Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Ambiente e animali
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Assistenza e salute
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Imprese e commercio
      • Infanzia e scuola
      • Tasse e tributi
      • Territorio e sicurezza
      • Trasporti e viabilità
    • Servizi online
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID e Federa )
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID e Federa)
    • Tasse, tributi e pagamenti
    • Territorio e sicurezza
    • Trasporti e viabilità
  • L'Amministrazione
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Atti deliberativi
      • Consiglio
      • Giunta
    • Atti deliberativi pubblicati fino al 30/6/2012
      • Consiglio
      • Giunta
    • Bandi di gara
      • Forniture
      • Lavori
      • Servizi
    • Consulte Territoriali
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Il sindaco Veronesi
    • Informazioni sul Comune
    • La Giunta comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Statuto e Regolamenti comunali
    • ToB! Bilancio partecipativo
  • La Città
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • Informazioni statistiche
    • Luoghi di culto
    • Numeri Utili
      • ANIMALI
      • CAF E PATRONATI
      • FARMACIE
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • SANITA'
      • SCUOLE
      • SICUREZZA
      • TEMPO LIBERO
      • TRASPORTI
    • Scuole
    • Sport
    • Storia locale
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Agriturismo
      • Alberghi
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Bed & Breakfast
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Sistema di identità visiva
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2014
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Archivio avvisi e comunicazioni
    • Archivio eventi
    • Newsletter
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
      • Newsletter fino a settembre 2011
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Servizi online
    • Tasse, tributi e pagamenti
    • Territorio e sicurezza
    • Trasporti e viabilità
  • L'Amministrazione
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Atti deliberativi
    • Atti deliberativi pubblicati fino al 30/6/2012
    • Bandi di gara
    • Consulte Territoriali
    • Il Consiglio Comunale
    • Il sindaco Veronesi
    • Informazioni sul Comune
    • La Giunta comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
    • Statuto e Regolamenti comunali
    • ToB! Bilancio partecipativo
  • La Città
    • Associazionismo e volontariato
    • Informazioni statistiche
    • Luoghi di culto
    • Numeri Utili
    • Scuole
    • Sport
    • Storia locale
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • vivianzolaemilia
    • Sistema di identità visiva
    • Comunicati Stampa
    • Archivio avvisi e comunicazioni
    • Archivio eventi
    • Newsletter
In evidenzaCastrum Unciola
28 Settembre 2015 - 13:43:41

Castrum Unciola

Qui trovate i cartamodelli e le indicazioni da seguire per preparare i vostri costumi e partecipare al corteo storico, da scaricare, in

Versione estesa (7.015kB - PDF)
Versione ridotta (1.237kB - PDF)

 

Sabato 26 e domenica 27 settembre 2015
Castrum Unciola

Due giorni di Festa Medievale ad Anzola

Sabato 26 settembre 2015
dalle ore 15.00 per le vie di Anzola
(partenza dal parcheggio di via Chiarini)

Re Enzo alla Torre di Anzola. Corteo in costume

 

ore 16.00
area verde della Torre di Anzola (ingresso via Don Minzoni)
Re Enzo e la Battaglia di Fossalta

Durante la manifestazione sarà presente un chiosco per degustare i sapori antichi con panini imbottiti di spalla di maiale, cipolla arrosto e vino de lo contado de Unciola.

Domenica 27 settembre 2015
dalle ore 10 alle ore 18.00
(parcheggio auto presidiato in via Baiesi, navetta gratuita da Piazza Giovanni XXIII a Orsi-Mangelli)

Il Villaggio Medievale: armi, arti e mestieri
con laboratori per bambini, scuola di scherma, esibizione di falconieri, cavalieri e sbandieratori, costruzione di archi, sfide e giostre di armi, visite al villaggio medievale.

Stand gastronomico a cura della Pro Loco

 

Un'iniziativa dell'Amministrazione comunale, Pro Loco di Anzola, con il Paddock, Castelli in aria, società dei Vai, Sbandieratori Petroniani, Valigie Leggere, Il Centauro, Cavozza Falchi, Om Gestioni

 

 Comincia da qui la rievocazione storica di Castrum Unciola ...

