anni che hanno cambiato il mondo
A cura di Alex Caselli ed Enrico Bongiovanni
Proiezione di un film di C. Carion
Sala polivalente della biblioteca comunale E.de Amicis
L'ingresso alle proiezioni è riservato agli utenti iscritti al servizio di prestito librario della Biblioteca comunale
Per altre informazioni sulla rassegna 1915-1945 Trent'anni della nostra storia vai al sito

 

Letto per voi:

9788804646532

Nazisti in fuga, Arrigo Petacco, Mondadori, 2014

Com'è stato possibile che tanti criminali nazisti siano fuggiti dall'Europa dopo la seconda guerra mondiale? La loro scomparsa ha alimentato le ipotesi più fantasiose, a partire dall'idea che lo stesso Hitler fosse scappato con un sommergibile rifugiandosi in Patagonia. Arrigo Petacco ricostruisce le reali vicende di questi terribili aguzzini attraverso un racconto ricco di sorprendenti e poco noti retroscena. La loro fuga, pianificata fin dalle ultime fasi del conflitto, fu favorita dalla guerra fredda che indusse le potenze occidentali a chiudere in fretta i conti con il passato.
In un groviglio di inconfessabili interessi che coinvolgeva la Cia e il Vaticano, ebbero un ruolo centrale alti prelati come il "vescovo nero", l'austriaco Alois Hudal, già uomo di fiducia del Führer. Grazie a queste protezioni e a un'efficiente organizzazione clandestina denominata "Odessa", numerosi scherani del Reich, mimetizzati in un improbabile saio francescano, imboccarono un tortuoso percorso attraverso l'Italia, detto "Ratline", "via dei topi", o "via dei monasteri" perché ricevevano asilo nei conventi, per raggiungere Genova.
Da lì, provvisti dalla Caritas di passaporti rilasciati dalla Croce Rossa, potevano agevolmente imbarcarsi verso destinazioni lontane.
Molti trovarono ospitalità in Sudamerica, in particolare nella compiacente Argentina di Perón, ma anche i Paesi arabi, come la Siria, nel segno del comune odio antiebraico aprirono le porte ai macellai del nazismo.

 

Per trascorrere il tempo libero in compagnia segnaliamo:

Festa della Donna:
- Domenica 8 marzo 2015, ore 12.30, pranzo a cura del Centro Famiglie, il ricavato della cena sarà destinato interamente a progetti sociali, presso il Centro Sociale Ricreativo Culturale Ca’ Rossa, Via XXV aprile, 25
- Domenica 8 marzo 2015, ore 12.30, pranzoa cura del Centro Ricreativo Culturale Amarcord, in via Suor Orsola Donati, 86 Anzola dell’Emilia, Per info e prenotazioni Luisa 051 739538 339 6420010

Alla Ca’ Rossa in via XXV Aprile, 25:
- di domenica, ore 15.00 Tombola
- mercoledì 4/11/18/25 e sabato 7/14/21/28 ore 21.00 Serate di ballo
- sabato 14 ore 18.30cena con polenta e baccalà
- sabato 21 marzo ore 18.30 Sagra del tortellone
- martedì 17 marzo, ore 20.00, Torneo di burraco

Domenica 22 marzo, Gita di Primavera a Pesaro e Torrette di Fano, organizzata dalla sezione di Anzola dell’Emilia dell’Istituto Ramazzini, per informazioni: Renata 339/4721211

 

Alcune notizie sui nuovi arrivi in biblioteca (18kB - PDF)
Nuovi arrivi in biblioteca (16kB - PDF)

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    wanda
    Wanda Circus ad Anzola e frazioni. Minitour estivo 2022
    In evidenza
    cinema
    Sotto le stelle del cinema ed. 2022. Va dove ti porta il film
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Certificati e Visure ANPR
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Amministrazione Trasparente

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place