Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
  • Uffici Orari Contatti
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
  • Uffici Orari Contatti

Newsletter AnzolaCultura del 16 gennaio 2019

Da sabato 2 febbraio dalle ore 10 alle ore 12 presso la sala polivalente della biblioteca comunale comincerà il laboratorio GIOCHIAMO AL TEATRO percorso d'animazione teatrale GRATUITO rivolto a 15 bambini e bambine dai 5 ai 10 anni che da il via al festival 'BURATTINAI RESISTENTI' che avrà luogo il 10 e l'11 maggio 2019. Il laboratorio, per il secondo anno, propone di far 'giocare' al teatro per fare entrare i bambini (grandi esperti del 'facciamo che io ero...) nel grande gioco che è il teatro.
Il percorso si terrà al sabato mattina (indicativamente due sabati al mese) dalle 10 alle 12 presso la sala polivalente della Biblioteca; nelle diverse tappe si forniranno alcuni strumenti che permetteranno ai giovani partecipanti di prendere consapevolezza delle proprie possibilità corporee, vocali e manuali con particolare attenzione alle tecniche proprie del teatro di animazione: burattini, maschere, ombre ecc. Il laboratorio proposto da FèMa Teatro e coordinato dall'Ass.Teatrinindipendenti sarà condotto da Maurizio Mantani, Elis Ferracini, Sara Goldoni e Sandra Pagliarani. Sabato 2 febbraio, al primo incontro, verranno comunicate le date dei successivi incontri, l'esito del laboratorio, aperto al pubblico, sarà sabato 11 maggio al pomeriggio (in orario da definire) presso Le Notti di Cabiria. 
Per le iscrizioni occorre che un genitore si rechi personalmente in biblioteca dal martedì al venerdì dalle 14.30 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12.30

 

Mercoledì 16 gennaio ore 20.30
sala polivalente della biblioteca
Euterpe: Concerti di poesia. Spettacolo di Germano Bonaveri
Bonaveri, cantautore, compositore, arrangiatore ed interprete presenta, interpreta poesie immortali - passando da Alessandro Manzoni. Giovanni Pascoli, Giacomo Leopardi a Neruda e Pessoa- e canta le più famose canzoni d'autore della tradizione italiana (Francesco Guccini, De Andrè, e così via). Germano Bonaveri ha collaborato con Lucio Dalla e altri grandi musicisti italiani.

ingresso libero

ISCRIVETEVI AL LABORATORIO TEATRALE

Da mercoledì 6 febbraio avrete l'occasione di partecipare a un laboratorio teatrale gratuito a cura di Germano Bonaveri.
Il laboratorio, dal titolo "Raccontiamo il mondo della parola", si articolerà in dieci incontri di due ore ciascuno. Coinvolgerà dodici aspiranti attori. Chi parteciperà sarà protagonista dello spettacolo EUTERPE ANCH’IO scritto e diretto da Germano Bonaveri, accompagnati dalla chitarra di Pietro Posani...una performance sospesa tra canzone d’autore e poesia.
Lo spettacolo rientrerà nella rassegna intercomunale a cura delle biblioteche di Terred'acqua "Fili di parole" ed. 2019. Non si chiede necessariamente esperienza in campo artistico, ma soltanto voglia di partecipare, di apprendere tecniche di recitazione e canto imparando a lavorare insieme.
Le iscrizioni sono aperte (fino a esaurimento posti)
Per info e adesioni scrivere a biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

 

Mercoledì  16  e 30  gennaio ore 15
Saletta della Consulta del Volontariato presso la sede comunale
Un Tè per Te. Letture a voce alta
incontro di lettura a voce alta di brevi racconti accompagnati da una tazza di tè
A cura Associazione Centro Famiglie
Per informazioni contattare Sonia Borsarini cell. 3386735268

Mercoledì 16 gennaio ore 20.30
Biblioteca
Incontro del Gruppo di Lettura
Per info: biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it 0516502222/225 o scrivere alla mail gdl.anzola@gmail.com

 

Sabato 19 gennaio ore 10
Sala polivalente della biblioteca
Laboratorio per bambini con Sonia Borsarini e Loretta Finelli
a cura della Consulta del Volontariato
Per bambini da 6 a 8 anni. Con gli origami si costruirà un pinguino, tipico animale che vive sui ghiacci, ed una piccola sorpresa, sempre da costruire con la carta.
Per un massimo di 15 bambini. Per info 3386735268

