Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
  • Uffici Orari Contatti
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
  • Uffici Orari Contatti

Newsletter AnzolaCultura del 1 marzo 2016

Giovedì 3 marzo 2016
Dalle ore 14.30
Coop Casa del Popolo
Festa della donna. Pomeriggio in allegra compagnia
di Fausto Carpani. Una vaus, una chitàra e un mandulèn
Con la partecipazione di Sisèn al mandolino
Sarà presente Ivana Sandoni del Coordinamento donne SPI di Bologna
Mimose alle signore e rinfresco per tutti i presenti

 

ore 20.30
Giochiamo a fare…gli scrittori…i lettori…i vampiri
La dimora dei vampiri. Il libro vivo
sala polivalente della Biblioteca
Introduzione al libro La dimora dei vampiri.Il libro vivo di Lisa Lambertini, Narratrice
Presentazione dei giocatori. Introduzione al gioco: la natura dei personaggi: perché lo facciamo, chi siamo e cosa vogliamo.
La scelta dell’AVATAR
Seguirà rinfresco vampiresco

Venerdì 4 marzo 2016
ore 20.30
Centro civico Falcone e Borsellino di Lavino di Mezzo
Festa della Donna
a cura del Gruppo Donne e dei Volontari di Lavino di Mezzo
Spettacolo teatrale L'atelier del parrucchiere
a cura del Gruppo Teatrale Auser "I Diversamente Giovani"
Ingresso libero
a chiusura dell’iniziativa saranno offerti a tutti i presenti mimosa e dolci

 

Sabato 5 marzo 2016
ore 20.30
sala polivalente della Biblioteca
Giochiamo a fare…gli scrittori…i lettori…i vampiri
Benvenuti alla Dimora dei Vampiri
Quando la fantasia emoziona. Che cos’è essere un vampiro d’Emozione
A cura di Lisa Lambertini, Narratrice
Introduzione al gioco: la natura dei personaggi: perché lo facciamo, chi siamo e cosa vogliamo.
Sessione di gioco in sala che coinvolge il pubblico presente.
Dibattito finale

ore 20.30
Le Notti di Cabiria
Se sei d’Anzola. Film Carton Party
Festa di Carnevale
Intrattenimento musicale: Davide Lazzarini
Apericena e spazio bimbi
Prenota il tuo ingresso da Opplà Calzature e Bologna Club

Ore 21.00
Teatro Ridotto
Via Marco Emilia Lepido n. 255 – Lavino di Mezzo
Mi rendo conto - nell’ambito del programma la Finestra sul cortile
a cura di Teatrino dell’es
Sconto 20% sul biglietto d’ingresso per i possessori di Youngcard.

Domenica 6 Marzo 2016
Mercato di Forte dei Marmi
A cura della Pro Loco
dalle 8:00 alle 19:00 in Via Goldoni, Piazza Giovanni XXIII e Piazza Berlinguer 

ore 12.30
Centro Amarcord
Festa della donna. Pranzo servito dagli uomini 
A cura del Centro Ricreativo e Culturale Amarcord

Dalle 14.30
Azienda agricola Le Terremare
Via Mazzoni, 121
Festa degli Alberi
Chi viene a piantare sogni? Vi aspettiamo numerosi alla piantumazione di nuovi piccoli alberi autoctoni e per una passeggiata in relax nel parco.
Merenda a base dei prodotti di Le Terremare. Azienda agricola
Per info letteremare@yahoo.it

 

Martedì 8 marzo 2016
ore 20.00
Centro sociale ricreativo culturale Ca' Rossa
Cena organizzata dal Centro Famiglie per la Festa della Donna
Costo: 25,00 euro
Il ricavato del pranzo sarà utilizzato interamente per progetti sociali
Per informazioni e prenotazioni telefonare al nr. 339/472.12.11 o presso il Centro Sociale Cà Rossa.
Le iscrizioni saranno possibili solo mediante versamento della quota e fino ad esaurimento dei posti.

