Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • vivianzolaemilia
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
    • Comunicati Stampa
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
biblioteca 20 anni
In evidenza7305 di questi giorni. Buon compleanno, Biblioteca
05 Maggio 2022 - 10:44:12

7305 di questi giorni. Buon compleanno, Biblioteca

Quante cose puoi fare in 7.305 giorni. La Biblioteca ne fa di tutti i colori.

SABATO 30 aprile ore 10.00 - 12.00 | Giardino Biblioteca
Pic nic del riciclagiocattolo e dello scambio di libri usati per bambini con Ass. Didì ad Astra e Ass.We4family, la partecipazione del Comitato Genitori I.C. De Amicis e i ragazzi della Parrocchia di Anzola
Per prenotare una postazione gratuita scrivere a cultura@comune.anzoladellemilia.bo.it

SABATO 30 aprile dalle 10.00 | Biblioteca
Tra libri e scaffali La storia della biblioteca di Anzola visita guidata da Alex Caselli
Evento con posti limitati (max 20) prenotazione obbligatoria. A cura del Servizio Cultura e del Centro Culturale Anzolese

SABATO 30 aprile ore 20.00 | Sala polivalente della biblioteca
INCONTRI, RACCONTI E SCOPERTE IN BIBLIOTECA
Il Piccolo Principe - Lettura animata con il burattinaio ed affabulatore Elis Ferracini dei TeatrinIndipendenti
Spettacolo gratuito per bambini dai 5 anni
Oggetti, ombre e burattini prenderanno vita per dare forma al sogno di volare come un aviatore o portato da uccelli migratori in giro per l’universo. Come racconta il Piccolo Principe: “l’essenziale è invisibile agli occhi” e per coglierlo serve il dono che che ogni bambino possiede e che ogni adulto può riscoprire.

DOMENICA 1 maggio ore 10.30 | Biblioteca
(Apertura straordinaria dalle 10.00 alle 12.00)
Inaugurazione di Bibl’io Cosa ci vado a fare in Biblioteca 1 luogo in 14 parole e 14 foto di Stefano Bortolani
14 immagini, 14 parole chiave per illustrare la biblioteca: un luogo iconico e simbolico, fisico e astratto, dove scorre la vita della città e della gente che ci vive, del mondo e di tutti i suoi abitanti.
Libri e cultura, ma anche servizi e relazioni tra persone. Un luogo per tradizione e volontà libero e aperto, un punto di incontro, di apprendimento e di espressione, dove il concetto di città e cittadinanza acquista molto del suo senso. Seguirà brindisi con i presenti per festeggiare il compleanno della Biblioteca con la presenza del Sindaco Giampiero Veronesi.

Prima e dopo: gli altri eventi collegati:

MARTEDÌ 29 marzo ore 18.30 | Sala polivalente della Biblioteca
RASSEGNA pagine locali La peste del 1630 a Bologna: l’autrice Cecilia Vitiello in dialogo con Carlo Pelagalli, storico ed esperto di topografia bolognese

1 | 8 | 13 aprile ore 17.00-19.00 | Sala polivalente della Biblioteca
INCONTRI, RACCONTI E SCOPERTE IN BIBLIOTECA
Aspettando il Piccolo Principe 
Laboratorio gratuito con Sandra Pagliarani dei Teatrinindipendenti per max 15 bambini (dai 5 anni in su)
La magica burattinaia farà costruire ai ragazzi teatrini in miniatura e personaggi della storia più famosa del mondo che poi, potranno essere animati.
Si useranno materiali di riciclo: carta, cartoncino, stoffa, lana, bottoni.

VENERDÌ 1 | 15 | 29 aprile ore 15.00 - 17.00 | Sala polivalente della Biblioteca
Gruppo di Lettura Un tè per te "Racconti dimenticati" di Elsa Morante a cura del Centro famiglie
Info e iscrizioni 338.673.5268 | sb1970@email.it

MERCOLEDÌ 20 aprile ore 20.30 | Sala polivalente della Biblioteca
Gruppo Lettura della biblioteca. Il gruppo si confronterà sul libro letto in condivisione prima dell’incontro "Le parrocchie di Regalpetra" di L. Sciascia
Info e iscrizioni: biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

VENERDÌ 6 maggio ore 20.00 | Sala polivalente della Biblioteca
INCONTRI, RACCONTI E SCOPERTE IN BIBLIOTECA
L’appuntamento del signor Nessuno con Alfonso Cuccurullo (narrazione) Vito Baroncini (lavagna luminosa) Federico Squassabia (musica dal vivo al piano).
Spettacolo per bambini e grandi.
Si può raccontare ai bambini il viaggio intenso dell’amore? Sì! Con parole, illustrazioni e musica Alfonso Cuccurullo, attore, formatore ed esperto in letteratura per l’infanzia, accompagna il tormento, l’aspettativa, le strategie che il nostro cuore vive nella spasmodica attesa del primo appuntamento. Una girandola di emozioni, passando dall’ironia, alla tensione alla poesia. Un inno alla speranza!

La forza dei vent’anni. Le biblioteche di Anzola e Crevalcore verso il futuro | 2002-2022
MARTEDÌ 10 maggio ore 18 | Sala polivalente della Biblioteca
INCONTRI SULLA BIBLIOTECA
Leggere in digitale: il progetto emilib. Conferenza biblioteconomica con Maria Chiara Corazza, U.O. Gestione, sviluppo della raccolta Biblioteca Sala Borsa di Bologna.
Introduce l'Assessore alla Cultura del Comune di Anzola Danilo Zacchiroli

MARTEDÌ 17 maggio ore 18.30 | Piccolo Teatro di Crevalcore c/o Centro socio- culturale Viale Caduti di via Fani 302
INCONTRI SULLA BIBLIOTECA
Dalle biblioteche in rete alla rete di biblioteche: un lavoro di squadra. Dialogo con Roberta Turricchia, Presidente AIB - sezione Emilia Romagna In collaborazione con il Comune e la Biblioteca di Crevalcore.
Nell’occasione i bibliotecari presentano ReBiT, la neo costituita Rete Bibliotecaria delle Terred’Acqua

GIOVEDÌ 12 maggio ore 20.30 | Sala polivalente della Biblioteca
RASSEGNA Pagine locali
A Capo Nord bisogna andare due volte. Storia di un viaggio accessibile tra limiti e risorse. L’autrice Valeria Alpi ne parla con Stefano Bortolani, fotografo e viaggiatore.
 

L’ingresso agli eventi è gratuito, fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria (escluso per l’accesso alla mostra e al mercatino del riciclagiocattolo).
L’organizzazione rispetta le regole antiCovid vigenti.
Info e prenotazioni in biblioteca dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19 il sabato dalle 9 alle 12.30: biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it 

 

 

 

 

 

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    aperitivo artista
    Aperitivo con l'artista. Quattro incontri in biblioteca
    In evidenza
    pagine locali 2
    PAGINE LOCALI. Incontri con autori di Anzola e dintorni seconda ed.
    In evidenza
    bibliò mostra
    Bibl’io. Cosa ci vado a fare in Biblioteca. Mostra fotografica di Stefano Bortolani
    In evidenza
    biblioteca 20 anni
    7305 di questi giorni. Buon compleanno, Biblioteca
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Certificati e Visure ANPR
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Amministrazione Trasparente

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place