Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Ambiente e animali
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Assistenza e salute
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Imprese e commercio
      • Infanzia e scuola
      • Tasse e tributi
      • Territorio e sicurezza
      • Trasporti e viabilità
    • Servizi online
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID e Federa )
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID e Federa)
    • Tasse, tributi e pagamenti
    • Territorio e sicurezza
    • Trasporti e viabilità
  • L'Amministrazione
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Atti deliberativi
      • Consiglio
      • Giunta
    • Atti deliberativi pubblicati fino al 30/6/2012
      • Consiglio
      • Giunta
    • Bandi di gara
      • Forniture
      • Lavori
      • Servizi
    • Consulte Territoriali
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Il sindaco Veronesi
    • Informazioni sul Comune
    • La Giunta comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Statuto e Regolamenti comunali
    • ToB! Bilancio partecipativo
  • La Città
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • Informazioni statistiche
    • Luoghi di culto
    • Numeri Utili
      • ANIMALI
      • CAF E PATRONATI
      • FARMACIE
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • SANITA'
      • SCUOLE
      • SICUREZZA
      • TEMPO LIBERO
      • TRASPORTI
    • Scuole
    • Sport
    • Storia locale
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Agriturismo
      • Alberghi
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Bed & Breakfast
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Sistema di identità visiva
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2014
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Archivio avvisi e comunicazioni
    • Archivio eventi
    • Newsletter
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
      • Newsletter fino a settembre 2011
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Servizi online
    • Tasse, tributi e pagamenti
    • Territorio e sicurezza
    • Trasporti e viabilità
  • L'Amministrazione
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Atti deliberativi
    • Atti deliberativi pubblicati fino al 30/6/2012
    • Bandi di gara
    • Consulte Territoriali
    • Il Consiglio Comunale
    • Il sindaco Veronesi
    • Informazioni sul Comune
    • La Giunta comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
    • Statuto e Regolamenti comunali
    • ToB! Bilancio partecipativo
  • La Città
    • Associazionismo e volontariato
    • Informazioni statistiche
    • Luoghi di culto
    • Numeri Utili
    • Scuole
    • Sport
    • Storia locale
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • vivianzolaemilia
    • Sistema di identità visiva
    • Comunicati Stampa
    • Archivio avvisi e comunicazioni
    • Archivio eventi
    • Newsletter
In evidenzaTerre D'Acqua Jazz Festival 2015
01 Novembre 2015 - 20:33:37

Terre D'Acqua Jazz Festival 2015

10° Terred’acqua Festival 2015: Quando la musica fa scuola

Lunedì 24 agosto è cominciato ad Anzola dell’Emilia il 10° TERRE D’ACQUA JAZZ FESTIVAL, 1° Festival Jazz Metropolitano: Quando la musica fa scuola.
Un festival itinerante in cui potete trovare sperimentazione musicale, e grande qualità artistica; e quest’anno, una fitta e interessante attività laboratoriale:  7 concerti e  5 workshop tenuti dagli artisti ospiti della manifestazione.

La rassegna è a cura dell’Assessorato alla Cultura di Anzola; la Direzione artistica è di Gabriele Molinari dell’ Anzola Jazz Henghel Gualdi, ed è organizzato in collaborazione con la Proloco di Anzola. E’ stata realizzata grazie al contributo di SERVOMECH, LI­NEARMECH, EMILBANCA Cre­dito Cooperativo e alla collabo­razione di LepidaTV, Magazzini sonori, Radio ER, Radio Roxie, Cine Teatro Fanin, Salani Piano­forti, Molinari percussioni, Me­dia4You, La Torinese. Ingegneria del suono Eugenio Bonetti.

Prossimo appuntamento:

Sabato 31 ottobre 2015
alle ore 21.30
sala Polivalente in piazza Giovanni XXIII
concerto di Joe Locke
uno dei più grandi esper­ti del vibrafono, se non il più gran­de, e certamente fra i più acclamati nel mondo. Detentore dei Golden Ear Award, JJA Award, Hot Houi­se NYC Jazz Awards oltre che essere nominato Mallet Player of Thje Year dalla Jazz Journa­lists Association.

È socio onorario dell’Academy Music of London. Insegnante ed educatore presso conservatori e università statuni­tensi ed europee, vanta una pregia­tissima discografia ed una lista di collaborazioni pressochè infinita.Racconta che gli inizi per lui sono stati in strada dove suonava appun­to il vibrafono, sperando che qual­cuno lo potesse notare.

Workshop: il vibrafono questo sconosciuto, condotto da Joe Locke; dalle 16.30 alle 19.00, nella Sala polivalente della Biblioteca comu­nale (ad iscrizione obbligatoria); Locke sarà assistito dal traduttore simultaneo Marcello Molinari che lo assiste anche alla batteria,mentre al con­trabbasso è coadiuvato da Gianni­cola Spezzigu ed al pianoforte da Claudio Vignali.