 

Giovedi 9 marzo 2016
ore 20.30
Salone della Canonica, accanto alla chiesa dei Ss. Pietro e Paolo
Nell’ambito delle iniziative per ricordare e celebrare l’8 marzo, “Giornata internazionale della donna”,la Comunitàparrocchiale di Anzola dell’Emilia, in collaborazione con il Centro Culturale anzolese e il Comune di Anzola dell’Emilia, ha promosso una serata dedicata al
Ruolo della donna dai tempi antichi ad oggi. Le figure femminili nella società e nella Bibbia.   
Parole ed immagini a cura di Manuela Rubbini e Gabriele Gallerani

 

Giovedì 10 marzo 2016
ore 20.30
Sala Consiliare del Municipio 
Iniziativa a cura del Tavolo Permanente Malala Gli occhi delle donne sulla Pace
Incontro Pubblico di Confronto sul tema "Donna: opportunità di Lavoro?"
La condizione delle Donne e dei Diritti nel mondo del lavoro e nella società: A che punto siamo? 
Intervengono:
Giampiero Veronesi Sindaco
Vanna Tolomelli Assessore alle politiche dell'infanzia e della famiglia
Silvia Querzola Coordinatrice Area Servizi alla Comunità Benessere e Sanità CNA Bologna
Magda Babini della Segreteria CDLM CGIL  per le politiche di genere  di Bologna
Micol Tuzi  Pedagogista del Comune di Bologna- Funzionaria della Segreteria Nazionale CGIL Funzione Pubblica 
Inaugurazione della mostra fotografica a cura di UDI dal titolo Rompere il soffitto di cristallo -  ieri e oggi donne al lavoro.
La mostra sarà esposta nel corridoio del Municipio dal 07/03/2016 al 21/03/2016.

 

Venerdì 11 marzo 2016
Ore 21.00
Sala polivalente della Biblioteca
Ricordando Mauro Malaguti nel decimo anniversario
A cura dell’Anzola Jazz Club Henghel Gualdi
Claudio Vignali in piano solo esegue musiche originali, arrangiamenti di brani dei Beatles, blues e funky. Claudio Vignali è fra i vincitori Concorso Internazionale dei pianisti del Festival di Montreaux

 

Sabato 12 marzo 2016

ore 10.00 -12.00 
Museo Archeologico ambientale – sezione di Anzola
Che storia è questa?!? Scopriamo insieme a nuovi e simpatici amici l’affascinante mondo dell’Archeologia: impariamo giocando i “segreti del mestiere” degli archeologi!
Attività per bambini da 8 a 13 anni

dalle 15.30 alle 18.30
Sala polivalente della Biblioteca
Laboratori pizzica e tarantella. Primo incontro
Incontri successivi: 16 aprile e 7 maggio
A cura di Cecilia Casiello
Incontro Finale: sabato 14 maggio piccolo saggio dei partecipanti nell’ambito del Festival del Gioco
Quota d’entrata: 10 euro a incontro
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti (max trenta persone)

 

Ore 16.00
Centro di Aggregazione Giovanile “La Saletta”
Gesti di pace e libertà – Festa della legalità 2016
Un pomeriggio di festa per condividere immagini, parole e musica in vista della Giornata della memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie del 21 marzo.

 

Domenica 13 marzo 2016
ore 16.30
Teatro Ridotto
Il frigo magico - di e con Progetto Zattera
Spettacolo per bambini e famiglie nell'ambito della rassegna "Merenda sospesa"
Ingresso € 6 gli adulti e € 4 i bambini

 

Ore 18.30
Sala polivalente della Biblioteca
Seconda edizione del ciclo Genitori Mission impossible. Viaggio nel Pianeta Adolescenza
A me non capiterà mai!!!
A cura dell’ass. Didì ad Astra e della Parrocchia SS. Pietro e Paolo
Provo…e poi basta! Dalla sottovalutazione del pericolo alla dipendenza.
Proiezione di un film di Luciano Ligabue. 
Interverranno Danilo Zacchiroli, Assessore alla Cultura, il Dott. Alberto Sondo e la Dott.ssa Lisa De Angelis Esperti servizio Loop, Don Stefano Bendazzoli, Avv. Barbara Binazzi, Prof. Gianluca Salluce, Pedagogista, che risponderanno alle domande  del pubblico.
Al termine del film un piccolo buffet

 

Martedì 15 marzo 2016
ore 18.00
Sala consiliare "Francesco Testoni"
Nell'ambito di "Anzola dell'Energia" - Incontri e iniziative sul piano energetico (PAES)
Incontro pubblico sulle esperienze di risparmio energetico nei condomini
Incontro aperto a tutta la cittadinanza, in particolare sono coinvolti gli amministratori di condominio e i tecnici e professionisti del settore
Apertura dell’incontro e saluto da parte di Giampiero Veronesi,  Sindaco del Comune di Anzola dell’Emilia
Presiede Loris Marchesini, vice-sindaco e assessore alle politiche energetiche
Relatori:
Alessandro Rossi, responsabile politiche energetiche di ANCI Emilia-Romagna
Carlotta Ranieri, Politiche Ambiente Energia, CNA Bologna
Tecnici e imprese del Club Eccellenza Energetica di CNA saranno a disposizione per dimostrazioni e chiarimenti.

 

Mercoledì 16 marzo 2016
ore 20.30
sala polivalente della Biblioteca
Giochiamo a fare…gli scrittori…i lettori…i vampiri
Storie che nascono da altre storie. Gioco di narrazione.
Come cogliere frammenti di emozioni da racconti classici e trasformarli in una dimensione di sogno
con Lisa Lambertini 
Ingresso libero

 

Giovedì 17 marzo 2016
Ore 21.00
sala polivalente Biblioteca
Vincenzo Imperatore presenta Io vi accuso
Incontro con l’autore a cura dell’ANPI – sezione Anzola
DIALOGHI A CHIARE LETTERE

 

Sabato 19 marzo 2016
Padiglione delle feste “Notti di Cabiria”
Pranzo e Cenainsieme – ediz. 2016
Per la raccolta di fondi a favore dell’Istituto Comprensivo “De Amicis” di Anzola dell’Emilia.

 

Nell’ambito della Giornata Nazionale per la promozione alla Lettura
Dalle 15.30 alle 18.00
Sala mostre (terzo piano della Biblioteca)
Esposizione e allestimento della mostra Porta un libro. Prendi un libro. Scambiamoci un libro in compagnia
Chi porta uno o più libri potrà donarli e riceverli in dono durante la mostra
Per info Biblioteca 0616502222/225 biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
gruppo  facebook https://www.facebook.com/groups/162756144093667/?fref=ts )

 

dalle ore 16.30 alle 18.00
Sala mostre della Biblioteca
Laboratorio per bambini: Quante storie ci sono nelle fiabe, a cura dell’Associazione "Mattia e i suoi amici"
Rivolto a 15 bambini dagli 8 ai 10 anni. Prenotazioni gratuite fino a esaurimento posti 

ore 20.30
sala polivalente della Biblioteca
Giochiamo a fare…gli scrittori…i lettori…i vampiri
Storie d’altre storie. Gioco di narrazione 
Introduzione di Lisa Lambertini e Il Conte Dracula di Transilvania
“Benvenuto in mia casa. Entrate e lasciate un po' della felicità che recate. (Dracula)

Alle ore 19.00 e alle ore 20.30
Centro sociale ricreativo culturale Ca’ Rossa
Sagra del Tortellone.
Quattro tipi di tortelloni, secondo, e tortelloni fritti come dolce.
Per info tel. 051 731385

 

Domenica 20 marzo 2016
Gita di Primavera a cura dell’Istituto Ramazzini
Pranzo a base di pesce
Per informazioni Renata 3394721211

Lunedì 21 marzo 2016
ore 17.00
Biblioteca
Raccont®i. Incontri, racconti e scoperte in biblioteca
Rassegna annuale dedicata ai bambini sul tema del gioco
Caccia al tesoro nel labirinto magico della Biblioteca.
Pirati, teiere magiche, scarpette rosse, prove iniziatiche e indovinelli metteranno a prova i partecipanti.
Avventura, premi, divertimento
A cura della Biblioteca con l’Associazione Machemalippo
Per n. 20 bambini dell'età dai 9 agli 11 anni.

