Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • vivianzolaemilia
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
    • Comunicati Stampa
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place

Newsletter Anzolacultura del 27 marzo 2014

Venerdì 28 marzo

ore 21.00

Presentazione del libro

Chi ha sbagliato più forte di Marco Damilano, Laterza ed.

Dalla democrazia dei cittadini alla palude delle larghe intese. È il risultato di una guerra civile a sinistra durata vent’anni. Una catena di ambizioni personali, rivalità tra capi, logiche di conservazione degli apparati che ha spezzato la speranza di un partito nuovo e ha condotto a sconfitte disastrose. Una debolezza culturale, istituzionale, perfino etica, che si è conclusa con una catastrofe. Questa è la prima storia del centrosinistra della Seconda Repubblica, in presa diretta. Un diario personale e politico. Con le voci di quattro protagonisti, Romano Prodi, Massimo D’Alema, Walter Veltroni, Arturo Parisi, e di un testimone d’eccezione, Nanni Moretti.

A cura dell’ANPI di Anzola

Sarà presente l’autore

ore 20.30: Aperitivo offerto dall’ANPI

Sala Polivalente Biblioteca Edmondo De Amicis

Per info Marco De Angelis – ANPI Anzola 

deangelismarco@hotmail.com

anzolaemilia@anpi.it

 

Sabato 29 marzo

Il centro della legalità.

Ore 15.30

Ritrovo in piazza Berlinguer e partenza in corteo dal Giardino dedicato a tutte le vittime di mafia. Segue piantumazione di fiori dedicati alle vittime di soprusi e letture ad alta voce presso la saletta centro giovani.

Concerto alle ore 18.00

Per maggiori info vai al sito

 

Martedì 1 aprile

ore 20.30

Secondo appuntamento del gruppo di ascolto musicale

Coordinatore: Gianni Guizzardi

Gli incontri sono gratuiti

Sala polivalente della Biblioteca comunale E. De Amicis 

Per informazioni e iscrizioni  biblioteca@anzola.provincia.bologna.it

 Tel. 051 6502222-6502225

 

Mercoledì 2 aprile

Giornata mondiale di sensibilizzazione sull’Autismo 

Non parlo ma penso

Letture, immagini e musiche a cura dell'Associazione Didi Ad Astra

con la collaborazione del gruppo di lettura della Biblioteca comunale.

 Ore 20.30

Sala polivalente della Biblioteca comunale E. De Amicis

Per maggiori informazioni vai al sito

 

Venerdì 4 aprile

Concerto Faber - Gaber

Un viaggio lungo quarant’anni attraverso la musica di Fabrizio De Andrè e Giorgio Gaber, ideato da Antonino Agricola (chitarra e voce), con Sergio Chiti (tastiera e arrangiamenti), Beppe Gieri (basso e voce), Michele Venturi (chitarra e voce)

Sala polivalente della Biblioteca comunale E. De Amicis

Ore 20,30

Ingresso libero

Per maggiori informazioni vai al sito

 

Sabato 5 aprile

Il campionissimo e la via Emilia

Intitolazione a Fausto Coppi del percorso pedonale da Anzola a Lavino

Ritrovo presso il Municipio alle ore 10.30 - via Grimandi, 1 Anzola dell'Emilia

Passeggiata verso Lavino di Mezzo accompagnata dai  gruppi  ciclistici della regione con arrivo a piazzetta Enzo Biagi.

Rinfresco offerto dal caseificio Olmi e Centomo.

Saranno presenti  il Sindaco Loris Ropa, il Sindaco di Castellania, paese natale di Fausto Coppi, il vicesindaco Massimiliano Lazzari, Il Presidente dell'Associazione Fausto e Serse Coppi a Castellania Claudio Pesci, i figli del campionissimo Fausto e Marina Coppi.

Gli 11 pannelli che illustrano il percorso, realizzati dal pittore Claudio Pesci, ritraggono Fausto Coppi con alcune delle maglie più celebri.

Si ringraziano per la consulenza storica Gino Bailo e Roberto Fiorini

 

Giovedì 10 aprile

 ore 20.30

Storie per luoghi e altre storie.

Ciclo di visite guidate a cura di Miriam Forni

Presentazione del programma di visite

Sala polivalente della biblioteca comunale E. De Amicis

Ingresso libero. Le visite guidate sono a pagamento.

 

Venerdì 11 aprile

Ore 21.00

Presentazione del libro

La cura letale, di Mario Seminerio, editore Rizzoli

Chi sta facendo fallire l’Italia e come l’Europa sta peggiorando le cose.

Un economista non allineato spiega perché di austerità si muore e come invece è ancora possibile salvare il paese.

