Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
Guida ai ServiziCultura, sport e tempo liberoBiblioteca comunale E. De Amicis
30 Marzo 2022 - 07:38:54

Biblioteca comunale E. De Amicis

La biblioteca offre i servizi di:

  • lettura e consultazione di libri, riviste, enciclopedie, dizionari, opere e materiale multimediale (VHS, DVD, CD musicali);
  • prestito gratuito di tutti i volumi e il materiale multimediale della biblioteca ad eccezione di quanto riservato alla sola consultazione interna;
  • servizio di prestito circolante (PIC) con le biblioteche del Polo Bibliotecario di Bologna (UBO);
  • prestito interbibliotecario con altre biblioteche italiane; 
  • consulenza ed informazione;
  • consultazione internet e prodotti multimediali;
  • accesso wifi.

La biblioteca dispone delle seguenti aree:
Ammezzato 2° piano:
Sezione locale:Spazio dedicato alla documentazione riguardate il nostro Comune, la Provincia di Bologna e la Regione Emilia-Romagna - libri di tutte le discipline di interesse locale.
2° piano:
Laboratorio informatico: spazio attrezzato con dieci postazioni per la navigazione in Internet. Giornalismo, informatica.
Sala mostre: spazio dedicato ad esposizioni
Sale di studio: spazi per lo studio e la lettura di libri propri e della biblioteca, letteratura in lingua italiana (narrativa, teatro, poesia, critica letteraria), narrativa in lingua straniera, arte, storia e geografia.
Ammezzato 1° piano:
Emeroteca: spazio dedicato alle riviste ed ai quotidiani. Psicologia, religione, sociologia, scienze politiche. diritto, economia, Pubblica Amministrazione. Matematica, astronomia, fisica, chimica. Geologia, biologia, botanica e zoologia.
1° piano:
Sala polivalente: Una sala attrezzata per ospitare fino a 80 persone, per corsi, incontri, convegni, proiezioni. Spettacoli musicali e teatrali. E' dotata di palco e strumenti video su grande schermo.
Spazio bambini 0-7 anni: per la lettura dei più piccoli, dove si possono sfogliare libri di stoffa, cartonati, piccoli e grandi albi illustrati. Libri e film per bambini 0-7. Educazione.
La tana dell'ascolto: Un luogo dedicato all'ascolto delle storie.

Ludoteca: spazio per bambini di tutte le età per crescere e imparare giocando

Piano terra: ingresso
Informazione: consulenza, prestito-restituzione, consultazione del catalogo on-line, esposizione novità. Medicina, ingegneria, agricoltura, economia domestica, hobbistica.
Seminterrato:
Spazio ragazzi 8-14 anni: un ampio spazio dove i ragazzi possono trovare romanzi, saggi, enciclopedie e due postazioni informatiche. Libri per ragazzi.
Archivio storico: sala contenente la documentazione storica relativa all'Amministrazione Comunale nell'arco cronologico 1673-1970. Consultazione su appuntamento: Tel. 051/6502222.

Organizzazione eventi culturali: patrizia.caffiero@comune.anzoladellemilia.bo.it 

Responsabile: 

Paolo Toccarelli

Dove rivolgersi: 

P.zza Giovanni XXIII, 2
40011 Anzola dell'Emilia, Bologna
Tel. 051/6502222, Fax. 051/6502223
E-Mail: biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it 

 

I nostri orari d'apertura:

 

 

La biblioteca è aperta con orario continuato dalle 9 alle 19 dal martedì al venerdì e dalle 9 alle 12,30 il sabato. 

 

 

dal martedì al venerdì, dalle 9 alle 14.30 saranno attivi i servizi di:

  • Accesso all’intera biblioteca per lettura e consultazione;
  • Restituzione dei libri in prestito;
  • Lettura quotidiani e riviste;
  • Lettura e studio con libri propri;
  • Accesso ai pc, per utenti già in possesso di iscrizione al servizio e credenziali d’accesso;
  • Utilizzo della rete wi-fi;

 

 

Dal martedì al venerdì dalle 14.30 alle 19, e il sabato dalle 9 alle 12.30, saranno attivi tutti i servizi.

 

 

La biblioteca rimane chiusa per due settimane nel mese di agosto.

Modalità di richiesta: 

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini che ne fanno richiesta.
Per essere ammessi al prestito di libri e materiale multimediale occorre effettuare un'iscrizione esibendo un documento d'identità in corso di validità. Per i minorenni l'iscrizione è effettuata dai genitori con un proprio documento d'identità, Ogni utente iscritto riceve una tessera che dovrà conservare ed esibire per usufruire del servizio di prestito.

Costi e modalità di pagamento: 

Il servizio di prestito è gratuito.
Il lettore risponde del materiale a lui affidato ed è tenuto a risarcirne il danneggiamento o la perdita.
 

Modalità di erogazione: 

Sono oggetto di prestito a domicilio tutti i volumi della biblioteca ad eccezione dei dizionari, delle enciclopedie, delle opere di consultazione e di quanto eventualmente escluso dal prestito per altri motivi.
Il prestito viene concesso per un massimo di cinque volumi, di cui massimo due CD rom e due DVD/VHS.
La durata è di 30 giorni per i libri e 7 giorni per VHS/DVD e CD musicali, con possibilità di richiedere il rinnovo del prestito qualora il documento non sia stato richiesto da altri utenti e non sia esposto nel settore delle novità.

Tempi: 

Una volta effettuata l'iscrizione, il servizio di prestito bibliotecario è immediato. Qualora il libro o il materiale multimediale richiesto non sia disponibile in quanto già in corso di prestito, l'utente può richiederne la prenotazione. Al rientro del libro o della documentazione richiesta, l'utente viene contattato telefonicamente dal personale della biblioteca.

Notizie utili: 

La biblioteca comunale, oltre al servizio di prestito promuove la lettura attraverso:
 -iniziative culturali rivolte alle scuole ed ai singoli cittadini;
 -corsi ed incontri finalizzati a favorire un'educazione permanente dell'individuo.

Normativa di riferimento: 
  • L.R.18/2000
  • Regolamento per il funzionamento della biblioteca comunale
Aggiornato il: 
31 Dicembre 2016
Responsabile aggiornamento: 
Paolo Toccarelli
  • Sito web della Biblioteca comunale "E. De Amicis"
Carta dei servizi della Biblioteca (432kB - PDF)

Aree Tematiche: 

Cultura, sport e tempo libero

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    chiacchierata interculturale
    Chiacchierata interculturale. 28 maggio
    In evidenza
    fabbrica cibo
    La Fabbrica del cibo. Rassegna di incontri, visite guidate fino al 14 giugno
    In evidenza
    luci e sequenze
    Luci e sequenze. Una mostra fotografica in biblioteca fino al 27 maggio
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Certificati e Visure ANPR
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Polizia Locale

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici