Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Ambiente e animali
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Assistenza e salute
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Imprese e commercio
      • Infanzia e scuola
      • Tasse e tributi
      • Territorio e sicurezza
      • Trasporti e viabilità
    • Servizi online
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID e Federa )
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID e Federa)
    • Tasse, tributi e pagamenti
    • Territorio e sicurezza
    • Trasporti e viabilità
  • L'Amministrazione
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Atti deliberativi
      • Consiglio
      • Giunta
    • Atti deliberativi pubblicati fino al 30/6/2012
      • Consiglio
      • Giunta
    • Bandi di gara
      • Forniture
      • Lavori
      • Servizi
    • Consulte Territoriali
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Il sindaco Veronesi
    • Informazioni sul Comune
    • La Giunta comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Statuto e Regolamenti comunali
    • ToB! Bilancio partecipativo
  • La Città
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • Informazioni statistiche
    • Luoghi di culto
    • Numeri Utili
      • ANIMALI
      • CAF E PATRONATI
      • FARMACIE
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • SANITA'
      • SCUOLE
      • SICUREZZA
      • TEMPO LIBERO
      • TRASPORTI
    • Scuole
    • Sport
    • Storia locale
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Agriturismo
      • Alberghi
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Bed & Breakfast
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Sistema di identità visiva
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2014
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Archivio avvisi e comunicazioni
    • Archivio eventi
    • Newsletter
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
      • Newsletter fino a settembre 2011
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Servizi online
    • Tasse, tributi e pagamenti
    • Territorio e sicurezza
    • Trasporti e viabilità
  • L'Amministrazione
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Atti deliberativi
    • Atti deliberativi pubblicati fino al 30/6/2012
    • Bandi di gara
    • Consulte Territoriali
    • Il Consiglio Comunale
    • Il sindaco Veronesi
    • Informazioni sul Comune
    • La Giunta comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
    • Statuto e Regolamenti comunali
    • ToB! Bilancio partecipativo
  • La Città
    • Associazionismo e volontariato
    • Informazioni statistiche
    • Luoghi di culto
    • Numeri Utili
    • Scuole
    • Sport
    • Storia locale
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • vivianzolaemilia
    • Sistema di identità visiva
    • Comunicati Stampa
    • Archivio avvisi e comunicazioni
    • Archivio eventi
    • Newsletter
In evidenzaNuove Consulte dei cittadini
27 Ottobre 2014 - 09:45:08

Nuove Consulte dei cittadini

Le Consulte Territoriali sono organismi di rappresentanza di località e frazioni del Comune (Anzola capoluogo, Lavino di Mezzo, Santa Maria in Strada e San Giacomo del Martignone) e hanno potere consultivo. Sono il luogo dove è possibile decidere insieme, Amministrazione e cittadini, con la possibilità concreta per ognuno di portare idee, proposte, energie e competenze per innovare la qualità della politica pubblica.

Domenica 26 ottobre 2014, dalle 9.00 alle 20.00 si terrà una consultazione per eleggere i rappresentanti alla Consulta di frazione a San Giacomo del Martignone. Potranno votare i cittadini residenti nella località con più di 16 anni d'età.
Le Consulte del Capoluogo, di Lavino di Mezzo e di Santa Maria in Strada saranno invece composte da membri designati dall'Amministrazione nel Consiglio Comunale che si terrà il 28 Ottobre prossimo, dunque senza lo svolgimento di una consultazione elettorale poichè entro la scadenza prevista sono state presentate un numero di candidature pari o inferiore al numero fissato dei componenti.

Per condividere il progetto di partecipazione delle nuove Consulte Territoriali dei cittadini ed il loro funzionamento, il Sindaco Giampiero Veronesi e gli Assessori hanno promosso per ogni località un'Assemblea di presentazione del percorso partecipativo tra il 23 e il 25 settembre scorso. Tra il 14 e il 16 ottobre l'Amministrazione ha promosso altri quattro appuntamenti di incontro e per dare a tutti i candidati la possibilità di essere conosciuti dai cittadini.

