Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • vivianzolaemilia
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
    • Comunicati Stampa
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
Super Green Pass
Avvisi e comunicazioniSUPER GREEN PASS
05 Dicembre 2021 - 18:28:49

SUPER GREEN PASS

LE MISURE in vigore dal 6 DICEMBRE 2021 al 15 gennaio 2022 (in zona bianca) o dal 29 novembre senza scadenza (per le zone arancioni o rosse).

·     Cosa è il SUPER GREEN PASS?

È il GREEN PASS RAFFORZATO che avranno i vaccinati e i guariti dal Covid-19. Consente ai possessori di evitare le restrizioni legate alle zone gialle e arancioni.

Il GREEN PASS BASE invece si ottiene con tampone molecolare – ed è valido 72 ore – o con tampone antigenico/“rapido”, ed è valido 48 ore).

·     Da quando è in vigore il GREEN PASS RAFFORZATO?

In zona bianca dal 6 dicembre al 15 gennaio. In zona gialla e arancione è in vigore dal 29 novembre e senza una scadenza temporale. Non si applica ai minori di 12 anni.

·     Cosa consente di fare il GREEN PASS RAFFORZATO?

Consente l’accesso a spettacoli, eventi sportivi, ristorazione al chiuso, feste, discoteche e cerimonie pubbliche. Fanno eccezione gli accompagnatori di persone non autosufficienti e disabili. In caso di passaggio in zona arancione le attività possono essere svolte solo dai detentori di GREEN PASS RAFFORZATO.

Non è previsto negli spogliatoi di palestre, piscine e altre realtà dove si pratica attività sportiva, dove è sufficiente il green pass base.

·     Le limitazioni scattano in zona arancione e in zona rossa per tutti?

No, le limitazioni previste per la zona arancione riguarderanno solo chi non possiede il certificato verde “rafforzato”. In zona rossa le restrizioni si applicano anche a chi ha il super green pass.

·     I controlli saranno più serrati?

I controlli saranno intensificati. Il prefetto  adotterà un piano per controlli costanti, anche a campione, avvalendosi delle forze di polizia e del personale dei corpi di polizia municipale con qualifica di agente di pubblica sicurezza.

SANZIONI

GREEN PASS “RAFFORZATO” Chi accede nei luoghi dove è previsto senza averlo rischia la multa da 400 a 1.000 euro. Si tratta di:- Spettacoli; - Eventi sportivi;  - Ristorazione al chiuso; - Feste e discoteche; - Cerimonie pubbliche I gestori dei locali che non controllano il Super Green Pass rischiano la multa da 400 a 1.000 euro. Dopo tre multe in tre giorni differenti può scattare la chiusura del locale per dieci giorni. 

GREEN PASS “BASE” Chi accede nei luoghi indicati senza il green pass «base» rischia la MULTA DA 400 A 1.000 EURO. Si tratta di: - Treni ad alta velocità; - Aerei; - Trasporto pubblico locale (autobus, tram, metropolitane); - Palestre e piscine; - Spogliatoi; - Alberghi; - Attività sportive.

I GESTORI DELLE ATTIVITÀ CHE NON CONTROLLANO il possesso del green pass “base” rischiano da 400 a 1.000 euro. 

LAVORATORI. Rimangono invariate le sanzioni per i lavoratori. Chi viene trovato sprovvisto di green pass per cinque giorni di seguito deve essere sospeso. E rischia la sanzione da 600 a 1.500 euro. Il datore di lavoro che non effettua i controlli rischia la sanzione da 400 a 1.000 euro.

DOMANDE E RISPOSTE

·     La mascherina diventa obbligatoria anche all’aperto?

 

Per ora non c’è obbligo di uso della mascherina all'aperto in zona bianca, mentre è obbligatoria all'aperto e al chiuso in zona gialla, arancione e rossa. È sempre obbligatoria averla in tasca o in borsa e indossarla in caso di potenziali assembramenti o affollamenti. Alcuni comuni la stanno però rendendo obbligatoria anche all’aperto.

·     Per l’accesso in un ristorante al chiuso serve il green pass rafforzato?

Sì, dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022 è necessario il green pass rafforzato anche in zona bianca. Per i tavoli all’aperto non serve il green pass. In zona gialla e arancione accesso consentito solo a chi ha il pass rafforzato. Negli alberghi accesso al ristorante con green pass base solo per i clienti che soggiornano.

