Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
Guida ai ServiziTasse, tributi, canoni e pagamentiCanone di occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP)
29 Luglio 2021 - 10:02:12

Canone di occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP)

In vigore fino al 2020

Si informa che dal 1 gennaio 2021 il canone di occupazione spazi ed aree pubbliche (COSAP) istituito ai sensi degli artt. 52 e 63 del D.Lgs. n.446/1997 è stato sostituito dal nuovo Canone unico patrimoniale (L. n. 160/2019).
In base alla normativa vigente, l'occupazione di spazi e di aree  pubbliche, è soggetta al pagamento di un canone (COSAP).
Le occupazioni possono riguardare  le strade e le aree ed i relativi spazi soprastanti e sottostanti, nonché le aree destinate a mercati e possono essere permanenti o temporanee.
Il canone (COSAP) viene determinato in base a diversi elementi:
a) classificazione delle strade in ordine di importanza;
b) entità dell'occupazione, espressa in metri quadrati o lineari;
c) durata dell'occupazione;
d) valore economico dell'area, in relazione al tipo di attività esercitata dal concessionario e al sacrificio imposto alla collettività per la sottrazione all'uso pubblico.
Per la determinazione del canone relativo alle occupazioni permanenti si fa riferimento all'art. 1 dell'allegato A dell'apposito regolamento; mentre per quelle temporanee si fa riferimento all'art. 2 dello stesso allegato.

I passi carrabili sono occupazioni di carattere permanente, effettuate a seguito di un atto di concessione, con durata minima di un anno.
Sono tali sia i manufatti costituiti da listoni di pietra o altri materiali o da apposite interruzioni dei marciapiedi o comunque da una modifica del piano stradale, intesa a facilitare l'accesso dei veicoli alla proprietà privata, sia gli accessi a raso con richiesta di cartello di divieto di sosta.

Il dehors è lo spazio esterno, su suolo pubblico o privato gravato da servitù di uso pubblico, di un pubblico esercizio destinato esclusivamente all'attività di somministrazione di alimenti e bevande. Può essere di durata temporanea, ossia inferiore all'anno nell'arco dell'anno solare di riferimento, o continuativa, ossia non inferiore all'anno fino ad un periodo complessivo non superiore a tre anni a far data dal giorno di rilascio della concessione. In funzione delle attrezzature impiegate i dehors sono classificati come segue:

- tipo A: allestimento con sedie e tavolini con o senza ombrelloni o tende a sbraccio;

- tipo B: allestimento A con pedane e/o delimitazioni;

- tipo C: allestimento A con pedane e/o delimitazioni e con strutture di copertura e/o di tamponamento laterale.

Esenzioni dal pagamento del canone di concessione:

- occupazioni realizzate dallo Stato, dalle Regioni, dai Comuni e loro consorzi, da Enti religiosi per l'esercizio di culti ammessi nello Stato;

- occupazioni temporanee realizzate per manifestazioni e iniziative celebrative, politiche, sindacali, culturali, religiose, assistenziali, comunque aventi finalità sociali ed umanitarie, ricreative e sportive, con esclusione degli spazi utilizzati da soggetti che svolgono attività economiche;

- occupazioni temporanee realizzate per iniziative patrocinate dal Comune, anche se congiuntamente ad altri Enti;

- occupazioni realizzate da ONLUS, di cui all'art. 10 del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n. 460, a condizione delle stesse risultino iscritte nell'anagrafe unica delle ONLUS istituita presso il Ministero delle Finanze;

- occupazioni con passi carrabili di accesso ai terreni eccedenti il primo, al servizio dei singoli fondi agricoli, che risultino utilizzati soltanto in particolari occasioni collegate alla coltivazione nel fondo di determinate colture. 

Non sono soggette a richiesta le concessioni per occupazioni occasionali di durata non superiore a quella stabilita dal Regolamento di Polizia Urbana e per quelle determinate dalla sosta di veicoli per il tempo necessario al carico e scarico merci, nonchè quelle non intralcianti il traffico e di durata non superiore a sei ore, qualora riguardino piccoli lavori di manutenzione di infissi, pareti o coperture, effettuate con ponti, steccati e simili, ovvero operazioni di trasloco o di mantenimento del verde.

Esenzione dall'imposta di bollo: Le richieste di occupazione del suolo pubblico da parte di organizzazioni di volontariato non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) iscritte all'anagrafe delle ONLUS ai sensi dell'art. 11 del D. LGS. 4/12/97 n. 460 e organizzazioni di volontariato a scopo di lucro iscritte al registro regionale delle organizzazioni di volontariato ai sensi dell'art. 6 della Legge Quadro sul volontariato n. 266/91 sono esenti dal pagamento dell'imposta di bollo.

Responsabile: 

Cinzia Pitaccolo 

Potere sostitutivo: 

Direttore Area Tecnica, Arch. Aldo Ansaloni
Nel caso il procedimento amministrativo non si concluda entro il termine previsto, l'interessato può ricorrere al soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo affinché questi concluda il procedimento entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto. Tale richiesta deve essere inoltrata via mail alla pec: comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it oppure per iscritto all'URP.