A cura dell’ANPI di Anzola

Sarà presente l’autore

ore 20.30: Aperitivo offerto dall’ANPI

Sala Polivalente Biblioteca Edmondo De Amicis

Per info Marco De Angelis – ANPI Anzola 

deangelismarco@hotmail.com

anzolaemilia@anpi.it

 

Sabato 12 aprile

Storie per luoghi e altre storie.

Prima visita guidata

ore 15.30

Basilica di san Domenico

Prezioso scrigno d’arte la basilica custodisce numerose opere d’arte tra cui la tomba di San Domenico realizzata in diverse epoche, cui lavorarono anche Nicolò dell’Arca e Michelangelo

Per leggere il programma completo delle visite guidate vai al sito

 

Mercoledì 23 aprile

nell’ambito degli Incontri con l’autore

Le pianure dei Partigiani, 150 luoghi della Resistenza in Italia di Gabriele Ronchetti, ed. Mattioli 1885

Con la presenza dell’autore e la proiezione di immagini dei luoghi narrati

Ore 20.30

Sala polivalente della Biblioteca Comunale E. De Amicis

Per leggere il programma completo vai al sito

 

Giovedì 24 aprile

ore 10.00

Festa dei ragazzi delle scuole per la Liberazione di Anzola

Lancio di palloncini e messaggi di pace. Animazione a cura della scuola primaria "Caduti per la Libertà".

Deposizione di fiori sulle lapidi dei partigiani caduti da parte di una delegazione di studenti della scuola media.

 

Venerdì 25 aprile

ore 9.00

Sala consiliare del Municipio"Francesco Testoni"

Celebrazione ufficiale della Festa di Liberazione con la consegna delle tessere ad honorem ai familiari dei caduti

ore 9.30

Piazza Giovanni XXIII

Corteo commemorativo accompagnato dal Corpo Bandistico Anzolese

ore 10.30  Cimitero

Benedizione ai caduti da parte di Don Stefano Bendazzoli, Parroca di Anzola dell'Emilia

ore 11.00 Piazza Grimandi

Discorsi ufficiali del Sindaco Loris Ropa e del Presidente dell'ANPI di Anzola dell'Emilia Anna Cocchi.

 

Domenica 27 aprile

Concerto del duo Paolo Fresu & Bebo Ferra

(anteprima del Terred'acque Jazz Festival)

a cura di Anzola Jazz Club Henghel Gualdi e Pro Loco di Anzola dell'Emilia

alle ore 21.30

Musica "melangé" la definisce Paolo Fresu ma, in realtà, solo di jazz si tratta, sia pure spinto in avanti, sia pure meticciato con altri linguaggi, ma carico di una straordinaria energia dinamica e colmo di buone invenzioni.

Struttura polivalente Le Notti di Cabiria    via Santi, 1 - Anzola dell'Emilia (Bologna)

Ingresso € 16,00

Per informazioni e per la prevendita vai al sito

Letto per voi:

maeve-brennan

Maeve Brennan, Racconti di New York, Bur-Rizzoli

Talvolta New York può offrirti il posto “dove avevi sognato di essere”. Un luogo dove svuotare la mente e lasciare che il flusso del mondo ti porti via in una marea lunga di gesti catturati dall’oblò di una finestra, di storie intraviste dal vano di una porta. È così la Grande Mela di Maeve Brennan, quella città luccicante ma anche misteriosa, osservata da un balcone mentre esplode un temporale e nell’appartamento accanto a tuonare è la musica di un cocktail party. E poi, accanto ai palazzi, alle Avenue, ai ristoranti di Manhattan, c’è anche un’altra New York, quella ipocrita e rarefatta dei ricchi quartieri residenziali suburbani, abitati da donne bellissime ma deliziosamente vacue e maligne, uomini bugiardi sempre pronti a tradirle, fiere cameriere irlandesi baciate da una micidiale ironia. In queste pagine Maeve Brennan parla con voce insolita e racconta un mondo che ha conosciuto bene. Le sue storie sono frizzanti, acide, un po’ dark, e tutte insieme completano l’affascinante puzzle di una città che si ama, si odia, non si può dimenticare.

Alcune notizie sugli acquisti di marzo 2014 (18kB - PDF)
Ultimi acquisti del mese di marzo 2014 (23kB - PDF)

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    wanda
    Wanda Circus ad Anzola e frazioni. Minitour estivo 2022
    In evidenza
    cinema
    Sotto le stelle del cinema ed. 2022. Va dove ti porta il film
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Certificati e Visure ANPR
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Amministrazione Trasparente

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place