Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
  • Uffici Orari Contatti
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
  • Uffici Orari Contatti
Guida ai ServiziAnagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documentiPassaporto
12 Gennaio 2022 - 13:10:29

Passaporto

Il passaporto è un documento, rilasciato dalla Questura, che attesta l'identità del titolare e serve per espatriare nei paesi riconosciuti dallo Stato italiano.
Dal 26 ottobre 2006 le Questure rilasciano il passaporto elettronico, dotato di un microprocessore che consente la registrazione dei dati, certificati elettronicamente, riguardanti il titolare del documento (dati anagrafici e fotografia) e l'Autorità che lo ha rilasciato.
Dal 25 novembre 2009 sono entrati in vigore i passaporti dei minorenni. I minori non possono più essere iscritti su quello dei genitori (o tutori o altre persone delegate ad accompagnarli) ma devono avere un passaporto individuale a loro intestato. A partire dal 26 giugno 2012 termine ultimo per l'applicazione del regolamento (CE) n. 2252/2004, tale regola verrà applicata sia per le nuove richieste, sia per i documenti rilasciati fino ad oggi, pertanto non saranno più valide le iscrizioni dei figli minori sui passaporti dei genitori.
Dal 22 aprile 2010 la Questura di Bologna rilascia il passaporto previa acquisizione dell'impronta digitale. Ciò significa che tutti i cittadini richiedenti il documento, ad eccezione dei minori di anni 12, dovranno recarsi presso il suindicato ufficio di Polizia, per la rilevazione dell'impronta digitale. I cittadini residenti ad Anzola dell'Emilia, una volta presentata l'istanza completa e registrata l'impronta, potranno chiedere che il passaporto venga spedito presso la locale Stazione dei Carabinieri per il successivo ritiro. Si precisa che l'emissione dei passaporti con la rilevazione dell'impronta non obbliga alla sostituzione di quelli rilasciato prima del 22 aprile 2011 che siano in corso di validità.

Dal 10 gennaio 2022 cambiano le modalità di gestione delle richieste di passaporti, sarà necessario effettuare la presentazione delle richieste di rilascio o rinnovo del passaporto elettronico italiano presso il Commissariato di San Giovanni in Persiceto esclusivamente tramite la procedura di prenotazione online sul sito www.passaportonline.poliziadistato.it accedendo con le credenziali SPID (come ottenere credenziali SPID) o con la carta di identità elettronica CIE (https://www.cartaidentita.interno.gov.it). È richiesta la presenza in ufficio di tutti i richiedenti, minori inclusi, salvi i casi di impossibilità previsti per legge. I documenti e i moduli necessari per le istanze sono elencati sul sito www.poliziadistato.it

Le istanze di dichiarazione di accompagnamento all’estero per i minori di 14 anni residenti in uno dei seguenti comuni: San Giovanni in Persiceto, Sant’Agata Bolognese, Crevalcore, Anzola dell’Emilia, Sala Bolognese, Pieve di Cento e Castello d’Argile, dovranno essere presentate dai genitori/tutori al Commissariato di San Giovanni in Persiceto esclusivamente tramite Ia procedura online sul sito www.passaportonline.poliziadistato.it.
Terminata la procedura di compilazione dell’istanza di dichiarazione di accompagnamento all’estero per i minori di 14 anni, sarà necessario contattare il numero 051.6811803 dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle 13.30 per concordare un appuntamento per la consegna dei moduli firmati in originale. Per i minori di 14 anni residenti negIi altri Comuni della provincia di Bologna, i genitori/tutori dovranno effettuare la procedura di istanza online rivolgendosi all’Ufficio Passaporti competente per territorio.

A causa delle misure anti Covid-19, è consentito l’accesso all’ufficio di una sola persona per volta; per i minorenni è consentito l’ingresso con uno dei genitori/tutore.

Eventuali urgenze o altre esigenze particolari dovranno essere documentate e segnalate all’indirizzo di posta elettronica certificata: comm.sangiovanniinpersiceto.bo@pecps.poliziadistato.it e saranno valutate singolarmente; è opportuno inserire i recapiti telefonici per essere eventualmente ricontattati.

Dove rivolgersi: 

Il rilascio del passaporto si richiede direttamente presso l'Ufficio Passaporti del:
Commissariato di San Giovanni in Persiceto
Piazza del Popolo, 24
Tel.051/6811811
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00, il martedì e il mercoledì anche dalle 15.15 alle 17.15 previo appuntamento