 … “Ricordi quando ti insegnai ad addestrare il primo uccello?” mormora a Enzo mentre camminano per le vie nebbiose della capitale ghibellina. “Quello che non ti dissi è che i falchi fiutano il destino. L’altro giorno uno di loro mi è sfuggito.Ierilo hanno scorto su una torre di Bologna. Ha annusato il vento, va  a vivere con i vincitori” …

… È un maggio splendido, quello del 1249, sulla campagna bruciata dalla guerra. Enzo mette l’accampamento appena fuori città, sul fiume Panaro. Intorno a lui colli spelacchiati, ruderi neri e macchie di foresta da cui giungono rumori d’asce: sono i bolognesi, che tagliano la legna per costruire un ponte su cui far passare i carri. È lì, in località Fossalta, che il re di Sardegna attacca gli avversari. Sente la propria voce gridare “Vittoria o morte!” come se fosse quella di un altro, vede il suo corpo slanciarsi sui nemici come se lo guardasse dalle nuvole. I fanti bolognesi passano il fiume sparpagliati, ma Enzo li schiaccia subito attorno al carroccio, che adesso sprizza scintille, come un piccolo vulcano. Bagliori di lame, fiotti d’acqua e di sangue, melma a grumi. Il sole è alto. La vittoria sembra a un passo. Ma poi i cavalieri bolognesi aggirano un poggio e stringono nella morsa il re e i suoi baroni. Chilometri di palude risuonano dei cozzi delle lance, del sibilo rapace di saette. Gli imperiali ripiegano verso le mura modenesi, ma Enzo rimane fino all’ultimo a coprirli. Sfida le onde che rallentano il passo, si torce come un leone caduto nell’agguato dei cacciatori. Poi di colpo la terra gli frana sotto i piedi: il cavallo è stramazzato, e lui si rialza a stento strisciando accanto alla sua pancia rovesciata. Disarma un avversario, ne infilza un altro, ma alla fine tre fanti bolognesi hanno la meglio.

A notte, Bologna porta con sé nella pianura milleseicento prigionieri. Tra le tende dei nemici, guardato a vista da cinquanta lancieri, Enzo lascia che la brezza notturna gli schiacci i capelli sopra il viso. Vorrebbe che gli cucissero le ciglia come a un falco. Solo all’alba, sfinito, cade in un sonno buio e profondo più di un pozzo. Ma in fondo a quel pozzo continua ad apparirgli il volto di un bimbo biondo come il grano, con gli occhi di un azzurro feroce, che chiama suo padre a squarciagola.

La strada per Bologna è breve, ma i vincitori la fanno sembrare interminabile. Prima chiudono i prigionieri in una rocca a Castelfranco.

Poi trasferiscono il re in una torre di Anzola ...

(da Storia di Re Enzo, testi di Matteo Marchesini)

Le immagini utilizzate per la promozione dell'evento sono di Wolfango

Aree Tematiche: 

In evidenza

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    figli della memoria
    Figli della Memoria. Un video per il Giorno della Memoria
    In evidenza
    natale commercianti 2020
    Lotteria degli scontrini: Estrazione finale
    Avvisi e comunicazioni
    cultura
    Sospensione degli eventi culturali in presenza
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: P.zza Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Link utili

  • Albo Pretorio
  • Anzola Alert
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Pago PA
  • Servizi on line
  • Uffici e Orari
  • Webmail Zimbra
  • Comuni-chiamo

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Ambiente e animali
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Imprese e commercio
      • Infanzia e scuola
      • Tasse e tributi
      • Territorio e sicurezza
      • Trasporti e viabilità
    • Servizi online
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID e Federa )
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID e Federa)
    • Tasse, tributi e pagamenti
    • Territorio e sicurezza
    • Trasporti e viabilità
  • L'Amministrazione
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Atti deliberativi
      • Consiglio
      • Giunta
    • Atti deliberativi pubblicati fino al 30/6/2012
      • Consiglio
      • Giunta
    • Bandi di gara
      • Forniture
      • Lavori
      • Servizi
    • Consulte Territoriali
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Il sindaco Veronesi
    • Informazioni sul Comune
    • La Giunta comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Statuto e Regolamenti comunali
    • ToB! Bilancio partecipativo
  • La Città
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • Informazioni statistiche
    • Luoghi di culto
    • Numeri Utili
      • ANIMALI
      • CAF E PATRONATI
      • FARMACIE
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • SANITA'
      • SCUOLE
      • SICUREZZA
      • TEMPO LIBERO
      • TRASPORTI
    • Scuole
    • Sport
    • Storia locale
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Agriturismo
      • Alberghi
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Bed & Breakfast
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Sistema di identità visiva
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2014
      • Anno 2015
      • Anno 2016
      • Anno 2017
      • Anno 2018
      • Anno 2019
      • Anno 2020
      • Anno 2021
    • Archivio avvisi e comunicazioni
    • Archivio eventi
    • Newsletter
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Online