Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
Guida ai ServiziInfanzia e scuolaNido d'Infanzia
17 Febbraio 2023 - 13:31:57

Nido d'Infanzia

Il Servizio Nido d'Infanzia, nel Comune di Anzola dell'Emilia, è rivolto ai bambini da 6 mesi a 3 anni d'età e funziona nelle seguenti sedi:
- Nido "Tilde Bolzani", Via Gavina n. 12, Tel. 051734940;
- Nido "Gianni Rodari", Via Del Risorgimento n.20, Tel. 051735108.
Il Servizio opera secondo le seguenti modalità:
- è aperto dal mese di settembre, di norma dal primo lunedì del mese, al mese di giugno, secondo un calendario annualmente stabilito; in luglio è aperto come servizio indispensabile per i genitori che ne fanno specifica richiesta;
- funziona dal lunedì al venerdì dalle ore 7 alle ore 16,30;
- offre un servizio di prolungamento dell'orario, dalle ore 16,30 alle ore 18, alle famiglie che ne fanno richiesta;
- eroga attraverso la cucina interna al Nido, la preparazione e la somministrazione del pasto ai bambini;
- offre servizi socio-educativi ai bambini e un'azione di sostegno e di integrazione alla famiglia sulla base di un'attività di programmazione e di gestione;
- si occupa di tutti gli aspetti pedagogici, amministrativi, di funzionamento, di rapporto con le famiglie e con gli organismi di partecipazione, al fine di favorire l'armonico sviluppo della personalità infantile e di stimolo di tutte le attività cognitive del bambino;
- si avvale di un pedagogista che coordina e supervisiona il progetto pedagogico del nido;
- attraverso il comitato di partecipazione, organizza momenti di confronto tra genitori e tra genitori e personale del Nido anche con il supporto di esperti;
- cura la programmazione dell'attività educativa, favorendo situazioni stimolanti ed esperienze cognitive sia nel Nido che nell'ambiente circostante, anche attraverso l'uso del Bus-Scuola e la frequentazione della Biblioteca, con progetti specifici.

Responsabile: 

Anna Maria Cavari

Potere sostitutivo: 

Direttore Area Servizi alla Persona, Marina Busi
Nel caso il procedimento amministrativo non si concluda entro il termine previsto, l'interessato può ricorrere al soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo affinché questi concluda il procedimento entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto. Tale richiesta deve essere inoltrata via mail alla pec: comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it oppure per iscritto all'URP

Dove rivolgersi: 

Servizio on-line di iscrizione al Nido d'Infanzia (per utenti registrati)

Per informazioni

Servizio Istruzione e Sport

Modalità di richiesta: 

Annualmente l'Amministrazione Comunale apre un apposito bando per la presentazione di richiesta d'iscrizione al servizio nido d'infanzia.
Le domande si effettuano in modalità online utilizzando il portale per i servizi scolastici (accedendo con credenziali SPID)

L'eventuale richiesta di prolungamento orario deve essere effettuata con le stessa modalità online.

Requisiti del richiedente: 

Possono presentare domanda d'iscrizione al Servizio Nido d'Infanzia i genitori dei bambini residenti nel Comune, nati entro il 31 marzo dell'anno di apertura del bando.
I genitori dei bambini non residenti potranno presentare domanda solo per la frequenza all'ultimo anno del nido (età compresa tra 24-36 mesi).

Documentazione: 

I documenti necessari per l'iscrizione al Nido sono indicati nel Bando annuale.
La presentazione dell'ISEE non è obbligatoria per l'iscrizione al nido, ma in condizioni di parità di punteggio ha la precedenza il nucleo familiare con il reddito inferiore. All'atto della domanda i genitori che intendono avvalersi del valore ISEE ai fini della collocazione in graduatoria devono dichiarare di essere in possesso dell'attestazione con l'ISEE calcolato, rilasciata dall'INPS, in corso di validità.