I concerti sono a ingresso libero.

Tutti i workshop, a iscrizione obbligatoria, sono gratuiti e aperti a tutti i giovani musicisti - fino a 29 anni - della Città metropolitana di Bolo­gna. Per gli adulti è prevista una quota di iscrizione di 10 Euro.

Per info e iscrizioni:  Biblioteca Comunale di Anzola 051.650.22.22/23/25
info: Gabriele Molinari 3471292667•3392940861  gabrielemolinari@tiscali.it
Biblioteca 051.650.22.22/23/25 • biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

 

Eventi già trascorsi:

Lunedì 24 agosto 2015
ore 21.30
piazzetta del Municipio in via Grimandi
Andrea Ferrario Quartet in concerto
Andrea Ferrario al sassofono; An­drea Calì al pianoforte; Giannicola Spezzigu al contrabbasso; Marcel­lo Molinari alla batteria
Quartetto di co-leaders così come sono stati definiti dalle riviste spe­cializzate che hanno pubblicato le recensioni dei loro dischi. Seguen­do un progetto ideato da Paolo Fre­su, che ha presentato il loro primo CD, stanno lavorando al terzo di­sco di una collana di 5, uno per ogni componente del quartetto che ne scrive i brani, più il disco del de­cennale della formazione. Vincitori del primo concorso Mi­ster Jazz, i loro dischi sono stati presentati da Paolo Fresu e Piero Odorici per il cd The Mask (recen­sioni Jazzit e Musica Jazz) e da Da­nilo Rea per il cd Il Viaggio di Neal (recensione Jazzit). Presenti più volte nel palinsesto del Bologna Jazz Festival, hanno collaborato con i principali musicisti italiani come Flavio Boltro, Fabrizio Bos­so, Marco Tamburini, Massimo Tagliata, Piero Odorici, e stranieri come George Cables, Jim Rotondi, Dena De Rose ed altri. 
Workshop L’interplay nel  Quartetto Jazz dalle 16.30 alle 19, nella Sala poli­valente della Biblioteca comunale - ad iscrizione obbligatoria.

 

Lunedì  31 agosto 2015
alle 21.30
presso la Badia di Santa Maria in Strada
concerto di Alberto Marsico & Organ Logi­stics  
che presentano per l’occasione il Cd “4/4”; con Alberto Marsico, organo; Diego Borotti, sax; Alessandro Minetto, batteria. Alberto Marsico è uno dei mag­giori specialisti europei di Orga­no Hammond e, come tale, è stato invitato da Piero Angela a Super­quark. Ha girato il mondo per te­nere i seminari su questo strumen­to, è stato infatti negli Usa, Mosca, Sidney, Singapore, Oslo, Berlino, Amsterdam, ecc. Organizzatore di seminari Jazz ha coordinato Geor­ge Cables, Benny Golson, Jimmy Cobb, Buster Williams, Joey De Francesco. Sterminata la lista di collaborazioni fra le quali quelle con Boltro, Bosso, Rava, Rosa­rio Giuliani, Dado Moroni, Al­vin Queen, Kenny Burrell, ecc. È sempre nelle prime posizioni del­le classifiche nazionali stilate dal pubblico e pubblicate dalle riviste specializzate.

Workshop: l’uso dell’Organo Hammond nel Jazz: dalle 16.30 alle 19.00, nella Sala polivalente della Biblioteca comu­nale (iscri­zione obbligatoria).

 

Lunedì 7 settembre 2015
alle ore 21.30
Parco Walter Vignali in via Ragazzi a Lavino di Mezzo
Massimo Faraò Trio in concerto
Massimo Faraò al pianoforte; Aldo Zunino al contrabbasso; Marco To­lotti alla batteria.

Massimo Faraò è uno dei maggio­ri pianisti italiani che ha suonato in diverse parti del mondo, dagli Usa al Giappone, dove è stato an­che direttore artistico di impor­tanti manifestazioni internazio­nali. Molto nutrita la lista delle collaborazioni, da Albert Tootie Heat a Bobby Duram, da Nat Ad­derley a Benny Golson, solo per ricordarne alcuni. Aldo Zunino, vincitore del premio AICS JAZZ, ha partecipato ai maggiori Festi­val Internazionali, dalla Spagna alla Turchia al Giappone. Colla­borazioni con Lee Konitz, Kenny Burrel, Cedar Walton, Scott Ha­milton e tanti altri. Marco Tolotti, batterista versatile che ha suona­to con grandi musicisti come Phi­lip Harper, Valery Ponomarev, Curtis Lundy, Steve Nelson ed altri.