 

Domenica 27 gennaio ore 18.30
Sala polivalente della biblioteca
MEMORIA PARLA. Performance della parola, video, testimonianze, racconti per il Giorno della Memoria
Canzoni della "Memoria" a cura del musicista Michele Venturi
Immagini a cura del regista indipendente Marco Coppola
Evento  organizzato dall'Amministrazione Comunale e dall'ANPI sezione Anzola in collaborazione con il Centro Culturale Anzolese

 

Martedì 29 gennaio
Sala Consiliare "Francesco Testoni"
Adelmo mi disse. L'8 settembre: lezione di storia sull'8 settembre 1943 e testimonianze
ore 18
Saluto di Giampiero Veronesi, Sindaco di Anzola
Saluto di Lisa Franco, Presidente dell'ANPI Sezione Anzola

8 settembre 1943. Lezione di storia a cura di Rossella Ropa, docente di Storia Contemporanea dell'Università di Bologna

ore 18.30

Dibattito dei relatori
Modera Danilo Zacchiroli, Assessore alla Cultura del Comune di Anzola

Con

Giampiero Veronesi, Sindaco del Comune di Anzola
Loris Marchesini, Vicesindaco del Comune di Anzola
Annalisa Roma. Assessore al Bilancio del Comune di Anzola
Anna Cocchi, Presidente dell'Anpi Provinciale di Bologna
Roberta Bussolari, Assessore alle Politiche giovanili e alla Sicurezza nel Comune di Anzola dal 1999 al 2004 e Referente Regionale dell'Associazione Libera dal 1996 al 2013
Roberto Fiorini, Assessore allo Sport, Tempo libero e Scuola nel Comune di Anzola dal 1964 al 1970
Bruno Sarti, segretario Comunale del Comune di Anzola dal 1961 al 1970
Leonardo Ghermandi, Segretario CNA di Bologna dal 1979 al 1983
Luca Magalini Guiaro, dell'Anpi - sezione Falzoni - Gallerani di Cento
Seguirà rinfresco a cura del Centro Famiglie

 

 

Cà Rossa
È consigliabile la prenotazione per il ballo e per le cene. Ingresso riservato ai soci ANCESCAO

Domenica 20, 27 gennaio ore 15   Tombola!

Sabato 19 gennaio ore 21 serata di ballo con Tiziano Ghinazzi

Sabato 26 gennaio ore 18.30 Polenta e baccalà

ore 21 serata di ballo con Giorgio Bertolani

 

Letto per voi

9788877133120_0_0_325_75

La memoria della Shoah di David Grossman

"Mi ricordo che quando mi sposai, la zia di mio padre - sopravvissuta ad Auschwitz - si presentò al matrimonio con il numero tatuato sull'avambraccio coperto con una benda. Io sapevo che l'aveva fatto per non stendere un velo di tristezza sulla nostra festa. Eppure questo è proprio il ricordo più nitido che ho a tutt'oggi della cerimonia del mio matrimonio. Lo sforzo terribile di non infettarci con la sua tristezza, con la sua tragedia. Ebbi l'impressione che sotto quel sottile strato di garza ci fosse un abisso infinito che minacciava di risucchiare tutto: la festa, la felicità, la musica, la nostra stessa vita..." Intervista di Matteo Bellinelli.

 

 

Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), informiamo gli utenti che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici.
 In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi.

Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter.
Gli utenti hanno diritto di chiedere al Comune di Anzola dell'Emilia la rettifica o la cancellazione dell’indirizzo email.

Per approfondimenti in merito all'informativa Privacy per comunicazioni a mezzo mail o messaggistica vai al sito

 

 

Patrizia Caffiero Servizio Cultura
Piazza Giovanni XXIII, 2 
Anzola dell'Emilia (Bologna)
0516502222/225www.bibliotecanzola.it
https://www.facebook.com/comuneanzoladellemilia

 

 

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    natale
    Mercato di Forte dei Marmi e animazioni natalizie per bambini
    In evidenza
    natale 2023
    Eventi di Natale e della Befana ad Anzola 2023
    In evidenza
    nasce 2
    Nasce per noi. Vota il quadro più bello seconda edizione
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • ANPR Certificati e visure
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Consigliera Regionale di Parità
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Polizia Locale

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
        • 2022
        • 2023
      • Lavori Pubblici
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024
  • Uffici Orari Contatti