MAGGIORI INFO SU CONSULTE E CANDIDATURE
QUANTE SONO E COME SONO COMPOSTE LE CONSULTE:
Le consulte sono 4: Anzola capoluogo; Lavino di Mezzo; Santa Maria in Strada comprendente le zone di S. Maria in Strada, Ponte Samoggia e il Castelletto; San Giacomo del Martignone.La Consulta del Capoluogo ha 7 membri mentre le altre sono formate da 5 componenti, ed è garantita la presenza di entrambi i sessi nella misura minima di 1/3 di componenti assegnati. I componenti la Consulta sono equiparati ai Consiglieri Comunali nel diritto di accesso agli atti ed alle informazioni in possesso del Comune e riguardanti il territorio di loro competenza.
COSA FANNO LE CONSULTE:
• Esercitano funzioni conoscitive, di iniziativa, consultive e propositive.
• L’Amministrazione Comunale deve fornire risposta scritta alle proposte delle Consulte entro 45 giorni.
• Possono esprimere pareri su richiesta dell’Amministrazione, su: a) regolamenti comunali; b) funzionamento dei servizi comunali; c) accordi intercomunali che abbiano una valenza significativa per la frazione.
• Possono, attraverso il proprio Presidente: a) convocare assemblee pubbliche; b) chiedere di presentare comunicazioni al Consiglio Comunale; c) promuovere studi e indagini su problemi particolari che interessino la frazione; d) presentare proposte alla Giunta Comunale.
• Le Consulte sono obbligatoriamente sentite sugli atti del Consiglio Comunale relativi a: a) bilancio partecipativo, bilancio di previsione e programma triennale dei lavori pubblici; b) criteri generali di realizzazione e gestione dei servizi che interessano la località; c) progetti che interessano in modo rilevante la località.
• Ogni Consulta territoriale può presentare un rapporto sullo stato della frazione, dei servizi esistenti e delle sue esigenze.
CHI PUÒ VOTARE E CANDIDARSI:
Possono votare e candidarsi i cittadini italiani residenti e i cittadini stranieri (se residenti da almeno 12 mesi nel Comune) che abbiano compiuto 16 anni entro l’11/09/2014, ma solo nella località o frazione in cui risiedono.
A QUALI ZONE CORRISPONDONO:
• Consulta di Lavino di Mezzo: residenti nelle vie Dante Alighieri, Amendola, Caduti di Sabbiuno, Campana, Romano Cocchi, De Rosa, del Biancospino, del Chiesolino, della Libertà, Due Giugno, Emilia (tutti i numeri dall’1 al 42), Lavino, Malcantone, Matteotti, Mezzanotte, Montale, Nepoti, Pasolini, Primo Maggio, Ragazzi, Guido Rossa, Ayrton Senna, Simoni, Zanini.
• Consulta di Santa Maria in Strada: residenti nelle vie Albergati (dal 4 al 9), Ascari, Bassa, degli Aceri, dei Carpini, dei Tigli, della Corte, delle Querce, Suor Orsola Donati, Emilia (dal 295 al 387), Gasiani, Gramsci, Sghinolfi, Sparate, Stradellazzo, Tre Case, Turrini (dal 4/A alla fine e dal 31 alla fine).
• Consulta di San Giacomo del Martignone: residenti nelle vie Castello del Bue, Magenta, Persiceto, Torresotto, Toselli.
• Consulta di Anzola Capoluogo: residenti in tutte le vie non elencate sopra.
MODALITA' DI VOTO:
Gli aventi diritto al voto nella singola frazione indicano, a mezzo di scheda segreta, fino a quattro nominativi di cittadini residenti nella frazione ed inseriti nella lista unica, scegliendone al massimo due per ciascun sesso.

Lettera alle famiglie di Anzola per l'elezione delle Consulte (152kB - PDF)
Vademecum propaganda (153kB - PDF)
Risultati elezione Consulta di San Giacomo del Martignone e nominativi Consulte Capoluogo, Lavino e Santa Maria:
Risultati Elezione San Giacomo e nominativi consulte Capoluogo, Lavino, S.Maria (126kB - PDF)

Aree Tematiche: 

In evidenza

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    presepe
    Mostra dei presepi nelle vetrine e in giro per Anzola
    In evidenza
    cultura
    Sospensione degli eventi culturali in presenza
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: P.zza Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Link utili

  • Albo Pretorio
  • Anzola Alert
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Pago PA
  • Servizi on line
  • Uffici e Orari
  • Webmail Zimbra
  • Comuni-chiamo

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Ambiente e animali
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Imprese e commercio
      • Infanzia e scuola
      • Tasse e tributi
      • Territorio e sicurezza
      • Trasporti e viabilità
    • Servizi online
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID e Federa )
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID e Federa)
    • Tasse, tributi e pagamenti
    • Territorio e sicurezza
    • Trasporti e viabilità
  • L'Amministrazione
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Atti deliberativi
      • Consiglio
      • Giunta
    • Atti deliberativi pubblicati fino al 30/6/2012
      • Consiglio
      • Giunta
    • Bandi di gara
      • Forniture
      • Lavori
      • Servizi
    • Consulte Territoriali
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Il sindaco Veronesi
    • Informazioni sul Comune
    • La Giunta comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Statuto e Regolamenti comunali
    • ToB! Bilancio partecipativo
  • La Città
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • Informazioni statistiche
    • Luoghi di culto
    • Numeri Utili
      • ANIMALI
      • CAF E PATRONATI
      • FARMACIE
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • SANITA'
      • SCUOLE
      • SICUREZZA
      • TEMPO LIBERO
      • TRASPORTI
    • Scuole
    • Sport
    • Storia locale
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Agriturismo
      • Alberghi
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Bed & Breakfast
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Sistema di identità visiva
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2014
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Archivio avvisi e comunicazioni
    • Archivio eventi
    • Newsletter
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Online