Ripartono gli appuntamenti per dialogare con professionisti del mondo radiofonico. Appuntamenti gratuiti coordinati da Radio Sonora (da contattare per iscriversi) . Gli incontri si svolgeranno su piattaforma web "Zoom" si potranno riascoltare in un secondo momento attraverso i podcast, prodotti da Radio Sonora e pubblicati sul profilo Spotify di Giovazoom, il portale delle Politiche Giovanili della Regione.
-
Giovedì 14 gennaio alle ore 17 - Carlo Pastore, conduttore radiofonico e direttore artistico del Mi.Ami, il più grande festival di musica indipendente in Italia. Pastore parlerà di musica e della sua trasmissione e diffusione attraverso vari canali, dalla tv alla radio, dai live ai “luoghi digitali”. A co-organizzare l’incontro insieme a Radio Sonora (da contattare per iscriversi), saranno le ragazze e i ragazzi di Web Radio Giardino (Ferrara). Seguite l'evento Facebook oppure ecco il link https://us02web.zoom.us/j/84457057366
-
Lunedì 25 gennaio alle ore 17 - Paola Zukar, la “signora del rap italiano”, la manager che ha portato al successo artiste e artisti del calibro di Fabri Fibra, Marracash, Clementino e Madame. Zukar, direttrice di Radio TRX, canale dedicato al rap, dialogherà con i ragazzi in merito alla relazione tra underground e mainstream.
Perchè partecipare? per approffondire un interesse, per acquisire competenze. La produzione radiofonica è infatti anche simulazione d’impresa, che permette di cimentarsi con competenze richieste dal mondo del lavoro: cooperazione, pianificazione, divisione dei compiti, condivisione di obiettivi e responsabilità, relazioni professionali.