Workshop Musica d’Insieme dalle 16.30 alle 19.00, nella Sala polivalente della Biblioteca comu­nale - ad iscri­zione obbligatoria-  condotto da Massimo Faraò.

 

 

Lunedì 21 settembre 2015
alle ore 21.30 
area adiacente Ristorante Casa Spadoni - San Giacomo del Martignone
concerto del Fuel Trio (Quartet) Vincitori del Concorso Mister jazz 2015 dedicato a Marco Tamburini.
Dedichiamo a Marco questo con­corso che si svolge durante l’an­no, per individuare i giovani jazzi­sti più promettenti. Marco era un amico dei giovani, molti dei quali ha portato al Conservatorio dove insegnava come capo dipartimen­to Jazz. Ha frequentato spesso i nostri Festival dove era prodigo di consigli ai più giovani appunto.

I giovani non tradiscono mai, in­fatti, solo per citare alcuni fatti, i Mister Jazz 2013 sono arrivati terzi alla Competizione Interna­zionale di Pianisti Jazz del Festi­val di Montreux, quelli del 2014 si sono classificati secondi al con­corso nazionale, riservato ai jaz­zisti, del Conservatorio di Santa Cecilia, mentre i Mister Jazz 2015 hanno intanto vinto il concorso Fano Jazz che li vedrà poi esibirsi a Siena Jazz ed in altri palcosce­nici prestigiosi.

I Mister Jazz 2015 sono i Fuel Trio composto da: Giovanni Benvenu­ti, sax tenore; Fabio Tuminelli, contrabbasso, Andrea Grillini, batteria; accompagnati, straordi­nariamente, in questa serata da Francesco Pierantoni, trombone, recentemente in tournee con Jo­vanotti.

 

Lunedì 28 settembre 2015
alle ore 21.30
presso  la sala polivalente della Biblioteca comunale
Piazza Giovanni XXIII, 2
Penta Rei, Quintetto classico in concerto.
Con questo inserimento nel festival Jazz, vo­gliamo porre l’attenzione anche sui giovani musicisti classici. In questo Festival, la mu­sica classica la rappresenta questo quintetto, Penta Rei, composto da Marco Bucchi, corno; Francesco Ciarmatori, oboe; Alessandro An­carani, fagotto; Susanna Cocchi, flauto; Mario Brucato, clarinetto; tutti componenti dell’orchestra Senzaspine, con già esperienze eu­ropee e partecipanti anche ad altri progetti. Molti di loro sono laurea­ti col massimo dei voti con lode e spesso si sono esibiti anche come solisti nelle orchestre Donizetti, Filarmonici di Mozart, Accademia Nazionale Santa Cecilia.

Vai al sito dell'Anzola Jazz Club Henghel Gualdi

Aree Tematiche: 

In evidenza

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    figli della memoria
    Figli della Memoria. Un video per il Giorno della Memoria
    In evidenza
    natale commercianti 2020
    Lotteria degli scontrini: Estrazione finale
    Avvisi e comunicazioni
    cultura
    Sospensione degli eventi culturali in presenza
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: P.zza Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Link utili

  • Albo Pretorio
  • Anzola Alert
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Pago PA
  • Servizi on line
  • Uffici e Orari
  • Webmail Zimbra
  • Comuni-chiamo

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Ambiente e animali
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Imprese e commercio
      • Infanzia e scuola
      • Tasse e tributi
      • Territorio e sicurezza
      • Trasporti e viabilità
    • Servizi online
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID e Federa )
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID e Federa)
    • Tasse, tributi e pagamenti
    • Territorio e sicurezza
    • Trasporti e viabilità
  • L'Amministrazione
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Atti deliberativi
      • Consiglio
      • Giunta
    • Atti deliberativi pubblicati fino al 30/6/2012
      • Consiglio
      • Giunta
    • Bandi di gara
      • Forniture
      • Lavori
      • Servizi
    • Consulte Territoriali
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Il sindaco Veronesi
    • Informazioni sul Comune
    • La Giunta comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Statuto e Regolamenti comunali
    • ToB! Bilancio partecipativo
  • La Città
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • Informazioni statistiche
    • Luoghi di culto
    • Numeri Utili
      • ANIMALI
      • CAF E PATRONATI
      • FARMACIE
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • SANITA'
      • SCUOLE
      • SICUREZZA
      • TEMPO LIBERO
      • TRASPORTI
    • Scuole
    • Sport
    • Storia locale
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Agriturismo
      • Alberghi
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Bed & Breakfast
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Sistema di identità visiva
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2014
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Archivio avvisi e comunicazioni
    • Archivio eventi
    • Newsletter
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Online