La presentazione dell'ISEE ai fini della iscrizione al nido non costituisce richiesta di determinazione della retta, per richiedere la determinazione della retta occorre presentare apposita domanda con le modalità meglio descritte nella scheda
Guida ai servizi - Infanzia e Scuola - Determinazione delle rette per la frequenza dei servizi educativi del Nido d'infanzia.

Costi e modalità di pagamento: 

Per la frequenza al Nido è necessario corrispondere una retta mensile il cui importo è annualmente fissato dalla Giunta Comunale, sulla base dei criteri fissati dal Regolamento per la determinazione della retta.

E' possibile presentare domanda di determinazione di riduzione della retta del servizio nido  con le modalità meglio descritte nella scheda
Guida ai servizi - Infanzia e Scuola - Determinazione delle rette per la frequenza dei servizi educativi del Nido d'infanzia.

Il pagamento delle rette avviene tramite bollettino PagoPa o con domiciliazione bancaria (opzione SEPA) che permette il pagamento tramite addebito automatico in conto corrente. La scelta si effettua al momento della domanda. In caso di domiciliazione bancaria, gli utenti sono tenuti a fornire al Comune il proprio indirizzo e-mail, attraverso l'apposito modulo.
Tale scelta può essere espressa anche al momento della compilazione della domanda on-line.

Tempi: 

Il bando per l'iscrizione al Servizio di Nido d'Infanzia viene pubblicato generalmente nei mesi di aprile di ogni anno e l'informazione viene notificata per posta alle famiglie dei potenziali utenti.
La  graduatoria viene, di norma, stilata e pubblicata entro 45 giorni dalla data di chiusura del bando.

Notizie utili: 

Al fine di ottenere la certificazione I.S.E.E. gli interessati devono rivolgersi ad un C.A.F. - Centro di Assistenza Fiscale - autorizzato.

Normativa di riferimento: 

Regolamento comunale dei servizi educativi per la prima infanzia

Aggiornato il: 
13 Agosto 2019
Responsabile aggiornamento: 
Anna Maria Cavari

Ulteriore informazioni

Carta dei servizi del Nido d'Infanzia comunale

Articolo Vivere al nido (63kB - PDF)

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Scheda informativa Nido "Rodari" Icona del PDF pagina_nido_gianni_rodari.pdf pdf 481.34 KB Scarica
Scheda informativa Nido "Bolzani" Icona del PDF pagina_nido_tilde_bolzani.doc pdf 609.74 KB Scarica
Modalità ambientamento piccoli Bolzani a.e. 2022-2023 Icona del documento Microsoft Office modalita_ambientamento_piccoli_bolzani_2022_23.doc doc 202 KB Scarica
Modalità ambientamento medi-grandi Bolzani a.e. 2022-2023 Icona del documento Microsoft Office modalita_ambientamento_medi-grandi_bolzani_2022-23.doc doc 203 KB Scarica
Modalità ambientamento piccoli Rodari a.e. 2022-2023 Icona del documento Microsoft Office modalita_ambientamento_piccoli_rodari_2022-23.doc doc 201.5 KB Scarica
Modalità ambientamento medi-grandi Rodari a.e. 2022-2023 Icona del documento Microsoft Office modalita_ambientamento_medi-grandi_rodari_2022-23.doc doc 203 KB Scarica
Giornata tipo Icona del documento Microsoft Office giornatatipo.doc doc 67.5 KB Scarica

Aree Tematiche: 

Infanzia e scuola

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    tango argentino marzo aprile 2023
    Laboratorio di tango. Aperte le iscrizioni
    In evidenza
    cineforum
    Cineforum "La forza delle donne" l'8, il 15 marzo e il 6 aprile
    In evidenza
    fabbrica cibo
    La Fabbrica del cibo. Rassegna di incontri
    In evidenza
    temperie
    Raccont(r)i. Incontri, racconti e scoperte in biblioteca: 30 marzo e 18 aprile
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo. Prossime date 12, 13 e 14 aprile
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Certificati e Visure ANPR
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Polizia Locale

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place