·     Il Green Pass è obbligatorio sui mezzi pubblici?

Sì. Il green pass semplice è necessario su tutti i mezzi di trasporto locali, dunque su bus, tram e metropolitane.

·     Sotto i 12 anni è obbligatorio avere il green pass?

Per gli under 12 non c’è obbligo di green pass. E l’obbligo non scatterà neanche quando arriverà il via libera alla vaccinazione dei bambini da 5 a 11 anni.

·     Basta il tampone negativo per recarsi al lavoro?

Sì, per andare al lavoro sarà ancora valido il green pass base con il risultato negativo di un tampone.

·     Per entrare in mensa sul luogo di lavoro basta il semplice green pass?

Sì, per accedere alla mensa interna del luogo di lavoro basta il green pass base.

·     Per quanto tempo è valido il green pass?

L’efficacia del green pass (ottenuto con vaccinazione) passa nove mesi. I nove mesi decorrono dalla data di completamento del ciclo vaccinale. In caso di somministrazione del richiamo (terza dose/booster), decorrono nuovamente da quella data. LA VALIDITÀ SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE.

·     Posso andare in palestra in zona bianca con il green pass?

Sì e in generale svolgere attività sportiva, con il green pass base. É consentito entrare nello spogliatoio della palestra per cambiarsi o farsi la doccia.

·     Ci sono limitazioni per lo sci?

In zona bianca e gialla l’accesso agli impianti di sci (funivie, seggiovie, ecc.) è consentito con il green pass base. In zona arancione solo a chi ha il super green pass, mentre in zona rossa gli impianti sono chiusi anche per tutti.

·     Per andare a una festa devo avere il green pass rafforzato?

Sì, dal 6 dicembre al 15 gennaio possono partecipare alle feste solo i possessori di green pass rafforzato.

·     Per andare in un albergo c’è bisogno del green pass?

Dal 6 dicembre per andare negli alberghi diventa obbligatorio avere il green pass base, anche in zona bianca e fino alla zona arancione. All’interno serve il green pass di base per accedere al ristorante o a piscine, palestre, centri benessere.

·     Serve il green pass per gli accompagnatori di un disabile?

In zona bianca sono esclusi dall’obbligo di green pass gli accompagnatori di persone non autosufficienti in ragione di età o di disabilità in piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente agli spazi al chiuso e nelle aree adibite a spogliatoi e docce.

·     Per andare all’estero serve il green pass?

Per andare all’estero serve il green pass ed è necessario verificare eventuali nuove restrizioni introdotte dai Paesi di destinazione. É necessario compilare il Passenger Locator Form. Sono in vigore i corridoi turistici Covid free per alcune destinazioni, come Maldive. Mauritius, Seychelles, Egitto (solo Sharm el Sheikh e Marsa Alam), Repubblica dominicana.

·     A quali categorie viene esteso l’obbligo vaccinale?

L’obbligo vaccinale si estende anche a tutto il personale sanitario, amministrativi compresi, al personale del sistema nazionale di istruzione, al personale del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico, compreso il personale della polizia penitenziaria e quello della polizia locale (vigili). A tutto il personale delle strutture adibite all’esercizio di attività sanitarie e sociosanitarie.

 


 

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Decreto Legge Super Green Pass in vigore dal 6 dicembre 2021 Icona del PDF decreto_legge_super_green_pass_allegato9438024.pdf pdf 129.76 KB Scarica

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    janz 2022
    Janz. 8° Festival Jazz dell'Area Metropolitana di Bologna
    In evidenza
    cinema
    Sotto le stelle del cinema ed. 2022. Va dove ti porta il film
    In evidenza
    wanda
    Wanda Circus ad Anzola e frazioni. Minitour estivo 2022
    In evidenza
    mercadini
    Roberto Mercadini e Andrea Santonastaso ad Anzola
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Certificati e Visure ANPR
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Amministrazione Trasparente

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio comunale in streaming
      • Archivio
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
    • Uffici Orari Contatti
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Ambiente e animali
    • Segnalazioni
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • vivianzolaemilia
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Sistema di identità visiva
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011 in poi
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place