Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Ambiente e animali
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Assistenza e salute
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Imprese e commercio
      • Infanzia e scuola
      • Tasse e tributi
      • Territorio e sicurezza
      • Trasporti e viabilità
    • Servizi online
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID e Federa )
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID e Federa)
    • Tasse, tributi e pagamenti
    • Territorio e sicurezza
    • Trasporti e viabilità
  • L'Amministrazione
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Atti deliberativi
      • Consiglio
      • Giunta
    • Atti deliberativi pubblicati fino al 30/6/2012
      • Consiglio
      • Giunta
    • Bandi di gara
      • Forniture
      • Lavori
      • Servizi
    • Consulte Territoriali
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Il sindaco Veronesi
    • Informazioni sul Comune
    • La Giunta comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Statuto e Regolamenti comunali
    • ToB! Bilancio partecipativo
  • La Città
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • Informazioni statistiche
    • Luoghi di culto
    • Numeri Utili
      • ANIMALI
      • CAF E PATRONATI
      • FARMACIE
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • SANITA'
      • SCUOLE
      • SICUREZZA
      • TEMPO LIBERO
      • TRASPORTI
    • Scuole
    • Sport
    • Storia locale
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Agriturismo
      • Alberghi
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Bed & Breakfast
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Sistema di identità visiva
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2014
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Archivio avvisi e comunicazioni
    • Archivio eventi
    • Newsletter
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
      • Newsletter fino a settembre 2011
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Servizi online
    • Tasse, tributi e pagamenti
    • Territorio e sicurezza
    • Trasporti e viabilità
  • L'Amministrazione
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Atti deliberativi
    • Atti deliberativi pubblicati fino al 30/6/2012
    • Bandi di gara
    • Consulte Territoriali
    • Il Consiglio Comunale
    • Il sindaco Veronesi
    • Informazioni sul Comune
    • La Giunta comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
    • Statuto e Regolamenti comunali
    • ToB! Bilancio partecipativo
  • La Città
    • Associazionismo e volontariato
    • Informazioni statistiche
    • Luoghi di culto
    • Numeri Utili
    • Scuole
    • Sport
    • Storia locale
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • vivianzolaemilia
    • Sistema di identità visiva
    • Comunicati Stampa
    • Archivio avvisi e comunicazioni
    • Archivio eventi
    • Newsletter
In evidenzaVolontassociate 2015
07 Febbraio 2019 - 16:10:05

Volontassociate 2015

Giunta alla sua undicesima edizione, Volontassociate è la festa dell'Associazionismo e del Volontariato promossa da Città Metropolitana di Bologna e VOLABO - Centro Servizi per il Volontariato. Quest’anno il Comune di Anzola dell’Emilia ospita in casa propria la manifestazione che coinvolge tutte le Associazioni operanti sul territorio dell’Unione Terred’Acqua. Si tratta di una bella occasione per promuovere i valori e le attività del volontariato e delle organizzazioni no profit, coinvolgendo tutta la cittadinanza, a partire dai ragazzi delle scuole, in una specie di “villaggio del volontariato” dove incontrarsi, confrontarsi e scoprire tante emergenze sociali ed opportunità di servizio. Con il titolo: “C/ATTIVI CONTRO L’INDIFFERENZA” la nostra Amministrazione ha voluto caratterizzare l’evento con un invito ad attivarsi in prima persona per diventare testimoni di cittadinanza. 

Venerdì 9 ottobre 2015
Piazza Berlinguer
ore 9.00
Saluto del Sindaco, Avv. Giampiero Veronesi
Accoglienza delle scolaresche e realizzazione di laboratori creativi: 

  • Gioco dell’oca sui diritti per l’infanzia, a cura di Forum Giovani di Anzola e Associazione La Nostra Africa onlus
  • Laboratorio manuale con utilizzo di carta e colori, a cura dell’Associazione Incontra la solidarietà
  • Laboratorio musicale per apprendere le basi del sound check, a cura dell’Associazione Anzola Jazz Club H. Gualdi
  • Laboratorio di riempimento sacchi, a cura della Protezione Civile di Sala Bolognese
  • Laboratori per l’ambiente e il risparmio energetico, a cura delle Associazioni Ambientiamoci, WWF Bologna Metropolitana e Legambiente Terred’Acqua
  • Laboratorio per la lettura di un cartone animato, a cura dell’Associazione di promozione sociale “L’Altra Visione”
  • Laboratorio per la realizzazione di figure carnevalesche, a cura dell’associazione carnevalesca di San Giovanni in Persiceto
  • Laboratorio di pittura a cura dell'Associazione We4family di Anzola dell'Emilia
  • Laboratorio "Architetture in Divenire" a cura di ReMida Bologna Terre d’Acqua, il Centro di Riuso Creativo dei Materiali di Scarto Aziendale

ore 15, Torneo di biliardino distrettuale (Iscrizioni a Centro Giovani “La Saletta”: lasaletta.anzola@gmail.com)

ore 17.00, Spettacolo di burattini con Associazione Culturale TeatrinIndipendenti

ore 18.00, c/o Tenda Araba, “Immigrazione, profughi, volontariato e inclusione sociale”