Martedì 22 marzo 2016
ore 20.30
Sala polivalente della biblioteca
Cinemartedì. Il viaggio
Proiezione di un film di Wes Anderson, con Owen Wilson, Adrien Brody, Jason Schwartzman, Anjelica Huston, Amara Karan.
Ingresso libero riservato agli iscritti al servizio Biblioteca

Alle ore 21.00 alle Notti di Cabiria
Il Centro sociale ricreativo culturale Ca’ Rossa
organizza uno Spettacolo di ascolto a sostegno dei progetti di solidarietà del Centro, con Elena Cammarone e Daniele Tarantino. Orchestre Castellina Pasi e D. Tarantino
In collaborazione con Roberta e Ivan di "Musica Maestro" – Telesanterno
Prevendita e prenotazione biglietti Ca’ Rossa martedì e giovedì dalle 14.30 alle 17.00,mercoledì sera e sabato sera; oppure per appuntamento chiamando il 3311032107

Giovedì 24 marzo 2016
ore 17.00 
Sala polivalente Biblioteca
Giochiamo insieme.
Laboratorio pasquale condotto da Marisa Giuliani del Centro Famiglie.
Realizzeremo un bellissimo centrotavola
per 15 bambini dell'età dai 5 agli 8 anni
Un familiare deve effettuare personalmente la prenotazione (gratuita fino a esaurimento posti) del minore presso la biblioteca a partire da martedì 1 marzo

   

Sabato 26 marzo 2016
dalle 10.00 alle 12.00 
Museo Archeologico ambientale – sezione di Anzola
Profumi dimenticati. Creazione di antichi profumi ed essenze con elementi vegetali.
Attività per bambini tra 6 e 10 anni.

Ore 20.30
Sala polivalente della biblioteca
Turista fai da te. Il viaggio da lontano, da vicino, di ritorno
Ciclo di incontri a cura di Ivano Adversi
Consigli e discussione congiunta per la preparazione del viaggio
Preparazione itinerario. Preparazione per lavoro fotografico. Brevi nozioni di fotografia per  Architettura, Street  Photography, ritratto, paesaggio, ritorno dal viaggio, archiviazione foto, uso e scelta delle immagini, come fare una presentazione manuale, cosa mostrare, cosa non mostrare
Ingresso libero

Giovedì 31 marzo 2016
ore 21.00
Sala Polivalente Biblioteca
Gaetano Azzariti presenta Contro il revisionismo costituzionale, Laterza editore
Incontro con l’autore a cura dell’ANPI – sezione Anzola
DIALOGHI A CHIARE LETTERE

 

Eventi  Ca’ Rossa
Sabato 5 marzo 2016
Ore 18.30
Cena con polenta e baccalà
Ore 21.00
Ballo con Stefano Linari

Domenica 6 marzo 2016
Ore 15.00
Tombola

Sabato 12 marzo 2016
Ore 21.00
Ballo con Viviana

Domenica 13 marzo 2016
Ore 15.00
Tombola

Domenica 20 marzo 2016
Ore 15.00
Tombola

Domenica 27 marzo 2016 
Domenica di Pasqua
Ore 21.00
Ballo con William Monti e Niccolò

Lunedì 28 marzo 2016
Lunedì di Pasqua
Ore 15.00
Tombola

Martedì 29 marzo 2016
Ore 20.00
Torneo di Burraco

Giovedì 31 marzo 2016       
Ore 20.30       
Assemblea di bilancio

 

Nuovi acquisti di febbraio (15kB - PDF)
Alcune news sugli acquisti di febbraio (17kB - PDF)

