Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
Avvisi e comunicazioniAnzola al voto per le elezioni europee e comunali.
20 Gennaio 2020 - 10:00:53

Anzola al voto per le elezioni europee e comunali.

Data e orario delle operazioni di voto:

Domenica 26 maggio 2019 dalle 7.00 alle 23.00

Hanno diritto di voto i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune di Anzola dell’Emilia, che avranno compiuto il 18° anno di età entro il 26 maggio 2019 (nati a tutto il 26 maggio 2001). Per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia e per l’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale, possono inoltre votare i cittadini degli altri Stati dell'Unione Europea iscritti nelle apposite "liste aggiunte".

Dove si vota:

I cittadini dovranno recarsi presso il proprio seggio di appartenenza, indicato nella tessera elettorale.

SEZ. 1-2-3

EDIFICIO SCOLASTICO

Via C. Chiarini n. 5 CAPOLUOGO

SEZ. 4-5-6-7-8

EDIFICIO SCOLASTICO

Via XXV Aprile n. 6

CAPOLUOGO

SEZ. 9

CENTRO CULTURALE  Piano terra

Via Suor O.Donati n. 86

Loc. CASTELLETTO

SEZ. 10-11

EDIFICIO SCOLASTICO

Via A.G.Ragazzi n. 2

Loc. Lavino di Mezzo

Documenti validi per votare:

Per votare è necessario, oltre alla tessera elettorale (utilizzabile per 18 consultazioni), un documento di riconoscimento valido, munito di fotografia rilasciato da una Pubblica Amministrazione, come ad esempio:

  • Carta d’identità
  • Ricevuta della Carta d'Identità Elettronica
  • Patente
  • Passaporto
  • libretto di pensione
  • tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale
  • tessera di riconoscimento rilasciata dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia, purché convalidata da un comando militare.

I suddetti documenti d’identificazione sono considerati validi per accedere al voto anche se scaduti, purché risultino sotto ogni altro aspetto regolari e possano assicurare la precisa identificazione dell’elettore.

In mancanza di documento l’identificazione può avvenire anche attraverso:

  • uno dei membri del seggio che conosca personalmente l’elettore e ne attesti l’identità;
  • altro elettore del comune, noto al seggio (provvisto di documento valido), che ne attesti l’identità.

Gli elettori sprovvisti di tessera elettorale possono recarsi presso l’ufficio elettorale in piazza Giovanni XXIII n. 1 per il ritiro. Non sono necessarie deleghe per il rilascio. Le tessere non ritirate restano comunque a disposizione degli interessati, che potranno ritirarle anche in seguito, nei normali orari d’ufficio.

IMPORTANTE! Richiesta di duplicato per smarrimento o deterioramento tessera elettorale ed esaurimento 18 spazi:
 Chi ha smarrito o deteriorato la tessera elettorale deve recarsi personalmente e con un documento di identità valido presso l’ufficio elettorale per richiederne un duplicato. La denuncia viene fatta direttamente al dipendente addetto al rilascio.
Anche chi avesse esaurito tutti i diciotto spazi destinati all’apposizione del timbro del seggio per attestare l’avvenuta espressione del voto, deve recarsi personalmente e con un documento di identità valido e la tessera elettorale esaurita presso l’ufficio elettorale per richiederne una nuova.

Agevolazioni di viaggio

Gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto. Per i dettagli vedere la circolare ministeriale n. 28/2019 del Ministero dell'interno allegata alla presente notizia.

Cittadini disabili o fisicamente impediti:
Se nella Sezione elettorale alla quale sono iscritti, sono presenti barriere architettoniche i cittadini disabili o fisicamente impediti possono esercitare il diritto di voto in una qualunque altra sezione, previa esibizione, unitamente alla Tessera elettorale, di un’attestazione medica rilasciata dall’AUSL competente. Questa attestazione è valida anche se rilasciata in precedenza per altri scopi, come pure è valida una copia della patente di guida speciale, purché dalla documentazione risulti l’impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulazione.

Annotazione permanente del diritto al voto assistito (AVD):
 Gli elettori affetti da grave infermità fisica, che non possono esercitare autonomamente il diritto al voto, per cui hanno bisogno dell’assistenza di un altro elettore per esprimere il proprio voto, possono richiedere al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali l’annotazione permanente del diritto al voto assistito mediante apposizione di un timbro sulla tessera elettorale, nel rispetto delle disposizioni vigenti.
 A cosa serve: l’annotazione permanente del diritto al voto assistito sulla tessera elettorale personale evita all’elettore fisicamente impedito di doversi munire, in occasione di ogni consultazione, dell’apposito certificato medico.
Chi può fare la richiesta: sono da considerarsi elettori affetti da grave infermità i non vedenti, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità tale da non consentire l’autonoma espressione del diritto al voto. Detti elettori possono esprimere il voto con l’assistenza di un elettore della propria famiglia o, in mancanza, di un altro elettore liberamente scelto, purché l’uno o l’altro sia iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica.