Saluto del Sindaco, Avv. Giampiero Veronesi
Introduce Antonio Giordano, Assessore alle politiche del benessere e della cittadinanza attiva
Partecipano: Antonio Mumuolo, Consigliere Regione Emilia Romagna e Presidente Associazione avvocato di strada; Sally Kane,Coordinatrice nazionale per le politiche dell'immigrazione – CGIL; Gabriella Stramaccioni, Coordinatrice nazionale di Libera; Francesca Tiberio, Operatore CARITAS Bologna
Testimonianze dalla voce di chi è profugo, paure e aspettative

ore 21.00, Sala Polivalente della Biblioteca Comunale Piazza Giovanni XIII,
Dialoghi a Chiare lettere con Guido Scorza autore di “MEGLIO SE TACI”, a cura di A.N.P.I.  sezione di Anzola dell’Emilia

Sabato 10 ottobre 2015
Piazza Berlinguer
ore 9.00, Accoglienza delle scolaresche e realizzazione di laboratori creativi: 

  • Laboratorio di radiotrasmissione, a cura del CER Communications Emergency Rescue Emilia Romagna e di Radio Roxie Onde Libere in Terred’Acqua
  • Laboratorio di rianimazione cardiopolmonare, a cura dell’Associazione Pubblica Assistenza di Crevalcore – sez. di Sala Bolognese
  • Laboratorio di riempimento sacchi, a cura della Protezione Civile di Sala Bolognese
  • Laboratorio manuale con utilizzo di materiali vari, a cura dell’Associazione Sala Presente…non solo scuola
  • Laboratorio di Carron Board (biliardo Indiano), a cura dell’Associazione per la rinascita dell’area Garibaldi 2 di Calderara di Reno
  • Laboratori per l’ambiente e il risparmio energetico, a cura delle Associazioni Ambientiamoci, WWF Bologna Metropolitana e Legambiente Terred’Acqua
  • Laboratorio per la lettura di un cartone animato, a cura dell’Associazione di promozione sociale “L’Altra Visione”
  • Laboratorio per la realizzazione di figure carnevalesche, a cura dell’associazione carnevalesca di San Giovanni in Persiceto

Prove d’emergenza: durante la mattinata è prevista una simulazione d’intervento in caso di calamità naturale sul territorio, con Pubblica Assistenza di Crevalcore, Protezione Civile di Sala Bolognese e CER Communications Emergency Rescue Emilia Romagna.

In diretta: interviste e diretta streaming ai partecipanti a cura di Radio Roxie Onde Libere in Terred’Acqua con il supporto tecnico di CER Communications Emergency Rescue Emilia Romagna.

ore 10.30, Sala consiliare
“Un Comune cardioprotetto”
Cerimonia di consegna dei defibrilatori e degli attestati di esecutori di rianimazione cardiopolmonare al personale scolastico e ai dipendenti comunali
Saluto del Sindaco, Avv. Giampiero Veronesi
Introduce Carmine Maddaloni, Presidente del Consiglio Comunale
Partecipano:  Giuseppe Paruolo, Consigliere Regione Emilia Romagna; Maria Rita Guazzaloca, Dirigente scolastico dell’Istituto “E.De Amicis” di Anzola dell’Emilia; Maurizio Liberti, responsabile pronto blu 118 Bologna:
 Si ringraziano per il contributo al progetto COFFAICE, Anzolavinocalcio, Anzola Basket, Avis.
ore 11,30 Laboratorio prove di emergenza "Cosa succede in caso di calamità?" Videoconferenza con il Direttore della Protezione Civile Regione Emilia Romagna a cura di CER Communications Emergency Rescue Emilia Romagna

 ore 14.30, CamminAvis
Camminata Nordic Walking a cura delle Associazioni AVIS di Terred’Acqua
Gli interessati potranno iscriversi inviando una e-mail ad AVIS sez. di Anzola dell’Emilia: m.fragomeni@avis.it  oppure in P.zza Berlinguer il giorno della camminata presso lo stand delle AVIS di Terred’Acqua

ore 16.00, Merenda in Balotta,
a cura del Centro Sociale Cà Rossa e dell’Associazione Didì ad Astra e Pro Loco Anzola

ore 16,30, Sala Consiliare
“Cittadinanza attiva. Esperienze a Confronto”
Saluto di Renato Mazzuca, Presidente dell'Unione Terred'Acqua e Capo Distretto
Introduce Antonio Giordano, Assessore alle politiche del benessere e della cittadinanza attiva
Partecipano: Luca Rizzo Nervo Assessore alla Sanità, Integrazione Socio-sanitaria, Sport, Coordinamento e riforma dei Quartieri, Cittadinanza attiva del Comune di Bologna, Gianluigi Chiera Area Affari Istituzionali e Quartieri, promozione della Cittadinanza Attiva del Comune di Bologna; Giancarlo Funaioli Presidente di VOLABO
Testimonianze dal mondo del volontariato di Terred’Acqua