(Ri)visto per voi
Il mio migliore amico di Patrice Leconte, 2006
Chi si aspetta un dramma o una ‘seria commedia’, resta deluso da Il mio miglior amico di Patrice Leconte.
Questo film infatti è soltanto una strana favola.
Dialoghetti irreali perché tirati, sfoltiti fino all’esasperazione, fino ad appiattirli. Sketch improbabili nella loro liquida assurdità.
L’incontro comico e tragico- alla conferenza - con l’occhialuto. La ricerca del manuale, il breve colloquio con la vedova del mercante d’arte, o l’incontro con il compagno di scuola. Il tutto è poco realistico; danno l’impressione, testo e immagine, a tratti, d’essere montati come un fumetto. Per esigenze di chiarezza di messaggio; perché la lezione morale passi limpida. La favola.
Non è dettaglio da niente che Auteuil-Francois, mentre si interessa ai vecchi oggetti di Bruno conservati nella sua stanza da adolescente, incappi nella frase detta al principe dalla volpe per spiegargli cosa sia l’amicizia. Le petit prince in Francia, ma anche in Italia, ha una diffusione più che capillare, più che popolare.
Diffusione che ce l’ha reso, ammettiamo, un po’ stucchevole: ma funziona, la parabola-libretto inventata dall’aviatore che si schiantò a quarant’anni nella nebbia, non prima di vergare poche parole di saggezza.
Leggero nei suoi temi (come suo solito) pesanti come il marmo tombale e corrosivi del petto (il fiume di pietra schiumante che coprì la Parrucchiera nel ’90), Leconte ragiona sull’individualismo e sulla fragilità/necessarietà dei rapporti amicali.
La socia di Francois è una Fata Turchina con indice predicatorio.
Una delle balene- Leviatan è la trave nell’occhio che oscura la vista. Gli occhi di questa sorta di Scrooge sono incrostati completamente d’oggetti antichi. Il film non affida all’amore il calor di fucina utile ad arroventare la corazza di Auteuil.
Affida il guanto della sfida alla naiveté arresa di Bruno, che saluta la gente per strada, logorroico e un po’ ottuso, al punto che Francois al primo incontro con “l’amico” lascia il taxi, esasperato(altro archetipo narrativo, la fuga iniziale nelle narrazioni dell’eroe dall’inaspettato, l’incapacità iniziale di integrarlo in un vissuto già strutturato, in equilibrio)
Le piccole cose che Leconte ama filmare, anche qui le ritrae cesellandole e accarezzandole. La telecamera ha dei sussulti, e quando Auteuil apre- in qualche momento- la comprensione, gli si avvicina con piccoli balzi, irrigidendosi e inquadrandolo, quasi in fermo- immagine.
Piccole sentenze. Le verità nascoste in simboli così evidenti da esser quasi non credibili: un enorme fragilissimo lacrimatoio dove sono dipinti gli amici del mito, Achille e Patroclo, addirittura.
Come emularli? Il goffo Francois fatica nelle prove dell’amicizia, di cui non conosce l’alfabeto.
Il mago Auteuil (o sarà stata pregnante la guida lecontiana? Saperlo!) ci riserva qui scatti continui e stranianti sui piani del viso schizzato da un grande cubista. Auteuil rifà qui Un cuore in inverno (uno degli sceneggiatori di questo film disegnò quel film sublime) ma anche l’Avversario, anche Caché in altro modo e altri ruoli in cui si è non banalmente ma poeticamente – diamine- specializzato con una diversa interpretazione gestuale. Sorrisetti sbagliati. Mezzi gesti tagliati male. Occhi strabuzzati.
Il cuore d’inverno si assottiglia, diventa rivolo freddo, si presenta vicino, si rivela più familiare. Quasi possiamo sfiorare quelle dita lunghe e bianche di uomo restio a guardare altro da sé. L’amante non mal trattata ma poco trattata era l’amica comoda e complice del protagonista di cuore d’inverno. Ma non è l’amore che qui aumenta la temperatura, abbiamo detto, come siamo abituati a vedere nelle commedie francesi, americane tradizionali. E’ l’epifania dell’amico, contrapposto, così diverso; Il piccolo principe non incontrò un altro principe, non si guardò languido nello stagno; inciampò, sbadato, in una piccola, ispida, volpe.

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    natale
    Mercato di Forte dei Marmi e animazioni natalizie per bambini
    In evidenza
    natale 2023
    Eventi di Natale e della Befana ad Anzola 2023
    In evidenza
    nasce 2
    Nasce per noi. Vota il quadro più bello seconda edizione
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • ANPR Certificati e visure
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Consigliera Regionale di Parità
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Polizia Locale

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
        • 2022
        • 2023
      • Lavori Pubblici
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024
  • Uffici Orari Contatti