Coloro che non hanno l'annotazione permanente del diritto al voto assistito ma necessitano comunque di assistenza al voto potranno rivolgersi al personale sanitario della U.O. di Medicina Legale per il rilascio della certificazione, dal 20 al 24 maggio 2019 dalle ore 12.30 alle 13.00 rispettando i giorni indicati nell’allegato. Non è necessaria la prenotazione. Il giorno 26 maggio 2019, inoltre, il personale medico dell’Unità Operativa di Medicina Legale sarà presente dalle ore 08,00 alle ore 10,00 presso l'Ospedale di Bentivoglio (tel. 051/6644111), dalle ore 10,30 alle ore 12,30 presso l'Ospedale di Budrio (tel. 051/ 809111) e dalle ore 09,00 alle ore 11,00 presso l'Ospedale di San Giovanni in Persiceto (tel. 051/6813111) per il rilascio dei certificati di cui sopra. 

Una volta rilasciato il certificato, l’elettore deve recarsi presso l’ufficio elettorale comunale per l’apposizione del timbro. Gli elettori possono presentarsi in uno qualsiasi degli ambulatori indicati, indipendentemente dal Comune di residenza e di voto.

Cittadini con dipendenza da apparecchiature elettromedicali:
Gli elettori affetti da grave infermità, tale da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano e che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono votare presso il loro domicilio. Per avvalersi di tale diritto è necessario far pervenire domanda al Sindaco del Comune di residenza a partire da martedì 16 aprile con allegata fotocopia della tessera elettorale e la certificazione sanitaria rilasciata dal personale medico addetto con cui è possibile concordare gli orari per l’accesso al domicilio nei giorni che verranno comunicati dall’Azienda USL.

NOVITA’:Con la Legge n. 46 del 07/05/2009, è stato esteso il diritto al voto domiciliare anche ad altre categorie di elettori intrasportabili affetti da gravissime infermità. Ai fini dell’esercizio del voto a domicilio, l’elettore deve far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto una dichiarazione nella quale attesta la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, entro il 6 maggio 2019. La dichiarazione, in carta libera, deve riportare, oltre alla volontà di esprimere il voto a domicilio, l’indirizzo completo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico.
La dichiarazione stessa dovrà essere corredata dalla certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione; tale certificazione medica, per non indurre incertezze, dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa, attestando quindi la sussistenza, in capo all’elettore, delle condizioni di infermità di cui al comma 1, dell’articolo 1 della legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Tale certificato, inoltre, potrà attestare l’eventuale necessità del c.d. “accompagnatore ” per l’esercizio del voto.

Per eventuali richieste o necessità è possibile telefonare agli ambulatori indicati nell’allegato al presente documento dalle 10.00 alle 12.00, oppure all’Ufficio elettorale del Comune presso l’Urp telefonando allo 051-6502111.

Trasporto ai seggi:
Presso l’ufficio elettorale è possibile prenotare il servizio di trasporto ai seggi che viene effettuato con un pulmino dotato anche di sedia a rotelle per persone con difficoltà deambulatoria.

Per informazioni sulle elezioni, tessere elettorali e richieste relative a cittadini disabili o fisicamente impediti, con dipendenza da apparecchiature elettromedicali, annotazione permanente del diritto al voto assistito (AVD) e trasporto ai seggi rivolgersi a:

Ufficio Elettorale
Piazza Giovanni XXIII, 1 - 40011 Anzola dell’Emilia - tel. 051/6502132 fax 051/731598, e-mail: demografici@comune.anzoladellemilia.bo.it

orario: lunedì, martedì, venerdì dalle 8.45 alle 13.00 - mercoledì e sabato dalle 8.45 alle 12.00 e giovedì dalle 8.45 alle 18.00

Da venerdì 24 maggio l’ufficio osserverà orari prolungati e continuati: venerdì 24 e sabato 25 maggio dalle 8,45 alle 18,00, domenica 26 maggio dalle 7,00 alle 23,00.

Voto a domicilio per gli elettori non deambulanti

AMBULATORI (284kB - PDF)
Circolare ministeriale 28 2019 agevolazioni di viaggio (530kB - PDF)

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioni

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    mostra
    Fuori dalle righe. Mostra alla Fiera di Anzola
    In evidenza
    fiera 35
    Fiera di Anzola edizione 2023
    Avvisi e comunicazioni
    tramonto
    Concerto al tramonto
    In evidenza
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • ANPR Certificati e Visure
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra
  • Certificati On line- città metropolitana
  • Polizia Locale

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Consulte Territoriali
    • Amministrazione Trasparente
    • Informazioni sul Comune
    • Statuto e Regolamenti comunali
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Sport
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024