Presentazione e raccolta iscrizioni al percorso formativo per volontari del Centro Servizi per il Volontariato:

 - 17 ottobre 2015 ore 10, Comunità e Partecipazione: sviluppo del volontariato, capacità di cambiare e di fare scelte nuove, con Cinzia Migani
- 24 ottobre 2015 ore 10, La comunicazione sociale è ascolto del contesto e generazione di nuove relazioni, con Michela De Falco

 

ore 18.30, Musica da Sballo!
Sala polivalente della Biblioteca, Piazza Giovanni XXIII 2
Concerto di Meeting Meat, Loft47, Masterkey, Bologna Big Bend, Laura Piras 5.tet
A cura del Circolo ARCI Leonard Bernstein di San Giovanni in Persiceto, del Centro Culturale Anzolese e dell’Associazione Anzola Jazz Club H. Gualdi 

Domenica 11 ottobre 2015
Piazza Berlinguer
ore 9.00, Tornei e attività dimostrative delle Associazioni sportive di Basket, Atletica leggera, Calcio, Arti marziali e Pallamano di Terred’Acqua

 ore 10.30, “Ragazzi in campo e in rete. Sportivi e ultras, internauti e cyberbulli”
a cura dell’Associazione Terred’Ama di San Giovanni in Persiceto
Introduce Danilo Zacchiroli, Assessore alle politiche della cultura e dello sport, dell'informazione e dell'economia locale
Partecipano: Mauro Rozzi, Presidente Regionale UISP; Luca Degiorgis, Pedagogista, formatore, giudice onorario minorile; Micol Lavinia Lundari, Giornalista, attiva e curiosa di social e comunicazione digitale

ore 14.30 Chiusura della manifestazione e dei tornei sportivi, con gli Amministratori dell’Unione Terred’Acqua e il Presidente Regionale UISP, Mauro Rozzi per la consegna degli attestati di partecipazione ai ragazzi.

Passaggio di testimone per l’edizione “Volontassociate2016”. 

Durante la manifestazione saranno allestite due mostre fotografiche:
- “Bambini dal Saharawi”, a cura dell’Associazione El Ouali e Associazione Paolo Pedrelli, Archivio storico Cgil-cdlm Bologna, nella tenda araba di Piazza Berlinguer;
- “Volontattiva”, a cura della Parrocchia di Cristo Re di Tombe e della Consulta Territoriale di Lavino, in Sala Consiliare. 

Sapere&sapori
Stand gastronomico della Proloco e infopoint sull’Associazionismo di Terred’Acqua gestito dalle Associazioni aderenti all’iniziativa, in collaborazione con i Volontari del Servizio Civile Regionale “Garanzia Giovani” e del Servizio Civile Nazionale.

Le Amministrazioni comunali ringraziano tutte le Associazioni di Terred’Acqua. 

In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà presso il padiglione delle feste “Notti di Cabiria” in Via Santi, 2 Anzola dell’Emilia

Consulta il sito volontassociate della Città Metropolitana di Bologna

Scarica la bibliografia di approfondimento su immigrazione, cittadinanza attiva e giovani (130kB - PDF)

Aree Tematiche: 

In evidenza

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    figli della memoria
    Figli della Memoria. Un video per il Giorno della Memoria
    In evidenza
    natale commercianti 2020
    Lotteria degli scontrini: Estrazione finale
    Avvisi e comunicazioni
    cultura
    Sospensione degli eventi culturali in presenza
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: P.zza Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Link utili

  • Albo Pretorio
  • Anzola Alert
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Pago PA
  • Servizi on line
  • Uffici e Orari
  • Webmail Zimbra
  • Comuni-chiamo

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Ambiente e animali
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Imprese e commercio
      • Infanzia e scuola
      • Tasse e tributi
      • Territorio e sicurezza
      • Trasporti e viabilità
    • Servizi online
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID e Federa )
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID e Federa)
    • Tasse, tributi e pagamenti
    • Territorio e sicurezza
    • Trasporti e viabilità
  • L'Amministrazione
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Atti deliberativi
      • Consiglio
      • Giunta
    • Atti deliberativi pubblicati fino al 30/6/2012
      • Consiglio
      • Giunta
    • Bandi di gara
      • Forniture
      • Lavori
      • Servizi
    • Consulte Territoriali
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Il sindaco Veronesi
    • Informazioni sul Comune
    • La Giunta comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Statuto e Regolamenti comunali
    • ToB! Bilancio partecipativo
  • La Città
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • Informazioni statistiche
    • Luoghi di culto
    • Numeri Utili
      • ANIMALI
      • CAF E PATRONATI
      • FARMACIE
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • SANITA'
      • SCUOLE
      • SICUREZZA
      • TEMPO LIBERO
      • TRASPORTI
    • Scuole
    • Sport
    • Storia locale
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Agriturismo
      • Alberghi
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Bed & Breakfast
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Sistema di identità visiva
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2014
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Archivio avvisi e comunicazioni
    • Archivio eventi
    • Newsletter
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Online