Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
Guida ai ServiziTasse, tributi, canoni e pagamentiAddizionale IRPEF
06 Aprile 2022 - 10:10:50

Addizionale IRPEF

L'addizionale comunale all'Irpef è dovuta al Comune nel quale il contribuente ha il domicilio fiscale alla data del 1° gennaio dell'anno cui si riferisce l'addizionale stessa e solo se per lo stesso anno risulta dovuta l'IRPEF, al netto delle detrazioni per essa riconosciute.

Relativamente ai redditi da lavoro dipendente e assimilati, sarà determinato un acconto, pari al 30% dell'addizionale dovuta, trattenuto dai datori di lavoro in nove rate mensili a partire dal mese di Marzo. Il saldo sarà determinato in sede di conguaglio e il relativo importo è trattenuto in undici rate a decorrere dal mese di febbraio dell'anno successivo.

Per conoscere le aliquote applicabili in tutti i comuni è possibile consultare l'elenco generale sul sito del Ministero delle Finanze.

ANNO 2022

Con Deliberazione di C.C. n. 11 del 28.02.2022 è stata confermata per l'anno 2022 l'aliquota unica nella misura dello 0,80 per cento e la soglia di esenzione fissata a € 13.000,00.

ANNO 2021

Con Deliberazione di C.C. n. 12 del 29.03.2021 è stata confermata per l'anno 2021 l'aliquota unica nella misura dello 0,80 per cento e la soglia di esenzione fissata a € 13.000,00.

ANNO 2020

Con Deliberazione di C.C. n. 75 del 23.12.2019 è stata confermata per l'anno 2020 l'aliquota unica nella misura dello 0,80 per cento e la soglia di esenzione fissata a € 13.000,00.

ANNO 2019

Con Deliberazione di C.C. n. 60 del 20.12.2018 è stata confermata per l'anno 2019 l'aliquota unica nella misura dello 0,80 per cento e la soglia di esenzione fissata a € 13.000,00.

ANNO 2018

Con Deliberazione di C.C. n. 96 del 20.12.2017 è stata confermata per l'anno 2018 l'aliquota unica nella misura dello 0,80 per cento e la soglia di esenzione fissata a € 13.000,00.

ANNO 2017

Con Deliberazione di C.C. n. 9 del 27.02.2017 è stato modificato l'art. 3 del regolamento che disciplina l'applicazione dell'addizionale comunale all'Irpef; in particolare è stata aumentata la soglia di esenzione da 12.000,00 a 13.000,00.
Con la stessa deliberazione è stata confermata per l'anno 2017 l'aliquota unica nella misura dello 0,80 per cento.

ANNO 2016

Con Deliberazione di C.C. n. 21 del 22.03.2016, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione finanziario 2016/2018, è stata confermata per l'anno 2016 l'aliquota unica nella misura dello 0,80 per cento e la soglia di esenzione per i redditi non superiori a Euro 12.000,00, approvate con Deliberazione regolamentare di C.C. n. 47 del 30.07.2014.

ANNO 2015

Con Deliberazione di C.C. n. 54 del 28.07.2015, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione per l'esercizio 2015, è stata confermata per l'anno 2015 l'aliquota unica nella misura dello 0,80 per cento e la soglia di esenzione per i redditi non superiori a Euro 12.000,00, applicate nell'anno 2014.

ANNO 2014

Per l'anno 2014 è stata deliberata un’unica aliquota nella misura dello 0,80 per cento. E' confermata la soglia di esenzione per i redditi non superiori a Euro 12.000,00

Dal 2013 è stata inserita la soglia di esenzione ed in particolare l'addizionale Irpef non è dovuta se il reddito complessivo, determinato ai fini dell’imposta sui redditi delle persone fisiche, non supera l’importo di Euro 12.000,00. Se il reddito complessivo supera tale soglia di esenzione l’addizionale comunale all’IRPEF è dovuta ed è determinata applicando le aliquote di cui sopra, al reddito imponibile complessivo. Tale soglia di esenzione è stata confermata anche per l'anno 2014.

ANNO 2013

Scaglioni di reddito complessivo Aliquota addizionale comunale IRPEF
Fino a € 15.000 0,50
Oltre € 15.000 e fino a € 28.000 0,60
Oltre € 28.000 e fino a € 55.000 0,75
Oltre € 55.000 e fino a € 75.000 0,78
Oltre € 75.000 0,80

Le aliquote sopra riportate per l'anno 2013 si applicano in misura differenziata e progressiva in funzione degli scaglioni previsti.

Responsabile: 

Annalisa Tedeschi

Dove rivolgersi: 

Per informazioni:

UFFICIO TRIBUTI

Normativa di riferimento: 

D. Lgs. 28/09/1998 n. 360
L. 27/12/2006 n. 296 art. 1 c. 142-143-144 (Legge Finanziaria 2007)

Aggiornato il: 
06 Aprile 2022
Responsabile aggiornamento: 
Annalisa Tedeschi
Deliberazione di conferma aliquota e soglia di esenzione per l'anno 2019 (272kB - PDF)
Deliberazione di conferma aliquota e soglia di esenzione per l'anno 2018 (279kB - PDF)
 

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Deliberazione di modifica addizionale irpef 2017 Icona del PDF deliberazione_c.c._n._9_del_2017.pdf pdf 268.27 KB Scarica
Deliberazione di conferma aliquota e soglia di esenzione addizionale irpef 2022 Icona del PDF ao20220011c.pdf pdf 222.07 KB Scarica
deliberazione di conferma aliquota e soglia di esenzione addizionale irpef 2021 Icona del PDF ao20210012c.pdf pdf 280.06 KB Scarica
deliberazione_di_conferma_aliquota_e_soglia_di_esenzione_addizionale_irpef_2020.pdf Icona del PDF deliberazione_di_conferma_aliquota_e_soglia_di_esenzione_addizionale_irpef_2020.pdf pdf 274.44 KB Scarica

Aree Tematiche: 

Tasse, tributi, canoni e pagamenti

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    tango argentino marzo aprile 2023
    Laboratorio di tango. Aperte le iscrizioni
    In evidenza
    cineforum
    Cineforum "La forza delle donne" l'8, il 15 marzo e il 6 aprile
    In evidenza
    fabbrica cibo
    La Fabbrica del cibo. Rassegna di incontri
    In evidenza
    temperie
    Raccont(r)i. Incontri, racconti e scoperte in biblioteca: 30 marzo e 18 aprile
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo. Prossime date 12, 13 e 14 aprile
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Certificati e Visure ANPR
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Polizia Locale

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place