I moduli di richiesta sono disponibili anche presso l'URP del Comune.
URP - Ufficio Relazioni con il pubblico
Via Grimandi n. 1 - Anzola dell'Emilia (Bo)
Lunedì-martedì-giovedì e venerdì dalle 8.45 - 13.00
Mercoledì e Sabato dalle 8.45 alle 12.00
Telefono: 051 6502111
E-mail: urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Documentazione: 
  • modulo di domanda compilato da firmare davanti all'addetto allo sportello (modulo diverso per gli adulti e per i minorenni);
  • N.2 foto formato tessera;
  • contrassegno telematico per passaporto di Euro 73,50 (acquistabile in tabaccheria);
  • versamento di Euro 42,50 su bollettino di c/c postale n.67422808, intestato a: Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento del Tesoro con causale "importo per il rilascio del passaporto elettronico". Il passaporto ordinario ha il formato unificato di 48 pagine. In caso di urgenza ovvero in caso di impossibilità temporanea alla rilevazione delle impronte digitali, o per particolari esigenze, può essere emesso un passaporto temporaneo, di validità pari o inferiore ai dodici mesi. Il costo di tale passaporto, che non costituisce documento elettronico, è pari ad euro 5,20.
  • eventuale passaporto scaduto o, in caso di smarrimento o furto, copia della relativa denuncia.
Costi e modalità di pagamento: 

Dal 24 Giugno 2014 è stato introdotto un contributo amministrativo di € 73,50 (da acquistare sotto forma di contrassegno telematico in una rivendita di valori bollati prima di presentarsi con la documentazione nell'Ufficio che rilascia i passaporti) per il rilascio del passaporto ordinario, incluso il rilascio a favore di minori, oltre al costo del libretto (pari a d euro 42,50)
N.B. CHI AVESSE GIA' ACQUISTATO IL CONTRASSEGNO TELEMATICO DA € 40,29 DOVRA' INTEGRARLO CON UN ULTERIORE CONTRASSEGNO TELEMATICO DA € 33,21.
Contestualmente è abolita la tassa di rilascio e quella annuale del passaporto ordinario, (quindi il contributo di € 73,50 è valido fino alla scadenza del documento) nonché quella di rilascio del passaporto collettivo (€ 2,58 per ogni componente del gruppo, esclusi i capo gruppo ed i minori di anni 10).

Scadenza o validità: 

Il passaporto ha una validità di 10 anni secondo quanto stabilito dalla legge n.3/2003 (art.24) per i maggiorenni, mentre per i minori viene differenziata a seconda dell'età:

  • per i minori di età inferiore a 3 anni il passaporto vale 3 anni
  • per i minori dai 3 ai 18 anni il passaporto vale 5 anni
Tempi: 

Per il rilascio del Passaporto occorrono circa due settimane.

Notizie utili: 

Per i richiedenti genitori di figli minori è necessario l'assenso dell'altro genitore. In mancanza dell'assenso occorre il nulla osta del giudice tutelare, a meno che il richiedente sia titolare esclusivo della potestà.
In caso di richiedenti minori, vi deve essere l'assenso da parte di chi ne esercita la potestà. In caso di mancato assenso da parte di entrambi i genitori, è necessario richiedere il nulla osta al Giudice Tutelare. In caso di impossibilità di uno dei genitori a presentarsi personalmente in Questura è possibile compilare e firmare a casa la dichiarazione di assenso, allegando la fotocopia del proprio documento di identità.

L'emissione del passaporto elettronico consente ai cittadini italiani di continuare a beneficiare del Visa Waiver Program, ossia il programma di esenzione visto che autorizza l'ingresso negli Stati Uniti per soggiorni fino a 90 giorni per turismo o affari o il transito negli aeroporti statunitensi senza necessità di visto.
In particolare dal 26 ottobre 2006 possono entrare o transitare negli Stati Uniti in esenzione di visto:
1) Titolari di passaporto elettronico emesso a partire dal 26 ottobre 2006;
2) Titolari di passaporto con foto digitale rilasciato prima del 26 ottobre 2006;
3) Titolari di passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre
2005.
Per maggiori informazioni consultare il sito della Polizia di Stato.

Aggiornato il: 
11 Gennaio 2022
Responsabile aggiornamento: 
Serena Trentini
Correlate: 


 

 

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Memorandum passaporto Icona del PDF memorandum_passaporto_2021.pdf pdf 59.47 KB Scarica
Passaporto - Atto di assenso tra genitori Icona del PDF 4df82110b6a95d2cffde195ca7a549a0.pdf pdf 29.42 KB Scarica
Passaporto - Atto di assenso per passaporto di minori Icona del PDF f8244714e77405525d94c6d0e8c40f92.pdf pdf 7.74 KB Scarica
Passaporto per minorenni - modulo di richiesta Icona del PDF 15d6c6de2fed65a5189b02ff180baca7.pdf pdf 2.59 MB Scarica
Passaporto per maggiorenni - modulo di richiesta Icona del PDF 9b22c4087c33e55f39bf5f8316d2abcf.pdf pdf 5.09 MB Scarica

Aree Tematiche: 

Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    festa anzola
    Festa di Anzola 2023
    In evidenza
    janz
    JANZ. Festival Jazz dell'Area Metropolitana di Bologna. Prossima data 4 ottobre
    In evidenza
    fili
    Un reading e un laboratorio per bambini sull'albero e la natura. Eco - Fili di Parole. Prima data il 10 ottobre
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • ANPR Certificati e visure
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Consigliera Regionale di Parità
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Polizia Locale

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
        • 2022
        • 2023
      • Lavori Pubblici
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024
  • Uffici Orari Contatti