Dove rivolgersi: 

Per informazioni:
Ufficio Relazioni con il Pubblico

Per contattare il Responsabile di Procedimento:
SUAP

Modalità di richiesta: 

La domanda va inoltrata esclusivamente tramite Accesso unitario in caso di installazione di dehors o di occupazioni di suolo pubblico da parte di attività commerciali (edicole, distributori automatici, esposizione merci all'esterno dei negozi, etc.) o tramite PEC, utilizzando l'apposita modulistica in calce a questa scheda, solo in caso di lavori edili (ponteggi, attrezzature e materiali per l'esecuzione degli stessi), abbattimento/potature alberature o altro (es. trasloco).

Requisiti del richiedente: 

Chiunque abbia necessità di occupare il suolo pubblico, o privato ad uso pubblico, a carattere permanente o temporaneo.

In caso di installazione di dehors la richiesta deve essere presentata dal titolare dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande.

Documentazione: 

Elaborato grafico rappresentante il luogo dell'occupazione, poi, in caso di installazione di Dehors è necessario ulteriormente allegare:

1. Progetto del dehors,

2. per le tipologie di dehors B e C dettagliato piano di smontaggio delle attrezzature e manufatti con indicazione delle tempistiche,

3. nulla osta della proprietà con copia del relativo documento di identità nel caso in cui l'occupazione riguardi suolo privato gravato di servitù di pubblico passaggio.

Costi e modalità di pagamento: 

Oltre al pagamento del canone di occupazione, la richiesta è soggetta al versamento del corrispettivo di 2 marche da bollo di €16 e diritti di segreteria, da corrispondere tramite pagamento elettronico.

Per il rilascio della concessione per l'installazione di dehors di tipologia B e C dovrà essere prodotta a favore del Comune idonea polizza fideiussoria, bancaria o assicurativa, o deposito cauzionale in numerario, infruttifero, presso la tesoreria comunale per un importo forfettariamente fissato in 30 euro al mq. per dehors di tipo B e 60 euro al mq. per dehors di tipo C.

Per effettuare pagamenti elettronici consulta la scheda informativa.

Il servizio di accertamento e riscossione del canone è stato affidato alla Ditta I.C.A.s.r.l. con sede a La Spezia, fino al 31/12/2022, con Convenzione del 11/07/2018 Rep. N. 6679.

E' presente sul territorio un agente (Sig. Guernelli Mauro c/o Bologna Club Mauro Laffi Piazza Giovanni XXIII, 31 - Tel. 329/4162553) cui potersi rivolgere per informazioni e per l'effettuazione del pagamento.

Per le occupazioni permanenti il versamento del canone relativo agli anni successivi a quello di rilascio della concessione, deve essere effettuato entro il 31 marzo di ciascun anno.

Il canone deve essere corrisposto in un'unica soluzione. E' ammessa la possibilità del versamento in rate posticipate (con scadenza al 31.3 - 30.6 - 30.9 e 31.12) qualora l'ammontare del canone sia superiore ad € 516,46.

Modalità di erogazione: 

In seguito ad istruttoria, lo Sportello Unico Edilizia e Attività Produttive rilascia la concessione, quantificando altresì l'importo del relativo canone da corrispondere al concessionario, prima dell'invio telematico della concessione. 
L'occupazione non può essere effettuata senza aver ricevuto per via telematica l'atto concessorio, corredato dall'eventuale disposizione della Polizia Municipale in merito alla viabilità, che verrà trasmesso a seguito dell'acquisizione da parte del comune della ricevuta del versamento del canone e relativi diritti.

Tempi: 

Il termine massimo per la conclusione del procedimento per il rilascio della concessione di occupazione di suolo pubblico è di 60 giorni.

E' consigliabile, comunque, effettuare la richiesta almeno 15 giorni prima della data prevista per l'effettiva occupazione del suolo pubblico.

La durata del procedimento per il rilascio della concessione di occupazione di suolo pubblico per dehors di tipo A è stabilita in 20 giorni, mentre per i dehors di tipo B e C è stabilita in 60 giorni.

Notizie utili: 

Nel caso di occupazioni permanenti di suolo pubblico, del tipo passo carraio è possibile richiedere apposito cartello identificativo previo il pagamento di €18,00 in contanti all'URP. L'apposizione del suddetto cartello in prossimità del passo carraio prevede la rimozione e la sanzione dei veicoli in sosta impropria.

Normativa di riferimento: 
  • D.Lgs 15.11.1993. n. 507
  • Regolamento per le occupazioni di spazi ed aree pubbliche e per l'applicazione del relativo canone  approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 98 del 26.11.1998 e successive integrazioni e modificazioni
  • Regolamento per la disciplina ed installazione di dehors, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 41 del 23.06.2015
  • Le tariffe per l'occupazione del suolo pubblico sono state aggiornate con D.G.C. n. 141/2019
Aggiornato il: 
29 Luglio 2021
Responsabile aggiornamento: 
Cinzia Pitaccolo

Aree Tematiche: 

Tasse, tributi, canoni e pagamenti

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    tango argentino marzo aprile 2023
    Laboratorio di tango. Aperte le iscrizioni
    In evidenza
    cineforum
    Cineforum "La forza delle donne" l'8, il 15 marzo e il 6 aprile
    In evidenza
    fabbrica cibo
    La Fabbrica del cibo. Rassegna di incontri
    In evidenza
    temperie
    Raccont(r)i. Incontri, racconti e scoperte in biblioteca: 30 marzo e 18 aprile
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo. Prossime date 12, 13 e 14 aprile
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Certificati e Visure ANPR
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Polizia Locale

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place