I cittadini interessati a prenotare la visita veterinaria necessaria a ricevere l'autorizzazione alla macellazione a domicilio di suini, possono farlo direttamente online.
Con l'ordinanza n. 59 del 18 dicembre 2020 il Sindaco ha autorizzato la macellazione a domicilio dei suini destinati al consumo familiare fino all' 1 marzo 2021.
L'ordinanza prevede che i proprietari di suini che intendono avvalersi della possibilità di macellare gli animali presso il proprio domicilio dovranno effettuare la prenotazione, come di consueto, o in Comune o presso gli uffici veterinari locali con almeno due giorni di anticipo, concordando con il Veterinario Ufficiale l’ora di inizio della macellazione. Le visite sanitarie verranno effettuate solo nelle giornate di martedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle ore 8,00 alle ore 14,00.
Il suino macellato dovrà essere presentato in mezzene; è vietato allontanare dal luogo di macellazione organi e visceri prima dell’avvenuta visita sanitaria. La macellazione a domicilio è permessa solo per il consumo familiare delle carni ed è vietata la vendita delle carni e dei salumi provenienti da macellazione a domicilio. Il compenso per le visite effettuate dal Veterinario dell’A.U.S.L. è fissato in € 9,00 per ogni capo macellato.
Il pagamento della visita avverrà al ricevimento di fattura emessa dall’AUSL di Bologna.
La prenotazione della visita veterinaria può essere fatta direttamente online, compilando un modulo web disponibile a questo link.
La compilazione del modulo attiverà l’invio automatico di una mail di segnalazione al Veterinario che effettuerà la visita sanitaria.
le operazioni di cui alla presente ordinanza devono rispettare le disposizioni normative Anticovid 19 quali:
– Non devono partecipare alle operazioni persone con sintomi (tosse, temperatura oltre i 37,5°C) o che hanno avuto contatti con soggetti risultati positivi negli ultimi 14 giorni.
– I locali di lavorazione devono essere per quanto possibile ampi e frequentemente aerati.
– Le lavorazioni devono svolgersi per quanto possibile con una distanza interpersonale di almeno un metro, in ogni caso devono essere costantemente utilizzati dispositivi di protezione per le vie respiratorie (mascherine).
– La visita sanitaria delle carni e dei visceri e il campionamento per la ricerca della trichina dovrà avvenire in presenza del solo richiedente o del norcino opportunamente distanziati e muniti di mascherina, preferibilmente all’aperto ma comunque al riparo degli agenti atmosferici.
Per maggiori informazioni consultare il sito internet dell'ASL di Bologna
Titolo | File | Estensione | Dimensione | Download link |
---|---|---|---|---|
ordinanza n. 59/2020 macellazione suini a domicilio |
![]() |
153.1 KB | Scarica |
Aree Tematiche:
Avvisi e comunicazioni