Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

  AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE  

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID e Federa)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID e Federa )
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Territorio e sicurezza
    • Trasporti e viabilità
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2014
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Territorio e sicurezza
    • Trasporti e viabilità
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • vivianzolaemilia
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
    • Comunicati Stampa
Guida ai ServiziAnagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documentiCertificati ed estratti di Stato Civile
20 Marzo 2020 - 11:12:01

Certificati ed estratti di Stato Civile

I Certificati e gli estratti di stato civile sono:

  • Certificato di nascita: serve a dimostrare il luogo e la data di nascita;
  • Certificato di matrimonio: serve a dimostrare il luogo e la data di celebrazione del matrimonio;
  • Certificato di morte: serve a dimostrare l'avvenuto decesso, il luogo e la data di morte;
  • Estratto di nascita: serve a dimostrare il luogo, la data di nascita ed eventuali annotazioni (es. il matrimonio, la separazione, l'annullamento);
  • Estratto di matrimonio: serve a dimostrare il luogo e la data di matrimonio ed eventuali annotazioni (es. la scelta di separazione dei beni, le convenzioni matrimoniali stipulate successivamente al matrimonio ecc.);
  • Estratto di morte: serve a dimostrare l'ora, il luogo, la data di morte ed eventuali annotazioni.
Responsabile: 

Monia Pellizzari

 

Potere sostitutivo: 

Direttore Area Amministrativa e Innovazione.
Nel caso il procedimento amministrativo non si concluda entro il termine previsto, l'interessato può ricorrere al soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo affinché questi concluda il procedimento entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto. Tale richiesta deve essere inoltrata via mail alla pec: comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it oppure per iscritto all'URP

Dove rivolgersi: 

Urp e Servizi Demografici

Modalità di richiesta: 

Ad istanza di parte.
E' disponibile il servizio di rilascio certificati on-line previa registrazione sul portale FEDERA.

Requisiti del richiedente: 

Il richiedente può essere la persona interessata, cioè quella oggetto della certificazione, ma anche una persona diversa. In questo caso, ovvero quando il certificato è richiesto da una persona diversa dall'interessato, è necessario presentare una domanda scritta, motivata e:
- firmata dal richiedente in presenza del dipendente addetto (il richiedente deve essere provvisto di proprio documento di riconoscimento);
- già firmata dal richiedente e inviata tramite posta tradizionale / fax o presentata da persona diversa dal richiedente a cui deve essere allegata la fotocopia del documento di identità del richiedente.
Nella domanda devono essere anche specificati:
- la qualità del richiedente in rapporto all'interessato (es. relazione di parentela, esercente la potestà genitoriale o tutore, delegato dall'interessato);
- la motivazione (l'interesse giuridicamente rilevante) a fondamento della richiesta.

In caso di rilascio di un estratto dell'atto di stato civile con indicata la paternità e la maternità è necessario presentare una delega scritta da parte dell'interessato nei confronti del richiedente e una fotocopia del documento di identità dell'interessato.
È consentito il rilascio degli estratti per riassunto degli atti di Stato Civile con l'indicazione della paternità e della maternità all'interessato, oppure all'Amministrazione che deve accertare lo stato di legittimità o filiazione, oppure ai genitori in caso di figli minorenni.

Documentazione: 

Eventuale domanda, come sopra specificato, nel caso il richiedente fosse una persona diversa da quella o quelle oggetto di certificazione. 

Costi e modalità di pagamento: 

I certificati e gli estratti di stato civile sono esenti da bolli e da diritti di segreteria.

È possibile richiedere i certificati e gli estratti di Stato Civile anche tramite posta tradizionale. In questo caso è necessario allegare alla richiesta scritta anche che una busta compilata con l'indirizzo del destinatario e affrancata per il ritorno.

Modalità di erogazione: 

I certificati di nascita, matrimonio e morte, se l'evento è avvenuto ad Anzola dell'Emilia, vengono rilasciati dal Comune di Anzola dell'Emilia.
Se l'interessato è nato in altro Comune ma uno dei genitori era residente ad Anzola dell'Emilia al momento dell'evento e pertanto è stato trascritto l'atto, se il matrimonio è avvenuto in altro Comune, ma trascritto ad Anzola dell'Emilia (l'atto viene trascritto, di norma, se almeno uno degli sposi era residente ad Anzola dell'Emilia al momento del matrimonio) e se la morte è avvenuta in altro Comune, ma trascritta nei Registri di Stato Civile del Comune di Anzola dell'Emilia (l'atto viene trascritto, di norma, se la persona era residente ad Anzola dell'Emilia al momento della morte) i certificati vengono rilasciati anche dal Comune di Anzola dell'Emilia.

Scadenza o validità: 

Il certificato di nascita, il certificato e l'estratto dell'atto di morte hanno una validità illimitata.
L'estratto dell'atto di nascita, il certificato e l'estratto dell'atto di matrimonio hanno una validità di 6 mesi dalla data di rilascio.

Notizie utili: 

Dal 1° gennaio 2012, con l'entrata in vigore della L. 183/2011, le Amministrazioni pubbliche devono apporre su ogni certificato rilasciato la seguente dicitura "il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi", pertanto gli stessi restano validi ed utilizzabili esclusivamente nei rapporti tra i privati. I certificati eventualmente prodotti per errore senza la suddetta dicitura e consegnati ad un ufficio pubblico sono nulli. 

Normativa di riferimento: 
  • D.P.R. 396 del 03/11/2000
  • Art. 450 Codice Civile
  • Art. 3 D.P.R. 432 del 02/05/1957
  • L. 183 del 12/11/2011
Aggiornato il: 
20 Gennaio 2020
Responsabile aggiornamento: 
Elisa Temellini
Correlate: 


 

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Modulo di richiesta certificati ed estratti di stato civile Icona del PDF ecc098118aa414dccd4ce31fea1e6700.pdf pdf 56.59 KB Scarica

Aree Tematiche: 

Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    25 aprile
    25 Aprile Iniziativa 100 libri. 100 Staffette. 100 Incontri.
    In evidenza
    danzola cartoline
    d'anzola. Cartoline e parole dalla comunità anzolese
    In evidenza
    figli della memoria
    Figli della Memoria. Quattro videointerviste per il Giorno della Memoria
    In evidenza
    cultura
    Sospensione degli eventi culturali in presenza
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: P.zza Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Link utili

  • Albo Pretorio
  • Anzola Alert
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Certificati On line
  • Comuni-chiamo
  • Pago PA
  • Servizi on line
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici e Orari
  • Webmail Zimbra

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID e Federa)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID e Federa )
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Territorio e sicurezza
    • Trasporti e viabilità
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2014
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021